
Vino, Federvini: bene impegno Lollobrigida su “etichette sanitarie”
Vino, Federvini: bene impegno Lollobrigida su “etichette sanitarie”Milano, 26 feb. (askanews) – “Apprezziamo l’impegno del ministro Lollobrigida nel tutelare il comparto dei vini, degli aperitivi, amari, liquori e distillati italiani e nel difendere una corretta informazione al consumatore. Siamo convinti che il contrasto all’abuso di alcol non può risolversi attraverso messaggi allarmistici in etichetta. Occorre piuttosto adottare iniziative di educazione e sensibilizzazione che promuovano il consumo consapevole. Non dimentichiamoci, infine, che questa normativa è in contrasto con il quadro legislativo comunitario e crea una frattura all’interno del mercato unico, nonché un ostacolo al commercio” Lo ha dichiarato la presidente di Federvini, Micaela Pallini, dopo che il ministro dell’Agricoltura ha nuovamente espresso al suo omologo irlandese forte preoccupazione per gli effetti della normativa del 2023 che impone l’obbligo di etichettatura con avvertenze sanitarie per tutte le bevande alcoliche commercializzate in Irlanda, a partire da maggio 2026. Preso atto di tali osservazioni italiane, il ministro Heydon ha affermato che ne avrebbe interessato il ministero della Salute, competente in materia.