Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Calcio, il Manchester United vuole uno stadio da 100mila posti

Calcio, il Manchester United vuole uno stadio da 100mila postiRoma, 11 mar. (askanews) – Sul proprio sito ufficiale il Manchester United ha reso nota l’intenzione di costruire un nuovo stadio da 100mila posti, con l’appoggio del governo britannico, nell’area di Old Trafford con l’obiettivo di rigenerare l’intero quartiere. Un’operazione commerciale che dovrebbe generare un guadagno di 7,3 miliardi l’anno di sterline per il Regno Unito con una proiezione che prevede la creazione di 92mila posti di lavoro per la regione, oltre 17mila nuiove abitazioni e un incremento di 1,8 milioni di visitatori dell’area ogni anno. Gli architetti di Foster and Partners, incaricati del progetto, hanno svelato che la struttura avrà una forma ispirata a un ombrello. “È uno dei progetti più entusiasmanti al mondo”, ha dichiarato Lord Norman Foster, presidente esecutivo della società di architettura, alla BBC. “Lo stadio sarà coperto da un ampio ombrello, che raccoglie energia e acqua piovana, e ospiterà una nuova piazza pubblica due volte più grande di Trafalgar Square”. Tuttavia, l’annuncio del nuovo stadio ha sollevato anche preoccupazioni riguardo al finanziamento del progetto, considerando che il Manchester United ha attualmente un debito superiore al miliardo di euro.

Inter, Inzaghi: “Niente calcoli, Lautaro e Thuram da valutare”

Inter, Inzaghi: “Niente calcoli, Lautaro e Thuram da valutare”Roma, 10 mar. (askanews) – Inter-Feyenoord a San Siro: dopo la vittoria per 2-0 in Olanda e l’ultima giornata di campionato dove i nerazzurri hanno vinto in rimonta col Monza e confermato la vetta della classifica, è di nuovo tempo di Champions. “Alterneranno, come all’andata – le parole di Simone Inzaghi a Sky – Ci sono stati dei momenti dove erano stati molto aggressivi, altri dove hanno aspettato nella loro metà campo; ma penso che tutte in Europa facciano così. Verranno a Milano per crearci delle difficoltà. Noi dovremo essere bravi a fare una partita di corsa, aggressività e determinazione”. Il Monza ha fatto capire che basta poco per rischiare: “Abbiamo avuto un esempio sabato, è vero. Ogni partita è difficile e troviamo sempre delle squadre che sono ben organizzate. Nonostante il doppio vantaggio non faremo calcoli e giocheremo con lucidità”. In coppa Torna Sommer in porta: “Tonerà Sommer, sì. Martinez ha fatto benissimo in queste partite e sono molto contento di lui. Anche in altre zone del campo ora posso scegliere. Sommer si è allenato bene e giocherà lui”. Su Lautaro: “Valuteremo. Non abbiamo Correa in lista Champions, quindi restano gli altri quattro. Stamattina De Vrij e Lautaro, per precauzione, sono rimasti in palestra. Domani mattina faranno una sgambata regolarmente e vedremo se saranno disponibili o no”. Quanto è difficile preparare questa partita sapendo che domenica c’è l’Atalanta: “Ora pensiamo alla Champions, siamo focalizzati qui. Sappiamo che stiamo giocando tantissimo, come sempre. E che c’è qualche defezione rispetto agli altri anni. L’anno scorso eravamo agli ottavi già da novembre, quest’anno è tutto slittato in avanti di due mesi e mezzo”. L’allenatore nerazzurro ha poi proseguito toccando altri temi pre partita anche in conferenza stampa, partendo dall’idea di allenare una squadra in corsa su tre fronti per un traguardo storico come il triplete: “Sono sereno e focalizzato solo sul Feyenoord, visto che ogni partita nasconde insidie. Dubbi di formazione? Non farò scelte ragionando sul campionato, ma solo sullo stato fisico dei giocatori”. Inzaghi ribadisce: “De Vrij e Lautaro non si sono allenati con noi, ma ho buone sensazioni. Purtroppo abbiamo perso Zielinski. Thuram sta combattendo con un problema da ormai un mese, non si allena più come prima e sta giocando con antidolorifici e infiltrazioni. Oggi ha fatto un discreto allenamento e domani valuterò se farlo partire dal 1′ o dalla panchina come col Monza”.

