Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Violenza donne, Fincantieri porta a Palermo Respect for future

Violenza donne, Fincantieri porta a Palermo Respect for futureMilano, 19 feb. (askanews) – Ha fatto tappa nello stabilimento di Palermo, il roadshow di Fincantieri “Respect for future”, l’iniziativa per prevenire e contrastare la violenza di genere promuovendo la cultura del rispetto. L’appuntamento palermitano, settimo del percorso itinerante dopo quelle di Ancona, Castellammare di Stabia, Bari, Riva Trigoso, Pordenone e Muggiano, segue il lancio del progetto avvenuto a Trieste nel novembre 2023. La giornata, che ha visto la partecipazione di 430 persone tra dipendenti dello stabilimento, rappresentanti delle ditte dell’indotto e rappresentanti sindacali, è stata aperta dal Direttore dello Stabilimento di Palermo, Marcello Giordano. A seguire, Veronica Pitacco, Responsabile Comunicazione Interna Fincantieri, ha presentato il progetto Respect for Future. Sul palco si sono poi alternati Gabrielle Fellus, fondatrice dell’associazione I Respect, che ha trattato i temi del rispetto in ambito giovanile, lavorativo e familiare e Paolo Giulini, Presidente del Centro Italiano per la Promozione della Mediazione e criminologo, che ha parlato del riconoscimento e della prevenzione della violenza.



La tappa palermitana è stata anche l’occasione per raccontare Fincantieri everyDEI attraverso le parole di Elisa Saccenti, responsabile Diversità, equità, inclusione che ha illustrato le diverse iniziative in questo ambito e le collaborazioni con importanti associazioni a livello nazionale. Respect for Future rappresenta un tassello nella strategia di Fincantieri per la promozione delle diversità, equità e inclusione e si inserisce nel più ampio programma everyDEI, che abbraccia vari ambiti: dal supporto alle persone con disabilità al dialogo intergenerazionale, dall’uguaglianza di genere alla valorizzazione delle diversità culturali.