In 2023 Italia ha importato da Canada prodotti ittici per 120 mln
In 2023 Italia ha importato da Canada prodotti ittici per 120 mlnRoma, 3 feb. (askanews) – Nel 2023, l’import italiano di prodotti ittici dal Canada ha superato i 120 milioni di euro: tra i principali prodotti importati, astici, capesante e altre specie ittiche d’acqua fredda. E un astice su 3 che arriva sulle nostre tavole, proviene dal Canada, il lobster infatti viene utilizzato dagli chef al pari dell’aragosta nostrana. E’ quanto emerso nel corso dell’Atlantic Canada Seafood Export Cafè, un evento chiave per il rafforzamento dei rapporti commerciali tra Italia e Canada Atlantico nel settore ittico tenutosi presso l’hotel Le Méridien Visconti Rome. Una iniziativa del Lobster Council of Canada, in collaborazione con l’Ambasciata del Canada in Italia e con il supporto di Euromed Group e della Canadian Chamber in Italy.
L’accordo commerciale CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement) tra Canada e Unione Europea, ha infatti facilitato gli scambi commerciali eliminando la maggior parte dei dazi doganali e semplificando le procedure di esportazione e l’Italia rappresenta un mercato chiave per le esportazioni ittiche canadesi, con una domanda in continua crescita. Il Canada è tra i principali esportatori globali di prodotti ittici, con un valore annuo di esportazioni verso l’Europa che supera i 500 milioni di euro. Ma il mercato europeo rappresenta solo il primo passo: nei prossimi anni, infatti, il settore ittico canadese punta a espandersi ulteriormente verso l’Asia e il Medio Oriente.
Nel corso dell’evento si è tenuta anche una sessione B2B tra le aziende canadesi e i distributori/importatori italiani presenti all’incontro, con il coinvolgimento di 30 aziende italiane e oltre 90 appuntamenti con delegazioni di rappresentanza.