Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Bruni (Cso): prima necessità agricoltori è produrre

Bruni (Cso): prima necessità agricoltori è produrreRoma, 27 mar. (askanews) – “La prima necessità del settore agricolo è di continuare a produrre, perché la drastica riduzione dei fitofarmaci, che era stata indicata dal Green Deal europeo, ha messo l’intero sistema produttivo in gravissime difficoltà, aggiungendosi ad emergenze come gli eventi climatici estremi, gli insetti alieni, le nuove fitopatie”. Lo ha detto il presidente di CSO Italy Paolo Bruni intervenendo alla tavola rotonda che si è svolta per la presentazione del rapporto Agrofarma a Bologna.



“La realtà è che in dieci anni la produzione è crollata e per certi prodotti ha rischiato di scomparire – ha sottolineato Bruni – Il primo imputato è l’Unione Europea che con una politica demagogica ha lasciato i produttori senza mezzi di difesa efficaci e, cosa più grave, senza valide ed efficaci alternative. Dai circa 1000 principi attivi che erano a disposizione dell’agricoltura, in pochi anni si è passati a meno di 300: una riduzione di oltre il 70%. Le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti”. Ora quindi “occorre una risposta veloce ai produttori – ha precisato Bruni – con soluzioni alternative valide ed efficaci. Occorre uniformare i mezzi di difesi nei diversi Paesi dell’Unione. Occorre informare correttamente i cittadini sulla centralità dell’agricoltura come presidio del territorio e dell’ambiente in una visione armonica della sostenibilità, che comprenda anche e necessariamente gli aspetti sociali ed economici”.


In linea con queste esigenza sono le nuove linee della Commissione che hanno ridato centralità all’agricoltura: se alle parole seguiranno i fatti la nuova vision è ineccepibile”. Infine Bruni ha sottolineato la necessità di una dotazione finanziaria per l’agricoltura “importante e bene orientata” nell’ambito di un approccio che tenga conto delle tante agricolture diverse che esistono in Europa e dunque in grado di adattare le regole alle singole realtà.