
A Napoli una mostra per restaurare la chiesa di S.Angelo a Segno
A Napoli una mostra per restaurare la chiesa di S.Angelo a SegnoRoma, 3 apr. (askanews) – La Mostra dal titolo “Le Madonne di Rosita” organizzata dall’Associazione NapoliEventi, si terrà dal 10 Aprile al 27 Maggio 2025, presso la Chiesa Sant’Angelo a Segno, sita in Via dei Tribunali 45, gestita dall’Associazione Partenart, Napoli. L’esposizione ha come tema le Madonne decorate dall’artigiana Rosita Caiazzo che, nelle opere esposte, rinnova l’iconografia popolare e la reinterpreta. Il fine è quello di divulgare cultura ed arte e, contemporaneamente, raccogliere fondi per Restaurare la Chiesa. L’organizzazione è affidata alla manager esperta di turismo e cultura Maria De Pompeis, che, con la sua associazione culturale, cercherà innanzitutto di raccogliere fondi per il restauro di questo tempio di Dio in pieno centro storico, e di pubblicizzare la mostra in tutta la città e sui canali social affinché, le opere dell’artista Rosita Caiazzo, possano essere ammirate da un pubblico sempre più ampio. Il lavoro dell’artista nasce da anni di ricerca sulle immagini di religiosità domestica: “i Santini Grandi” su carta esposti per devozione nelle case come da tradizione popolare, sono completate, reinterpretate e arricchite con monili di perle di fiume, cristallo di rocca, corallo, turchese ed onice. Le Madonne di Rosita celebrano una femminilità ancestrale e profonda, fuoco generatore della vita, nutrice di quella stessa vita, simbolo di rifugio e speranza, conforto ed aiuto nel difficile cammino che è la vita. La Madonna è una presenza silenziosa e serena, una mano che accarezza e guida in un mondo in continuo cambiamento. Le Madonne ingioiellate con monili realizzati con la tecnica di Rosita: la tecnica a Baguettes. La unicità di queste Madonne sta nel fatto che sono ingioiellate da manufatti realizzati con la tecnica di Rosita a Baguettes che consiste nel montare insieme piccoli bastoncini, prima creati singolarmente, poi legati tra loro. Insieme e agganciati gli uni agli altri, creeranno la struttura portante dei gioielli.