Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Ad agosto la Festa dell’Antica pizza Cilentana e il Premio Giungano

Ad agosto la Festa dell’Antica pizza Cilentana e il Premio GiunganoRoma, 1 ago. (askanews) – Dal 6 all’11 agosto 2023 torna la Festa dell’Antica Pizza Cilentana a Giungano, in provincia di Salerno. La diciassettesima edizione vedrà inoltre il secondo Premio Giungano, nato per celebrare il territorio con il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Giungano, L’Unione dei Comuni Paestum – Alto Cilento e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Il Premio è destinato a personaggi ed artisti del panorama internazionale che hanno saputo unire la tradizione all’innovazione, creando legami importanti di contaminazione per la conservazione e l’evoluzione della memoria storica. Ogni anno si rinnova la celebrazione di questa terra meravigliosa, del suo grano e le sue tradizioni con la Festa dell’Antica Pizza Cilentana organizzata da Pietro Manganelli e Giuseppe Coppola dell’Associazione Cilentum Pizza: sei giorni intensi e profumati.

Una grande festa della tradizione cilentana che richiama, ogni sera, migliaia di persone e che ospiterà nuovamente personaggi importanti della nostra Italia; eccellenze della cultura italiana, dalla musica al giornalismo, all’enogastronomia. “Sono profondamente legato alle tradizioni del territorio e l’idea è nata proprio dall’esigenza di restituire a Giungano il posto che merita – ha affermato Pietro Manganelli – Credo che la sua storia, l’eccellenza dei suoi prodotti, frutto del lavoro paziente e operoso della terra e del cibo, debba essere recuperato e promosso. La Festa è anche un momento di aggregazione importantissimo che vede impegnato tutto il paese, dagli anziani ai bambini, che partecipano attivamente facendo ognuno la propria parte”.

E torna per il secondo anno il Premio Giungano: la kermesse, guidata dal direttore artistico Michele Pecora in collaborazione con Melissa Di Matteo, un viaggio nella musica popolare e contemporanea, fatto di contaminazione e uno sguardo al futuro. “Abbiamo cominciato l’anno scorso questa nuova avventura che ci ha regalato grandissime soddisfazioni, al di là delle più rosee aspettative, dandoci una bella spinta e la voglia di superarci ancora – ha dichiarato Michele Pecora – Quest’anno ci saranno ospiti internazionali che celebreranno la Musica e le sue meravigliose contaminazioni, per serate che saranno la cornice perfetta alla Festa dell’antica Pizza Cilentana ormai famosa su tutto il territorio nazionale”. Gli artisti che saliranno sul palco del Premio sono: la NCCP Nuova Compagnia di Canto Popolare che dal 1970 diffonde i valori della tradizione del popolo campano; Mario Reyes che con i Gipsy Kings, Antonio Amato Ensemble la voce della Notte della Taranta, Ciccio Merolla, i Tarantolati di Tricarico, Le Ninfe della Tammorra e la cilentana Piera Lombardi.