
Convenzione Agea-Arpa Sicilia per tutela acque regionali
Convenzione Agea-Arpa Sicilia per tutela acque regionaliRoma, 20 feb. (askanews) – Agea e Arpa Sicilia hanno firmato questa mattina una convenzione per realizzare un progetto pilota sull’utilizzo dedicato della Carta Nazionale dell’uso dei Suoli (CNdS), fondamentale tassello nel contesto dell’infrastruttura dati geografica del Paese.
Il progetto prende le mosse da una duplice esigenza: lato Agea, delineare ulteriori elementi informativi all’interno della CNdS finalizzati a verificare e migliorare la metodologia di elaborazione per la produzione di layers cartografici. Lato Arpa Sicilia, realizzare il prototipo di layers cartografici che riportano i risultati dell’analisi delle pressioni a cui sono sottoposti i corpi idrici del territorio siciliano, pressioni che non possono prescindere dalle consistenze zootecniche, di competenza di Agea. L’obiettivo è quello di rendere il patrimonio informativo geo-spaziale di Agea l’architettura strategica per rendere il dato cartografico funzionale anche oltre l’impatto agricolo, come appunto la gestione delle acque.
Il progetto pilota sarà concluso entro il 2025 così da consentire l’estensione della metodologia nel corso del 2026 alle altre agenzie ambientali che compongono il Sistema nazionale delle agenzie ambientali (SNPA) e rendere possibile l’adozione della mappatura e della metodologia nel GIS del SIGC dal primo gennaio 2027 a supporto preventivo delle domande presentate dai beneficiari.