
TIC Festival conquista TerniRoma, 4 apr. (askanews) – Giro di boa per la terza edizione del Tic Festival, in programma a Terni fino a domenica. La giornata di sabato dopo il consueto spazio dedicato alle scuole parte con il gusto di assoluto di Gabriele Bonci conquista il pubblico con il suo Bonci Factor: uno showcooking tra mani in pasta e visioni sul futuro della pizza.
Centrale anche il confronto su temi sociali e culturali: con il creator Marco Andriano, il curatore editoriale di Banijay Italia Flavio De Giovanni, il Vice presidente Delegato AIS Bari Raffaele Massa e Margherita Cirillo Presidente Rotary Club Terni, riflettono su come comunicare la disabilità in modo corretto e rispettoso, dai media al mondo del lavoro. In linea con il tema dell’edizione ” Rallenta”, il dibattito prosegue con il talk “Devi fare ciò che ti fa stare bene”, mentre tra intelligenza artificiale e libertà d’identità si alternano interventi di Mario Pireddu, Stefano Moriggi e Ludovica Di Donato. Grande attesa per Arnaldo Mangini, fenomeno globale da 32 milioni di follower su TikTok, che si racconta tra comicità surreale e vita vera, insieme a Cristina Piga. A seguire, il palco del Creator Mix: Gen Z & Beyond ospita volti iconici della rete come Giulia Berettini (@acapodelglobo), Daniele Giannazzo (@daninseries), Emanuele Ferrari, Davide Patron e Manuel Mercuri.
Non mancano panel dedicati all’evoluzione del lavoro digitale – con “Oltre la Partita IVA” – e all’uso consapevole di strumenti come Canva, pensati per professionisti e creator. Si parlerà poi tanto di viaggio come piacere ma anche come professione con il creator Lorenzo Barone, i founder di SiVola Stefano Cantarini e Claudio Pelizzeni, e Sergio De Luca (CEO SiVola). Sarà poi la volta di Giorgione, che con la sua travolgente ironia sarà protagonista del talk “nudo e crudo”. A scaldare la serata a Terni ci penserà Ainè, protagonista di due momenti live: Ainè Live e Ainè on the track. A seguire, il palco sarà tutto per Naska, che si racconterà al TIC Festival alternando parole e musica, proponendoci alcune versioni acustiche dei suoi brani più celebri.