Ciclismo, Ganna vince la prima crono della Tirreno-Adriatico

Ciclismo, Ganna vince la prima crono della Tirreno-AdriaticoRoma, 10 mar. (askanews) – Filippo Ganna conquista la sua 34^ vittoria in carriera imponendosi nella prima tappa della Tirreno-Adriatico 2025. Nella cronometro a Lido di Camaiore (11.5 km) il campione italiano contro il tempo- che indosserà la prima maglia azzurra di leader della classifica generale come nel 2022 e nel 2023 – torna a vincere dopo 247 giorni. Seconda posizione per lo spagnolo Ayuso con un ritardo di 23 secondi, terzo il danese Price-Pejtersen a 28″. Buona prova anche per Antonio Tiberi quarto (+29″) e Jonathan Milan quinto (+31″). Nella top 10 anche Mattia Cattaneo, in settima posizione. Martedì 11 marzo la seconda frazione Camaiore-Follonica (189 km).

Tennis, Indian Wells, Berrettini e Musetti fuori al 3° turno

Tennis, Indian Wells, Berrettini e Musetti fuori al 3° turnoRoma, 10 mar. (askanews) – Come a Dubai, anche a Indian Wells. Ancora una volta Stefanos Tsitsipas batte Matteo Berrettini, ma stavolta lo fa in modo netto. Doppio 6-3 per il greco che ha archiviato la pratica in un’ora e sette minuti di gioco. La partita perfetta del n. 9 al mondo, la migliore versione del recente passato. Tanti meriti a Tsitsipas, ma anche diverse sbavature di Berrettini. Matteo non è mai stato in partita, indietro nel punteggio già dal primo turno di battuta, perso a 30. L’azzurro ha faticato tanto dal lato del dritto e non ha avuto chance in risposta, conquistando appena 6 punti sul servizio del greco che torna agli ottavi a Indian Wells per la terza volta in carriera.


Anche Lorenzo Musetti saluta al 3° turno il Masters 1000 di Indian Wells, ma quanto rammarico. L’azzurro, testa di serie n°16 del seeding, non trasforma un match-point nel 2° set e cede alla rimonta di Arthur Fils (21 del tabellone) con i parziali di 3-6 7-6, 6-3 dopo due ore e mezza di lotta furibonda

Risultati e classifica serie A, oggi Lazio-Udinese

Risultati e classifica serie A, oggi Lazio-UdineseRoma, 9 mar. (askanews) – Questi i risultati e la classifica di serie A dopo JUventus-Atalanta 0-4


28esima giornata Cagliari-Genoa 1-1, Como-Venezia 1-1, Parma-Torino 2-2, Lecce-Milan 2-3, Inter-Monza 3-2, Verona-Bologna 1-2, Napoli-Fiorentina 2-1, Empoli-Roma 0-1, JUventus-Atalanta 0-4, lunedì 10 marzo ore 20.45 Lazio-Udinese. Classifica: Inter 61, Napoli 60, Atalanta 58, Juventus 52, Lazio, Bologna 50, Roma 46, Fiorentina 45, Milan 44, Udinese 39, Torino 35, Genoa 32, Como 29, Verona, Cagliari 26, Lecce 25, Parma 24, Empoli 22, Venezia 19, Monza 14.


