
Dorfmann (Ppe): da Comm. Ue visione chiara per agricoltura
Dorfmann (Ppe): da Comm. Ue visione chiara per agricolturaRoma, 19 feb. (askanews) – “La direzione tracciata dalla Commissione è ambiziosa e guarda con coraggio alla necessità di innovare, investendo in tecnologie digitali e soluzioni ecologicamente responsabili, riducendo la burocrazia e prevedendo una più equa ripartizione del valore lungo la filiera. Tuttavia, per dare concretezza a questa visione, sono indispensabili risorse adeguate e procedure rapide”. Così Herbert Dorfmann, capogruppo del Partito Popolare Europeo (PPE) in Commissione Agricoltura, commenta il documento “A Vision for Agriculture and Food”, presentato oggi dalla Commissione Europea, che delinea le linee guida per il futuro del settore agroalimentare europeo.
Bisogna però definire le risorse e “fissare tempistiche chiare, così che gli agricoltori possano pianificare i loro investimenti e sapere esattamente in che modo potranno usufruire dei fondi europei”. L’eurodeputato sottolinea l’importanza di prevedere misure specifiche a sostegno dei giovani agricoltori e per la tutela delle aree rurali più esposte al rischio di spopolamento. “Trovo positivo – aggiunge Dorfmann – che finalmente la sicurezza dell’approvvigionamento alimentare in Europa sia tornata a essere una priorità. In un contesto globale sempre più instabile, garantire la disponibilità di prodotti agricoli sicuri e di qualità è essenziale per la stabilità economica e sociale dell’Unione. È necessario che questa attenzione si traduca in politiche concrete che tutelino la produzione europea e riducano la dipendenza dalle importazioni”.
“È fondamentale mantenere un dialogo costante con gli agricoltori – conclude Dorfmann – per garantire che ogni provvedimento risponda alle esigenze reali dei territori e possa essere applicato in maniera semplice e uniforme in tutta l’Ue. Solo così potremo costruire un futuro solido per l’agricoltura europea, capace di coniugare economia, ecologia, sicurezza alimentare e coesione sociale”.