Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Sci, Paris: “”Felice di raggiungere il mio compaesano Thoeni”

Sci, Paris: “”Felice di raggiungere il mio compaesano Thoeni”Roma, 9 mar. (askanews) – “Oggi è andata molto bene, ho avuto buone sensazioni sin dalla ricognizione. Ero molto convinto perché il tracciato si presentava andante e bello da sciare, è un posto che richiede tattica, bisogna portare velocità dappertutto, sei avvantaggiato se sai come sapere passare su certi tratti”. L’Olympiabakken di Kvitfjell si conferma fonte di ispirazione per l’appuntato dei Carabinieri in forza al Centro Sportivo dell’Arma dei Carabinieri – Sezione Sport Invernali di Selva di Val Gardena, alla sesta vittoria della carriera dopo i successi in discesa del 2016, 2019, 2022 e di venerdì scorso, oltre ai supergiganti del 2019 e quello odierno. Il solo Kjetil Jansrud con sette successi ha avuto maggiori soddisfazioni del campione della Val d’Ultimo su questa pista, ma ciò non toglie il sorriso dal volto di Dominik “E’ stato bellissimo vedere la luce verde al traguardo, mi è sembrato tutto abbastanza fluido e alla fine il cronometro mi ha dato ragione. Era tanto tempo che non vincevo in supergigante, in questi anni ho fatto tanta fatica in questa specialità, ma sto ritrovando cattraverso il lavoro il giusto feeling”.

Calcio, Inter, solo affaticamento per Lautaro

Calcio, Inter, solo affaticamento per LautaroRoma, 9 mar. (askanews) – Nessun problema per Lautaro, uscito dal campo dopo Inter-Monza toccandosi la coscia sinistra: l’argentino sta bene, si tratta solo di un semplice affaticamento. A questo punto starà a Inzaghi decidere se gestirlo nel ritorno degli ottavi di Champions League contro il Feyenoord in programma martedì 11 marzo. Chi preoccupa è sicuramente Piotr Zielinski, che si è infortunato al polpaccio: il polacco ha lasciato San Siro molto dolorante e lunedì 10 marzo farà gli esami strumentali, dopo i quali saranno più chiari i tempi di recupero (che si prospettano comunque medio-lunghi)

Sci, straordinario Paris, vince anche il SuperG a Kvitfjell

Sci, straordinario Paris, vince anche il SuperG a KvitfjellRoma, 9 mar. (askanews) – Uno straordinario Dominik Paris, dopo la vittoria di venerdì in discesa, si ripete anche in SuperG a Kvitfjell (Norvegia): l’azzurro chiude una prova ‘sprint’ con il tempo di 1:08.98, precedendo il canadese Crawford e lo sloveno Hrobat. Quarto lo svizzero Marco Odermatt, che rimanda il trionfo aritmetico in Coppa del Mondo.


Per l’appuntato dei Carabinieri in forza al Centro Sportivo dell’Arma dei Carabinieri – Sezione Sport Invernali di Selva di Val Gardena, è il 24° successo in Cdm, agganciato il mito Gustav Thoeni: “Un onore, lui è una leggenda dello sport”, ha dettoppuntato dei Carabinieri in forza al Centro Sportivo dell’Arma dei Carabinieri – Sezione Sport Invernali di Selva di Val Gardenaè il 24° successo in Cdm, agganciato il mito Gustav Thoeni: “Un onore, lui è una leggenda dello sport”, ha detto.

Tennis, Bronzetti e Paolini avanzano a Indian Wells

Tennis, Bronzetti e Paolini avanzano a Indian WellsRoma, 9 mar. (askanews) – Esordio vincente a Indian Wells per Jasmine Paolini. Al rientro dopo il problema alla caviglia, la toscana si è qualificata per il 3° turno del Wta 1000 californiano battendo la 17enne Iva Jovic, n. 157 Wta, con il punteggio di 7-6, 1-6, 6-3 in 2 ore e 12 minuti. Paolini tornerà in campo lunedì contro una tra Jaqueline Cristian e Leylah Fernandez.


Un anno dopo Lucia Bronzetti è di nuovo al terzo turno del Wta 1000 californiano grazie alla vittoria – come lo scorso anno – sulla polacca Magdalena Frech, n. 30 al mondo. Sono servite due ore di gioco per risolvere la pratica con il punteggio di 6-3, 7-5

Tennis, Arnaldi batte Rublev ed è al terzo turno di Indian Wells

Tennis, Arnaldi batte Rublev ed è al terzo turno di Indian WellsRoma, 9 mar. (askanews) – A Indian Wells come al Roland Garros. Ancora una volta Matteo Arnaldi (n.35 al mondo) batte Andrey Rublev (n.8) e stavolta conquista il 3° turno del Masters 1000 sul cemento californiano. Al quarto successo in carriera contro un top 10, il tennista ligure ha archiviato la pratica con il punteggio di 6-4, 7-5 in poco meno di due ore di gioco. Per la prima volta in carriera al terzo turno a Indian Wells, Arnaldi affronterà lunedì uno tra Nakashima e Hijikata.

Tennis, Djokovic eliminato al primo turno a Indian Wells

Tennis, Djokovic eliminato al primo turno a Indian WellsRoma, 9 mar. (askanews) – Un’altra, cocente eliminazione per Novak Djokovic al debutto dell’Atp 1000 di Indian Wells. L’ex numero uno del mondo è stato battuto 6-1 3-6 6-1 dall’olandese Botic van de Zandschulp in due ore. Per il serbo è la seconda eliminazione al debutto in un torneo nel 2025, dopo quella di Doha per mano di Matteo Berrettini. Il 24 volte vincitore Slam non perdeva tre match di fila dal 2018, quando fu sconfitto agli ottavi di Melbourne da Chung, a Indian Wells da Taro Daniel e a Miami da Benoit Paire.

