Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

La Sicilia al lavoro su legge regionale su birra artigianale

La Sicilia al lavoro su legge regionale su birra artigianaleRoma, 27 mar. (askanews) – Valorizzare i microbirrifici e le birre artigianali siciliani, promuovendo lo sviluppo del settore e puntando alla creazione di una filiera brassicola regionale attraverso l’incentivo alla produzione locale delle materie prime. Se ne è discusso all’Assemblea Regionale Siciliana per iniziativa del vicepresidente Nuccio Di Paola nel convegno “Artigianale è meglio”, al quale hanno partecipato anche il direttore generale di Unionbirrai, Vittorio Ferraris, il referente regionale Mimmo La Gioia e il referente Unionbirrai Beer Tasters Sicilia, Massimo Galli.



Il disegno di legge a firma di Giorgio Assenza è già incardinato in Commissione Attività produttive all’ARS. “Sono 60 i microbirrifici nati dal 2004 ad oggi – ha detto il vicepresidente dell’ARS, Nuccio Di Paola – Le aziende, attraverso la loro associazione di categoria che è Unionbirrai, chiedono alle istituzioni attenzione per quanto attiene ai costi maggiori che vi sono in Sicilia rispetto ad altre regioni, soprattutto per l’approvvigionamento idrico ed energetico, per la logistica e per l’acquisto delle materie prime”.


“Le microimprese chiedono anche – ha aggiunto – la possibilità di consentire la rivendita e la mescita in birrificio, creando anche un ciclo virtuoso di turismo esperienziale, legato ad esempio anche alla possibilità di poter abbinare alle birre, anche prodotti tipici di ciascun’area della nostra Sicilia. Occorre mettere nero su bianco delle iniziative di regolamentazione che consentirebbero a queste microimprese di fare sistema tra loro, slegando la commercializzazione della birra artigianale, dal solo periodo di maggior presenza turistica”, ha concluso Di Paola.