Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Cracco sceglie la pasta Eataly per i menù dei suoi ristoranti

Cracco sceglie la pasta Eataly per i menù dei suoi ristorantiMilano, 18 mar. (askanews) – Nel Paese leader nell’industria della pasta, spaghetti e rigatoni stanno riconquistando il loro posto nell’alta ristorazione. Da qualche tempo, infatti, grazie anche a una segmentazione del prodotto che premia la qualità e a una felice collaborazione tra produttori e chef, la pasta è tornata nei menù dei ristoranti. Una conferma arriva dal progetto avviato da Eataly e Carlo Cracco. Lo chef vicentino infatti ha scelto la pasta a marchio Eataly come pasta ufficiale dei suoi locali: dal ristorante e bistrò Cracco, in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano, a Cracco Portofino fino a Terra by Carlo Cracco, collaborazione inaugurata all’interno di Eataly Londra a novembre 2024.



La pasta a marchio dell’insegna guidata da Andrea Cipolloni, è nata a Natale 2023 come capofila della linea di prodotti firmati Eataly che oggi contano oltre 100 referenze. Spaghetti e super spaghettoni, rigatoni, paccheri, tortiglioni, penne rigate, vesuvio sono i formati scelti da Cracco e prodotti, come tutta la linea Eataly, dal Premiato Pastificio Afeltra di Gragnano con grano duro 100% italiano, lenta essiccazione e trafile in bronzo. “Sono molto soddisfatto di iniziare questa nuova collaborazione con la pasta Eataly nei miei ristoranti – commenta Cracco – Da chef, la ricerca di ingredienti di alta qualità è alla base del processo creativo che dà vita ai piatti e sono felice di iniziare questo nuovo percorso con Eataly.”


Dalla collaborazione tra Eataly e Cracco p nato anche lo spaghetto alla chitarra in edizione limitata, distribuito in tutti i punti vendita del gruppo in Europa e in Nord America. A partire da aprile, inoltre, Cracco firma una ricetta per i ristoranti di Eataly. Si parte da Eataly Smeraldo Food&Pizza Theatre per arrivare in tutti i punti vendita in Italia, Monaco e Parigi. Il piatto, Spaghetto giallo di Cracco, sarà uno spaghetto Eataly con vellutata di datterino giallo, estratto di pomodoro San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino Dop, scorza di limone e basilico fresco. “I prodotti a marchio Eataly rappresentano un’esperienza di consumo di altissimo livello – commenta Andrea Cipolloni, group Ceo di Eataly – e sono davvero orgoglioso che la qualità della nostra pasta sia stata scelta da uno chef talentuoso e di successo come Carlo Cracco. A questo proposito mi fa piacere comunicare che insieme al Premiato Pastificio Afeltra di Gragnano, oggi parte del nostro Gruppo, stiamo sviluppando un progetto che darà alla nostra filiera del grano e della pasta un’identità distintiva, capace di valorizzare non solo l’eccellenza della nostra pasta ma anche la ricchezza dei sistemi agroecologici e culturali da cui ha origine”.