”High School Game 2025″, torna il concorso per imparare divertendosi
”High School Game 2025″, torna il concorso per imparare divertendosiRoma, 3 feb. (askanews) – Al via la XIII edizione del Concorso Didattico Nazionale gratuito High School Game, ideato e promosso da Planet Multimedia, che si aprirà come con il Contest dedicato alla lotta contro il bullismo e il cyberbullismo, temi ancora drammaticamente attuali.
Si parte oggi alle ore 16:00 con un Live Quiz Show in diretta streaming, durante il quale saranno presentati i contest e gli appuntamenti in calendario. Venerdì 7 febbraio, Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, sarà lanciato il contest dedicato a questi due temi: gli studenti riceveranno una notifica sull’App Wicontest per seguire la diretta con ospiti ed esperti delle associazioni coinvolte, tra i quali: Christian Manfredini, allenatore ed ex giocatore della Juventus e Max Nardari, regista, entrambi testimonial di Sport & Smile; Giusy Laganà, direttrice della Onlus FARE X BENE; Andrea Scirpa, membro del Comitato Scientifico di FARE X BENE, Cinzia Pollio, Senior Project Manager del Centro Nazionale Contro il bullismo Bulli Stop. Fino al 30 marzo, migliaia di studenti delle scuole superiori di tutta Italia si sfideranno online sull’App Wicontest in 8 tornei settimanali nei quali, attraverso speciali quiz multimediali basati sulla gamification, dovranno rispondere su temi quali Bullismo e Cyberbullismo, Sicurezza Stradale, Violenza sulle Donne, Educazione Ambientale, Sport e Sana Alimentazione.
Tre le tipologie di sfida: le “Battle Quiz”, ovvero uno contro uno, nelle quali ogni studente potrà sfidare sia i compagni di classe che di scuola o altri studenti di tutta Italia scegliendo il proprio avversario o affidandosi al caso; i “Global Quiz”, ovvero uno contro tutti, nei quali ogni studente risponderà ad un quiz su un determinato contenuto dopo aver visto un video formativo realizzato da un esperto della tematica settimanale e si confronterà con i risultati di tutti gli altri studenti d’Italia che mano a mano risponderanno. Entrambe le sfide possono essere effettuate in qualsiasi momento della settimana; il “Live Quiz Show”, in programma ogni venerdì pomeriggio alle ore 16:00, nel quale lo studente parteciperà ad un evento formativo in diretta streaming con ospiti vip ed esperti del settore, che racconteranno ai ragazzi la loro esperienza, fornendo anche utili consigli. I punteggi accumulati dai singoli studenti durante la settimana, faranno media con quelli della classe, contribuendo alla formazione di una classifica settimanale in costante aggiornamento. Per prepararsi alle sfide, i ragazzi avranno a disposizione contenuti testuali e video realizzati in collaborazione con esperti del settore e testimonial delle associazioni e dei partner del concorso. Tra questi, Rai Cinema Channel, che ha rinnovato per il secondo anno consecutivo la sua Media Partnership con l’invio e la proiezione di cortometraggi incentrati sui temi guida del Concorso. Inoltre, grazie alla collaborazione con prestigiosi atenei italiani, gli studenti potranno partecipare anche ad eventi dedicati all’orientamento universitario, sia digitali che live. Tutti i partecipanti riceveranno un attestato digitale di partecipazione con il totale delle ore di permanenza sull’App, valido per l’accumulo di crediti formativi.
Le classi con il miglior punteggio di ogni provincia potranno accedere alla Finale Nazionale Live, che si terrà a Civitavecchia il 18 e 19 maggio 2025, a bordo della nave ammiraglia di Grimaldi Lines. Centinaia di studenti da tutta Italia, accompagnati dai propri docenti, si contenderanno il podio e il premio in palio: un viaggio di 3 giorni a Barcellona a bordo della nave Cruise Grimaldi Lines, per tutta la classe e il docente accompagnatore. L’edizione 2025 di High School Game vede la collaborazione con Grimaldi Lines (Main Partner), Università Vanvitelli, LUMSA e LABA di Firenze (Educational Partner), Sport e Salute e Fondazione Univerde (Enti Patrocinanti), oltre a Polizia Stradale di Milano, Plastic Free, FARE X BENE Onlus, Sport & Smile, Cittadinanza Attiva, Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada, Centro Nazionale Contro il Bullismo – BULLI STOP e Opes APS.
CALENDARIO 1° TORNEO (lunedì 3 febbraio/domenica 9 febbraio) CONTEST “BULLISMO E CYBERBULLISMO”: – Venerdì 7 febbraio, ore 16.00: Live Quiz Show 2° TORNEO (lunedì 10 febbraio/domenica 16 febbraio): CONTEST “SICUREZZA STRADALE” – Venerdì 14 febbraio, ore 16.00: Live Quiz Show 3° TORNEO (lunedì 17 febbraio/domenica 23 febbraio): CONTEST “AI EVOLUTION” – Venerdì 21 febbraio, ore 16.00: Live Quiz Show 4° TORNEO SETTIMANALE (lunedì 24 febbraio/domenica 2 marzo): CONTEST “CREATIVE ART” by LABA – Venerdì 28 febbraio, ore 16.00: Live Quiz Show 5° TORNEO SETTIMANALE (lunedì 3 marzo/domenica 9 marzo): CONTEST “VOCI DI DONNA: #SeDicoNoèNo” – Venerdì 7 marzo, ore 16.00: Live Quiz Show 6° TORNEO SETTIMANALE (lunedì 10 marzo/domenica 16 marzo): CONTEST “SPORT E SANA ALIMENTAZIONE” – Venerdì 14 marzo, ore 16.00: Live Quiz Show 7° TORNEO SETTIMANALE (lunedì 17 marzo/domenica 23 marzo): CONTEST “EDUCAZIONE AMBIENTALE” – Venerdì 21 marzo, ore 16.00: Live Quiz Show 8° TORNEO SETTIMANALE (lunedì 24 marzo/domenica 30 marzo): CONTEST “SOCIAL SCIENCES” by LUMSA – Venerdì 28 marzo, ore 16.00: Live Quiz Show