
Prosciutto Toscano Dop, in 2024 preaffettato +12,4% sul 2023
Prosciutto Toscano Dop, in 2024 preaffettato +12,4% sul 2023Roma, 5 mar. (askanews) – Una produzione generale in lieve calo a causa dei rincari della materia prima e dei costi dell’energia in aumento, ma un incremento del 12,4% per il preaffettato rispetto al 2023. Sono i dati 2024 resi noti ogi dal Consorzio del Prosciutto Toscano Dop. Il numero dei prosciutti affettati è aumentato del 17,6% rispetto al 2023 facendo registrare la vendita di un numero di vaschette pari a circa 3 milioni di pezzi, per una crescita del 12,4% sempre rispetto all’anno precedente.
Il Consorzio, che racchiude 19 aziende toscane produttrici della Dop, conferma questa tendenza positiva che si inserisce però in un quadro generale che desta ancora qualche preoccupazione a causa dei rincari della materia prima riscontrati nel 2024 (dovuta in parte anche al propagarsi della PSA in Italia), come ribadito da Fabio Viani, presidente del Consorzio, a cui si aggiunge anche un aumento del costo dell’energia che hanno influito negativamente sulla produzione generale del Prosciutto Toscano che ha registrato per il 2024 una leggera flessione. Bene l’export la cui percentuale rimane stabile con quota vicina all’11% della produzione totale. E’ la Germania a confermarsi il partner principale per il Consorzio del Prosciutto Toscano con una netta crescita, anche in questo caso, del prodotto preaffettato. Stati Uniti e Canada, invece, i principali Paesi di esportazione per quanto riguarda il mercato extra UE.