Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Vino, Mazzei: ad “Anteprime Toscane” attesi migliaia di operatori

Vino, Mazzei: ad “Anteprime Toscane” attesi migliaia di operatoriMilano, 3 feb. (askanews) – “C’è grande fermento per questa nuova edizione delle ‘Anteprime Toscane’ che si aprirà il 14 febbraio con il tradizionale appuntamento di ‘PrimAnteprima’. Attendiamo migliaia di presenze tra giornalisti e operatori del settore a cui verranno proposte in degustazione le migliori eccellenze enologiche della nostra regione. Con un calendario un pochino rivisitato, si parte con il Nobile di Montepulciano, seguito dalla ‘Chianti Classico Collection’ e da ‘Chianti Lovers’ e ‘Rosso Morellino’. Sarà poi la volta de ‘L’Altra Toscana’, che mette assieme ben otto consorzi per 13 Denominazioni e una Igt – mentre si chiude con la nuova Anteprima Valdarno di Sopra. Un solo grande territorio vitivinicolo ma con molteplici sfaccettature e interpretazioni, ecco che cosa sarà messo in mostra durante la manifestazione”. Lo ha detto Francesco Mazzei presidente AVITO e presidente del Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana, alla vigilia di “PrimAnteprima 2025” che prenderà il via alle 10.30 a Palazzo Medici Riccardi a Firenze in una giornata-evento dedicata alla stampa specializzata che dà ufficialmente il via alla “Settimana delle Anteprime dei vini di Toscana”.



Ad aprire la mattinata sarà il giornalista Rai Marcello Masi con uno speech su passato e futuro del “nettare di bacco”, a cui seguirà un dibattito con la partecipazione del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, della vicepresidente e assessora all’Agroalimentare, Stefania Saccardi e del presidente di Avito, Francesco Mazzei, con i contributi del presidente della Camera di Commercio di Firenze, Massimo Manetti e del direttore di Fondazione Sistema Toscana, Francesco Palumbo. Tra gli interventi più attesi quello di Fabio del Bravo della Direzione filiere e analisi dei mercati di Ismea, che presenterà il report realizzato ad hoc per “PrimAnteprima” con i dati di scenario, trend ed export del vino toscano. Al termine della mattinata sarà la stessa Saccardi, assieme al presidente dell’Associazione stampa enogastroalimentare della Toscana (Aset), Leonardo Tozzi, a consegnare il “Premio Kyle Phillips”, intitolato al giornalista prematuramente scomparso e ogni anno assegnato dall’Associazione “ad un collega che abbia incarnato l’approccio di franchezza, curiosità professionale, mancanza di pregiudizi e serenità di giudizio”.


Sarà possibile seguire i lavori di PrimAnteprima sui siti e i canali social di Regione Toscana, intoscana.it, BuyWine, Vetrina Toscana e della Camera di Commercio di Firenze. La Settimana delle Anteprime vini di Toscana prosegue con gli appuntamenti curati dai Consorzi secondo il seguente calendario: Sabato 15 e domenica 16 febbraio “Anteprima Nobile” (Consorzio del vino Nobile di Montepulciano – Montepulciano); lunedì 17 e martedì 18 febbraio “Chianti Classico Collection” (Consorzio vino Chianti Classico – Firenze, Stazione Leopolda); mercoledì 19 febbraio “Chianti Lovers & Rosso Morellino” (Consorzio vino Chianti e Consorzio Morellino di Scansano – Firenze, Fortezza da Basso); giovedì 20 febbraio “Anteprima L’Altra Toscana” (Firenze, Palazzo degli Affari); e venerdì 21 febbraio “Valdarno di Sopra Day” (Località Il Borro, San Giustino Valdarno, Arezzo).