
Lavoro, a Napoli evento su prospettive aziende Centro-Sud
Lavoro, a Napoli evento su prospettive aziende Centro-SudRoma, 19 feb. (askanews) – Il mondo del lavoro è in continua evoluzione e le aziende devono affrontare sfide normative e organizzative sempre più complesse. Ad esempio, le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio e dal Collegato Lavoro hanno un impatto significativo sulle politiche di assunzione, sulla flessibilità contrattuale e sugli incentivi per le imprese. Comprendere queste novità e saperle applicare correttamente può fare la differenza tra una gestione efficace delle risorse umane e il rischio di non cogliere opportunità preziose. È questo il messaggio emerso oggi a Napoli nel corso dell’evento “Lavoro e Futuro”, promosso e organizzato da Humangest, Agenzia del Lavoro del Gruppo SGB, al quale hanno preso parte oltre 30 aziende del territorio.
L’appuntamento, dedicato agli addetti ai lavori nel settore HR, è stata un’occasione – concreta e produttiva – di confronto sulle recenti novità normative in materia di stabilizzazione del personale e sulle soluzioni strategiche per le aziende del Centro-Sud. In un contesto economico in cui l’incertezza normativa può rappresentare un ostacolo alla crescita, eventi come questo offrono strumenti concreti per trasformare le sfide in opportunità. Dopo l’apertura a cura di Nicolino D’Ascoli, Area Manager Humangest, c’è stato un approfondimento giuslavoristico con gli interventi di Marco Valentini, Group Legal Director SGB Humangest, e Andrea Bonanni Caione, Avvocato giuslavorista – Of Counsel Deloitte Legal Italy, che hanno analizzato le implicazioni pratiche delle nuove norme.
Il dibattito è poi proseguito con una tavola rotonda dedicata alla prospettiva delle aziende, con la partecipazione di Paolo Cecere, Responsabile Risorse Umane Airpol Italia e Assunta Malafronte, HR Manager Gidal SPA, che hanno condiviso esperienze concrete e best practice.