
Giornata acqua, Favero (Pd): Veneto terza Regione per rischio idrico
Giornata acqua, Favero (Pd): Veneto terza Regione per rischio idricoRoma, 22 mar. (askanews) – “Oggi, 22 marzo ricorre la Giornata Mondiale dell’Acqua 2025. Il tema di quest’anno è la conservazione dei ghiacciai. L’Italia è un paese da paradosso idrico perché pur essendo un paese tradizionalmente ricco d’acqua, deve fare i conti con infrastrutture obsolete, elevata dispersione idrica e impatti crescenti del cambiamento climatico. Nel Settentrione le Dolomiti e la Marmolada, con la tragedia di tre anni fa, hanno da tempo dato segnali concreti di allarme. Da queste criticità non è infatti immune il Veneto, che secondo l’indagine ‘Corriere della Sera-Meteo.it’ sulla ‘vivibilità climatica’ è terza tra le regioni d’Italia per il rischio di eventi estremi: tornado, afa e notti tropicali, siccità saranno purtroppo condizioni sempre più frequenti per il nostro territorio”. Lo dichiara Matteo Favero, Responsabile Ambiente PD Veneto, nella Giornata mondiale dell’Acqua.
“Perciò accelerare le procedure per la pulizia degli invasi, realizzare un piano integrato regionale di gestione delle acque che permetta di coinvolgere tutti i soggetti pubblici e privati migliorando così il governo del settore, adottare un efficace bilancio idrico, per verificare effettivi fabbisogni, accumuli ed utilizzi della risorsa idrica, istituzione di una cabina di regia regionale che eserciti funzioni di indirizzo, coordinamento e monitoraggio per il contenimento e il contrasto della crisi idrica connessa alla drastica riduzione delle precipitazioni e integrata con la presenza delle Autorità di Bacino Distrettuale del Veneto, creazione delle AFI – Aree Forestali di Infiltrazione nelle zone di alta pianura utili a raccogliere e conservare l’acqua, restituendola successivamente in falda sono queste alcune delle dieci proposte del PD Veneto per affrontare il clima che cambia. Temi che per i Democratici saranno centrali nella prossima campagna elettorale”, conclude.