Agroalimentare, il Tortello maremmano punta al marchio Igp
Agroalimentare, il Tortello maremmano punta al marchio IgpRoma, 29 gen. (askanews) – Il Tortello maremmano punta al riconoscimento del marchio Igp. L’iniziativa del deputato grossetano di Fratelli d’Italia Fabrizio Rossi è stata presentata oggi durante una conferenza stampa alla Cameraalla quale hanno partecipato anche Giovanni Caso, presidente di Confesercenti Grosseto, Massimiliano Mei, presidente dell’Associazione per la promozione e tutela del Tortello Maremmano e Andrea Biondi, direttore di Confesercenti Grosseto.
“Con questa iniziativa intendo seguire e supportare tutto l’iter del percorso per il riconoscimento del marchio IGP del Tortello Maremmano, una delle eccellenze gastronomiche tipiche della Maremma e della Toscana”, ha detto Rossi. “Aver ottenuto – ha proseguito – a novembre la registrazione del Marchio d’Impresa da parte del ministero delle Imprese e del Made in Italy, registrazione tra l’altro valida per 10 anni, rappresenta per l’Associazione ‘Tortello maremmano marchio collettivo geografico’ un primo passo per poi poter avviare quell’iter necessario per procedere alla formazione di un dossier e alla richiesta formale per il futuro riconoscimento del marchio ‘Tortello Maremmano IGP’”. “Avere un domani riconosciuto questo marchio per il Tortello rappresenterebbe per tutta la Maremma motivo di orgoglio – ha proseguito – utile non solamente a valorizzare questo prodotto, mettendolo tra l’altro al riparo da imitazioni, ma soprattutto darebbe un notevole impulso all’economica locale con un importante ricaduta positiva per tutto il territorio del sud della Toscana”.
Per Rossi questo progetto rappresenta “un punto di partenza, utile a coinvolgere tutti gli altri attori del territorio: associazioni di categoria, ristoratori, aziende del settore agro-alimentare, filiera locale, enti locali e istituzioni. Da oggi parte la sfida e il mio personale impegno affinché il marchio venga riconosciuto nel più breve tempo possibile”.