Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Formaggi Dop italiani, da 1990 consumo raddoppiato in Giappone

Formaggi Dop italiani, da 1990 consumo raddoppiato in GiapponeRoma, 24 mar. (askanews) – Dal 1990 ad oggi il consumo di formaggio “made in Italy” è più che raddoppiato in Giappone, dove si registra oggi la presenza di 5000 ristoranti italiani. Secondo Afidop, Associazione Formaggi Italiani Dop e Igp, l’export di formaggi italiani nel Paese del Sol Levante ha raggiunto nel 2024 12.700 tonnellate, in crescita del 14%, per un valore complessivo di 106,9 milioni di euro, con un aumento dell’1,1% rispetto all’anno precedente.



“Il 2024 è stato un anno più che positivo per le nostre esportazioni in Giappone – ha commentato Antonio Auricchio, presidente di Afidop e del Consorzio Gorgonzola – Gli aumenti innescati dal deprezzamento dello Yen nei confronti delle valute straniere nel 2023 non hanno intaccato l’affezione dei giapponesi nei confronti dei nostri formaggi Dop”. Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop ha partecipato dall’11 al 14 marzo alla 50esima edizione di Foodex Japan 2025, la più importante manifestazione fieristica agroalimentare in Giappone.


L’attività di promozione ha avuto anche un momento di rappresentanza, al di fuori di Foodex, con la serata “The Italian Aperitivo”, organizzata la sera del 13 marzo da ICE e Fiere di Parma presso l’Ambasciata italiana in Giappone. All’evento il Presidente Auricchio ha raccontato storia e peculiarità del Gorgonzola Dop e di altre produzioni casearie italiane DOP all’Ambasciatore italiano, Gianluigi Benedetti e ai suoi ospiti. “Per il futuro – ha dichiarato Auricchio – vediamo ampi margini di crescita”.