29esima giornata venerdì 14 marzo ore 20.45 Genoa-Lecce, sabato 15 marzo ore 15 Monza-Parma, Udinese-Verona, ore 18 Milan-Como, ore 20.45 Torino-Empoli, domenica 16 marzo ore 12.30 Venezia-Napoli, ore 15 Bologna-Lazio, Roma-Cagliari, ore 18 Fiorentina-Juventus, ore 20.45 Atalanta-Inter

Calcio, Juve demolita, Atalanta sogna: “Tutto è possibile”

Calcio, Juve demolita, Atalanta sogna: “Tutto è possibile”Roma, 10 mar. (askanews) – Una batosta senza precedenti. Umiliati in casa. L’Atalanta domina la Juventus allo Stadium chiudendo il match con un trionfale 4-0, tra i fischi dei tifosi di casa bianconeri. Retegui sblocca su rigore, poi De Roon firma il 2-0 dopo 50 secondi dall’inizio del secondo tempo. Zappacosta e Lookman calano tris e poker. Gasp è sempre terzo, a -2 dal Napoli secondo e -3 dall’Inter capolista, a una settimana dallo scontro diretto. Juve sempre quarta, ma la Lazio è a -2 con una partita in meno. “Siamo tristi e dispiaciuti, ora basta con questa storia dello scudetto, adesso non se ne parlerà più. Dobbiamo ripartire subito contro la Fiorentina e andare avanti” – così l’allenatore della Juventus, Thiago Motta, parla a DAZN dopo la pesantissima sconfitta per 0-4 contro l’Atalanta. “E’ un peccato che la sfida si sia sbloccata così, su un rigore discutibile, anche se non voglio entrare nella polemica. Sapevamo che sarebbe stata complicata – continua lui – poi ci siamo sbilanciati in avanti: siamo la seconda squadra più giovane del campionato, abbiamo voglia di andare avanti, l’abbiamo sofferto a livello mentale, e poi abbiamo lasciato campo a giocatori come Lookman e gli esterni nerazzurri, loro contrattaccano bene”. E’ la sconfitta più pesante della Juve allo Stadium e arriva dopo le delusioni in Champions League e in Coppa Italia: “Ma è diversa dall’eliminazione contro l’Empoli, non la metto a quel livello – risponde l’allenatore bianconero – anche perché oggi avevamo cominciato bene, poi dopo l’episodio del rigore è cambiata la sfida”.


Il sogno scudetto, il sogno della gente di Bergamo, l’impossibile che può diventare possibile: Gasperini è entusiasta della sua Atalanta dopo il netto successo sulla Juve allo Stadium: “Il calcio è questo: si passa da vittorie a sconfitte, bisogna considerare tutto il percorso, la Juve arrivava da una serie di vittorie ed era una partita impronosticabile”. Sono state le parole a DAZN dopo il match. “Dopo queste giornate giocate con meno frequenza, sono state recuperate delle energie – dice ancora l’allenatore-. Abbiamo lavorato meglio in settimana, questa sera avevano la concentrazione e la tecnica giusta. Nel finale di primo tempo, abbiamo avuto l’occasione per fare il secondo. Loro dopo i gol hanno perso morale”. Ma ora l’Atalanta sogna? “La gente deve sognare, non bisogna mai togliere i sogni ai tifosi. Noi abbiamo detto che è sempre una cosa impossibile: se però ci credi fortemente, le cose possono diventare anche possibili”, risponde. “Inter e Napoli sono due squadre forti ovunque, non perdono mai un colpo – continua -. Domenica abbiamo una partita con l’Inter: contro di loro arriviamo da sette sconfitte consecutive, anche questo può essere un segnale”. Infine: “In questo momento del campionato non era mai successo che fossimo in piena lotta per il titolo alla trentesima giornata. Sicuramente è un grande piacere”.

Risultati e classifica serie A, La Roma vista Champions

Risultati e classifica serie A, La Roma vista ChampionsRoma, 9 mar. (askanews) – Questi i risultati e la classifica di serie A dopo Empoli-Roma 0-1


28esima giornata Cagliari-Genoa 1-1, Como-Venezia 1-1, Parma-Torino 2-2, Lecce-Milan 2-3, Inter-Monza 3-2, Verona-Bologna 1-2, Napoli-Fiorentina 2-1, Empoli-Roma 0-1, ore 20.45 Juventus-Atalanta, lunedì 10 marzo ore 20.45 Lazio-Udinese. Classifica: Inter 61, Napoli 60, Atalanta 55, Juventus 52, Lazio, Bologna 50, Roma 46, Fiorentina 45, Milan 44, Udinese 39, Torino 35, Genoa 32, Como 29, Verona, Cagliari 26, Lecce 25, Parma 24, Empoli 22, Venezia 19, Monza 14.


