
Xi in Malaysia: insieme contro unilaterlismo e protezionismo
Xi in Malaysia: insieme contro unilaterlismo e protezionismoRoma, 15 apr. (askanews) – La Cina intende lavorare assieme ai suoi vicini del Sudest asiatico per “contrastare le correnti sotterranee di conflitto e di parzialità, di unilateralismo e protezionismo” per favorire “pace e sviluppo”. Lo ha affermato il presidente cinese in un articolo a sua firma pubblicato oggi dai media malesi, in occasione del sui arrivo a Kuala Lumpur per la seconda tappa del suo tour regionale, fortemente spinto da Pechino, dopo aver concluso la visita in Vietnam.
Xi Jinping è sbarcato in Malaysia. All’aeroporto è stato accolto dal primo ministro malese Anwar Ibrahim. Il viaggio arriva mentre Pechino sta rafforzando i suoi rapporti politici e commerciali con una serie di paesi vicini, in mezzo all’intensificarsi della guerra commerciale innescata dal ritorno alla Casa bianca di Donald Trump. Xi ha affermato, al suo arrivo a Kuala Lumpur, di aspettarsi che la sua visita porti a risultati “fruttuosi” e apra un nuovo periodo di “50 anni d’oro” nelle relazioni bilaterali.
“Mi auguro di utilizzare questa visita come opportunità per approfondire ulteriormente l’amicizia tradizionale tra i nostri due paesi, rafforzare la fiducia politica reciproca, promuovere la cooperazione nella modernizzazione e favorire insieme gli scambi e il reciproco apprendimento tra le civiltà”, ha dichiarato, secondo l’agenzia di stampa ufficiale Xinhua. Per Xi, che dopo la tappa in Malesia sarà in Cambogia, è la prima visita nel paese del Sudest asiatico in oltre un decennio. E’ previsto che tenga colloqui con Anwar e che incontri il re del paese, il sultano Ibrahim Iskandar. I due paesi firmeranno una serie di accordi mercoledì.
Il viaggio di Xi in Malesia dovrebbe aprire la strada a una ulteriore cooperazione tra Pechino e Kuala Lumpur, che andrà oltre il commercio e interesserà altre aree chiave come infrastrutture, poli industriali, tecnologia e materie prime. In un articolo di domenica, Xinhua ha elogiato i progressi del collegamento ferroviario East Coast Rail Link, sponsorizzato dalla Cina, in Malaysia. La linea ferroviaria – che sarà completata nel 2027 – è stata definita un “progetto prestigioso” nell’ambito dell’iniziativa Belt and Road, la strategia di Pechino per espandere il commercio globale e i collegamenti infrastrutturali.
L’articolo ha inoltre evidenziato iniziative bilaterali come il programma “due paesi, due parchi”, che accoppia zone industriali nella città cinese meridionale di Qinzhou e quella malese di Kuantan. Il viaggio di Xi in Malaysia ha inoltre importanza, poiché Kuala Lumpur ha la presidenza a rotazione dell’Asean quest’anno. Ospiterà i summit dei leader del blocco a 10 membri e la loro riunione con la leadership cinese, alla quale è previsto che partecipi il premier cinese Li Qiang. La Cina è stata il principale partner commerciale della Malesia per 16 anni consecutivi, mentre la Malaysia è il secondo partner commerciale della Cina all’interno dell’ASEAN e la principale fonte di importazioni per il blocco. All’inizio di quest’anno, la Malaysia è divenuta un paese partner dei BRICS, il blocco di economie emergenti sostenuto dalla Cina. In termini di dollari USA, le esportazioni cinesi verso la Malesia sono cresciute del 2,1 per cento durante il primo trimestre di quest’anno, mentre le importazioni cinesi dalla Malesia sono aumentate del 7,5 per cento, secondo i dati della dogana cinese diffusi ieri. Trump, commentando il tour di Xi in Sudest asiatico, ha affermato che fa probabilmente parte di un piano per “fregare” gli Stati uniti.