Risultati e classifica serie A, oggi Napoli-Fiorentina

Risultati e classifica serie A, oggi Napoli-FiorentinaRoma, 9 mar. (askanews) – Questi i risultati e la classifica di serie A dopo Inter-Monza 3-2


28esima giornata Cagliari-Genoa 1-1, Como-Venezia 1-1, Parma-Torino 2-2, Lecce-Milan 2-3, Inter-Monza 3-2, domenica 9 marzo ore 12.30 Verona-Bologna, ore 15.00 Napoli-Fiorentina, ore 18 Empoli-Roma, ore 20.45 Juventus-Atalanta, lunedì 10 marzo ore 20.45 Lazio-Udinese. Classifica: Inter 61, Napoli 57, Atalanta 55, Juventus 52, Lazio 50, Bologna 47, Fiorentina 45, Milan 44, Roma 43, Udinese 39, Torino 35, Genoa 32, Como 29, Verona, Cagliari 26, Lecce 25, Parma 24, Empoli 22, Venezia 19, Monza 14.


29esima giornata venerdì 14 marzo ore 20.45 Genoa-Lecce, sabato 15 marzo ore 15 Monza-Parma, Udinese-Verona, ore 18 Milan-Como, ore 20.45 Torino-Empoli, domenica 16 marzo ore 12.30 Venezia-Napoli, ore 15 Bologna-Lazio, Roma-Cagliari, ore 18 Fiorentina-Juventus, ore 20.45-Atalanta-Inter

Risultati e classifica serie A, Milan in zona Europa

Risultati e classifica serie A, Milan in zona EuropaRoma, 8 mar. (askanews) – Questi i risultati e la classifica di serie A dopo Lecce-Milan 2-3.


28esima giornata Cagliari-Genoa 1-1, Como-Venezia 1-1, Parma-Torino 2-2, Lecce-Milan 2-3, ore 20.45 Inter-Monza, domenica 9 marzo ore 12.30 Verona-Bologna, ore 15.00 Napoli-Fiorentina, ore 18 Empoli-Roma, ore 20.45 Juventus-Atalanta, lunedì 10 marzo ore 20.45 Lazio-Udinese. Classifica: Inter 58, Napoli 57, Atalanta 55, Juventus 52, Lazio 50, Bologna 47, Fiorentina 45, Milan 44, Roma 43, Udinese 39, Torino 35, Genoa 32, Como 29, Verona, Cagliari 26, Lecce 25, Parma 24, Empoli 22, Venezia 19, Monza 14.


29esima giornata venerdì 14 marzo ore 20.45 Genoa-Lecce, sabato 15 marzo ore 15 Monza-Parma, Udinese-Verona, ore 18 Milan-Como, ore 20.45 Torino-Empoli, domenica 16 marzo ore 12.30 Venezia-Napoli, ore 15 Bologna-Lazio, Roma-Cagliari, ore 18 Fiorentina-Juventus, ore 20.45-Atalanta-Inter

Risultati e classifica serie A, Como a quota 29

Risultati e classifica serie A, Como a quota 29Roma, 8 mar. (askanews) – Questi i risultati e la classifica di serie A dopo Como-Venezia 1-1, Parma-Torino 2-2


28esima giornata Cagliari-Genoa 1-1, Como-Venezia 1-1, Parma-Torino 2-2, ore 18 Lecce-Milan, ore 20.45 Inter-Monza, domenica 9 marzo ore 12.30 Verona-Bologna, ore 15.00 Napoli-Fiorentina, ore 18 Empoli-Roma, ore 20.45 Juventus-Atalanta, lunedì 10 marzo ore 20.45 Lazio-Udinese. Classifica: Inter 58, Napoli 57, Atalanta 55, Juventus 52, Lazio 50, Bologna 47, Fiorentina 45, Roma 43, Milan 41, Udinese 39, Torino 35, Genoa 32, Como 29, Verona, Cagliari 26, Lecce 25, Parma 24, Empoli 22, Venezia 19, Monza 14.


29esima giornata venerdì 14 marzo ore 20.45 Genoa-Lecce, sabato 15 marzo ore 15 Monza-Parma, Udinese-Verona, ore 18 Milan-Como, ore 20.45 Torino-Empoli, domenica 16 marzo ore 12.30 Venezia-Napoli, ore 15 Bologna-Lazio, Roma-Cagliari, ore 18 Fiorentina-Juventus, ore 20.45-Atalanta-Inter

Calcio, Como-Venezia 1-1, a Ikoné risponde Gytkarer

Calcio, Como-Venezia 1-1, a Ikoné risponde GytkarerRoma, 8 mar. (askanews) – Ikoné e Gytkarer protagonisti dell’1-1 tra Como e Venezia nell’anticipo della 28esima giornata di serie A. Padroni di casa vicini al vantaggio con Smolcic, pescato da corner e fermato sia dal palo che da un grande intervento in tuffo di Radu. Sale in cattedra anche Butez, che respinge con i piedi un diagonale di Zerbin e si esalta su un sinistro al volo di Duncan e su un colpo di testa ravvicinato di Candè. All’intervallo Ikonè entra e sblocca subito il match di sinistro. Radu evita il raddoppio ancora di Ikonè e di Goldaniga sulla ribattuta successiva. Al 94′ rigore per il Venezia per un netto sgambetto di Smolcic su Carboni. Ayroldi fischia subito e indica il dischetto. Gytkarer non sbaglia per l’1-1 definitivo