29esima giornata venerdì 14 marzo ore 20.45 Genoa-Lecce, sabato 15 marzo ore 15 Monza-Parma, Udinese-Verona, ore 18 Milan-Como, ore 20.45 Torino-Empoli, domenica 16 marzo ore 12.30 Venezia-Napoli, ore 15 Bologna-Lazio, Roma-Cagliari, ore 18 Fiorentina-Juventus, ore 20.45 Atalanta-Inter

Rugby, Inghilterra-Italia 47-24, azzurri crollo nel secondo tempo

Rugby, Inghilterra-Italia 47-24, azzurri crollo nel secondo tempoRoma, 9 mar. (askanews) – Non basta all’Italia un primo tempo giocato ai livelli dell’Inghilterra per uscire indenni da Twickenham. Finisce 47-24 dopo un primo tempo (21-17 il finale) giocato all’altezza ed un secondo nel quale i padroni di casa sono tracimati segnando sette mete In avvio ottimo approccio dell’Inghilterra, subito a segno al 4′. L’Italia pare boccheggiare, ma ha una reazione e trova la meta di Capuozzo alla prima azione offensiva degna di nota. Inizia così un match più equilibrato in cui i padroni di casa trovano altre due volte il vantaggio, ma incappano sempre in una reazione azzurra, prima con una nuova meta di Vintcent e poi con una punizione di Garbisi. Squadre al riposo con l’Inghilterra avanti 21-17. In avvio al 44′ quarta meta per l’Inghilterra: Stewart rompe il muro azzurro e permette poi a Marcus Smith di andare a segno.

Calcio, Napoli-Fiorentina 2-1, Lukaku e Raspadori per la vittoria

Calcio, Napoli-Fiorentina 2-1, Lukaku e Raspadori per la vittoriaRoma, 9 mar. (askanews) – Il Napoli torna a vincere dopo 43 giorni, interrompendo una striscia di 5 partite di fila senza successi e riportandosi a -1 dall’Inter in classifica: Fiorentina battuta 2-1 al ‘Maradona’, con reti al 26′ di Lukaku (tap-in vincente dopo la respinta di De Gea su McTominay) e al 60′ di Raspadori (su assist di Lukaku). Inutile per la Fiorentina la rete del 2-1 a firma Gudmundsson. Da valutare le condizioni di McTominay, uscito nel finale con qualche fastidio muscolare

Risultati e classifica serie A, Il Napoli torna a -1 dall’Inter

Risultati e classifica serie A, Il Napoli torna a -1 dall’InterRoma, 9 mar. (askanews) – Questi i risultati e la classifica di serie A dopo Napoli-Fiorentina 2-1.


28esima giornata Cagliari-Genoa 1-1, Como-Venezia 1-1, Parma-Torino 2-2, Lecce-Milan 2-3, Inter-Monza 3-2, Verona-Bologna 1-2, Napoli-Fiorentina 2-1, ore 18 Empoli-Roma, ore 20.45 Juventus-Atalanta, lunedì 10 marzo ore 20.45 Lazio-Udinese. Classifica: Inter 61, Napoli 60, Atalanta 55, Juventus 52, Lazio, Bologna 50, Fiorentina 45, Milan 44, Roma 43, Udinese 39, Torino 35, Genoa 32, Como 29, Verona, Cagliari 26, Lecce 25, Parma 24, Empoli 22, Venezia 19, Monza 14.


29esima giornata venerdì 14 marzo ore 20.45 Genoa-Lecce, sabato 15 marzo ore 15 Monza-Parma, Udinese-Verona, ore 18 Milan-Como, ore 20.45 Torino-Empoli, domenica 16 marzo ore 12.30 Venezia-Napoli, ore 15 Bologna-Lazio, Roma-Cagliari, ore 18 Fiorentina-Juventus, ore 20.45 Atalanta-Inter