Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Federlegno, Feltrin: gennaio positivo ma con dazi crescita a rischio

| Redazione StudioNews |

Federlegno, Feltrin: gennaio positivo ma con dazi crescita a rischioMilano, 8 apr. (askanews) – “L’inaugurazione del Salone di oggi rappresenta, più che mai, un momento fondamentale per il nostro settore e per la filiera del legno-arredo che ha chiuso il 2024 a quasi 52 miliardi di euro (4,3% del manifatturiero) con un -2,9%, con l’export che ha sfiorato i 20 miliardi, oltre 64mila imprese (14,7% del manifatturiero) e circa 300mila gli addetti (7,8% del manifatturiero)”. Lo afferma Claudio Feltrin, presidente di FederlegnoArredo, in occasione dell’apertura della 63esima edizione del Salone del Mobile nei padiglioni della fiera a Rho.



“Segnali positivi arrivano dalla produzione industriale del mese di gennaio che registra, rispetto allo stesso mese del 2024, un +7,8% per il mobile e un +7,9% per il legno, che la riporta ai livelli, più alti, del 2023. Anche le esportazioni del mobile, sempre a gennaio, tornano positive (+4%) con il recupero dei Paesi UE (+5,9%). Positivi anche Regno Unito (+8,1%) e Mercosur (+39,9%), mentre flettono USA (-2,7%) e Cina (-1,7%) – sottolinea Feltrin – Diventa quasi superfluo dire che lo scenario positivo del mese di gennaio potrebbe restare un dato isolato in conseguenza del caos scatenato dall’annuncio di Trump sui dazi del 20% per tutti i prodotti europei, compresi i nostri. Nonostante ciò, il nostro impegno è rivolto a cercare di consolidare il trend positivo di gennaio anche per i prossimi mesi, valorizzando, proprio attraverso Salone del Mobile.Milano, il lavoro dell’industria del design e della filiera che ne è il motore”. “Sento il dovere – conclude Feltrin – di ringraziare quegli imprenditori che oltre 60 anni fa hanno avuto la geniale intuizione di far nascere la Manifestazione che, ancora oggi, ci consente di poter contrare su un così potente strumento per avvicinare nuovi mercati e affrontare le crisi”.