
A Vinitaly lo stand del Serprino, autoctono frizzante dei Colli Euganei
A Vinitaly lo stand del Serprino, autoctono frizzante dei Colli EuganeiMilano, 25 mar. (askanews) – Vulcanico, identitario, vivace: il Serprino dei Colli Euganei sarà il protagonista di un nuovissimo stand in occasione della 57esima edizione di Vinitaly (Verona, 6-9 aprile). Il Consorzio dei Colli Euganei punta, infatti, sempre di più sull’unico vino autoctono a Doc del Veneto specializzato nella tipologia frizzante. Il pubblico avrà così l’occasione di assaporare oltre 40 etichette di questo prodotto che sa essere trasversale a tutte le fasce di consumatori e occasioni di consumo.
Proprio per far conoscere la versatilità del Serprino, il Consorzio organizzerà presso lo stand di Vinitaly (Padiglione 5 – Stand E7), da domenica a martedì, due momenti giornalieri di degustazione dal carattere informale e autentico, che rispecchiano la tradizione culinaria quotidiana veneta. Così “Serprino & Tramezzino” (dalle 12.30 alle 14.30) abbinerà tramezzini d’autore alle versioni frizzante e spumante del Serprino, mentre “La Merenda dei Colli” (dalle 16.30 alle 18) vedrà la tipica sopressa veneta in abbinamento al Serprino sui lieviti, tipologia da poco prevista dal Disciplinare. Le modifiche al Disciplinare saranno illustrate domenica 6 aprile alle 15.30, nell’ambito della masterclass “I vulcanici veneti” organizzata dalla Regione Veneto (Pad. 4 – D4/E4), dall’enologo del Consorzio, Daniele Stenico, e dal giornalista Angelo Peretti, con la degustazione delle prime bottiglie sperimentali di Serprino sui lieviti. Nel pomeriggio di mercoledì 9 aprile, invece, la biodiversità dei Colli Euganei sarà presentata nello stand del Consorzio dei Colli Euganei attraverso i gin prodotti con le varietà botaniche del territorio, e in particolare il Gin Fiore, un gin padovano a base di Fior d’Arancio dei Colli Euganei. Il Serprino sarà inoltre al centro anche di due rilassati appuntamenti “fuori Vinitaly” a Padova e Verona. Sabato 5 aprile, vigilia di Vinitaly, il format Serprino & Tramezzino sarà proposto da alcuni locali del centro storico di Padova. Invece, la sera di martedì 8 aprile il Serprino dei Colli Euganei sarà protagonista di “God Save the Wine”, appuntamento in programma all’Hotel Due Torri, adiacente alla basilica di Sant’Anastasia, nel centro storico di Verona.