Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Vino, Luigi Coppo nominato nuovo direttore commerciale di Mura Mura

Vino, Luigi Coppo nominato nuovo direttore commerciale di Mura MuraMilano, 4 feb. (askanews) – Mura Mura, l’azienda agricola di 30 ettari coltivati a vigneti e frutteti che sorge a Costigliole d’Asti sulle colline del Monferrato, fondata nel 2008 da Federico Grom e Guido Martinetti, ha annunciato la nomina di Luigi Coppo a nuovo direttore commerciale. “La scelta di Coppo – ha messo in luce la Cantina – si inserisce in un percorso di costante evoluzione dell’azienda, che punta a consolidare la propria presenza sui mercati di tutto il mondo, rafforzando il legame tra le eccellenze di Langhe e Monferrato ed il pubblico internazionale”.



Classe 1986, Coppo nasce in una famiglia che produce vino dal 1892, e nel 2011 ha iniziato a lavorare nell’azienda di famiglia, le Cantine Coppo di Canelli (Asti). Qui ha sviluppato l’incoming e il canale di enoturismo. Rimasto l’unico della sua generazione a voler continuare il lavoro di produttore, nel 2021 ha dovuto vendere l’azienda al manager Gianfranco Lanci, per il quale ha ricoperto il ruolo di amministratore delegato fino al 2023, continuando a far crescere l’azienda. Dopo l’improvvisa scomparsa di Gianfranco Lanci e aver conosciuto Martinetti e Grom, è nata l’opportunità di lavorare insieme. “A Mura Mura ho trovato un luogo che rispetta il territorio e lo celebra in ogni dettaglio, dalla vigna al calice, con una visione etica e umana che sento profondamente mia” ha raccontato Coppo, spiegando che “penso che Mura Mura sia un luogo capace di accogliere persone ma anche di esprimere le prerogative uniche delle vigne di quest’area del Piemonte, sia in Monferrato che in Langa. La cura maniacale per la qualità, l’attenzione alla biodiversità – ha proseguito – e l’approccio visionario sono fonte di ispirazione ed entusiasmo: credo che insieme potremo scrivere una storia di eccellenza per i vini di Langhe e Monferrato”. “Luigi Coppo rappresenta l’equilibrio perfetto tra innovazione e rispetto della tradizione” ha affermato Martinetti, evidenziando che “la sua esperienza, unita alla profonda conoscenza del mercato e del territorio, lo rendono la persona ideale per guidare il nostro progetto in una nuova fase di crescita”. “Abbiamo trovato in Luigi una rara affinità di valori: etica, attenzione al dettaglio e passione per la qualità” ha aggiunto Grom, sottolineando che “siamo certi che saprà portare Mura Mura a conquistare nuovi traguardi, mantenendone salda l’identità”.


Oltre ai 30 ettari coltivati a vigneti e frutteti nel territorio di Costigliole d’Asti, al confine con le Langhe, Mura Mura si completa di ulteriori tre ettari a Barbaresco nei cru di Roncaglie, Starderi, Currà e Serragrilli, e uno a Serralunga d’Alba, dove viene prodotto il Barolo nel cru di Sorano. Tutti i vini vengono prodotti nella cantina di Costigliole, dove insiste una licenza per la vinificazione fuori zona di Barolo e Barbaresco,tra le poche disponibili in Italia. La Tenuta Mura Mura comprende anche il Relais Le Marne e il Ristorante Radici.