
In Sicilia progetto per valorizzare la Vastedda del Belìce
In Sicilia progetto per valorizzare la Vastedda del BelìceRoma, 27 mar. (askanews) – Si chiama Sicily rural lab il progetto finanziato dal Gal Valle del Belìce con 80mila euro per valorizzare la Vastedda del Belìce, l’unico formaggio di pecora a pasta filata col marchio Dop. Sono tre le linee di azioni messe in atto nel progetto. La prima è stato l’accompagnamento per il rilascio della certificazione ISO 22.000 a sei aziende che producono la Vastedda nel Belìce; la seconda ha riguardato il nuovo packaging per la Vastedda, una scatola nera dove vengono richiamate le maioliche antiche siciliane e la terza è stata quella del marketing digitale, con la creazione di uno sito web con e-commerce, dove viene raccontata la storia della Vastedda.
Attualmente il mercato di produzione può considerarsi di nicchia: 30 tonnellate, esportazione in Italia e in alcuni paesi d’Europa e 7 aziende che lo producono. Il sindaco di Gibellina Salvatore Sutera è stato riconfermato per tre anni alla presidenza del Gal “Valle del Belìce”. Del Consiglio di Amministrazione fanno parte Gaspare Viola (sindaco di Santa Margherita Belìce), Gori Sparacino (Direttore della Strada del Vino Terre Sicane), Giuseppe Maiorana (Belìce Epicentro) e Paolo Calcara (Coldiretti).