Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Agrofarma-Federchimica: visione Ue mette al centro l’agricoltore

Agrofarma-Federchimica: visione Ue mette al centro l’agricoltoreRoma, 21 feb. (askanews) – La nuova visione per l’agricoltura della Commissione europea mette al centro l’agricoltore, sottolinea l’importanza della ricerca e dell’innovazione che sono “da sempre la chiave per la promozione di un sistema agroalimentare sempre più sostenibile e competitivo”. Agrofarma, l’associazione nazionale imprese agrofarmaci che fa parte di Federchimica, accoglie con favore la strategia presentata dalla Commissione europea nei giorni scorsi, che definisce il percorso per il rafforzamento del settore agricolo e agroalimentare dell’UE.



“Il riconoscimento del ruolo centrale degli agricoltori per la salvaguardia della sicurezza alimentare, e, dunque, della necessità che vengano equipaggiati con un numero sufficiente di strumenti innovativi per migliorare la sostenibilità e la competitività del settore, è uno sviluppo positivo che va incontro all’esigenze dell’intera industria”, si legge in una nota. E, per quanto riguarda l’innovazione “siamo convinti che solo attraverso un uso integrato di tutti gli strumenti a disposizione – prosegue l’associazione – dagli agrofarmaci di sintesi e di origine biologica alle buone pratiche agricole, fino agli strumenti digitali e alle biotecnologie, sarà davvero possibile raggiungere una maggiore sostenibilità in agricoltura”.


Vanno quindi nella giusta direzione sia la Strategia digitale dell’UE per l’agricoltura sia la proposta di accelerare l’introduzione sul mercato di nuove soluzioni per il biologico e il riconoscimento del ruolo delle TEA. “Come industria, restiamo impegnati a collaborare con tutte le parti interessate per promuovere un contesto che supporti tanto la sostenibilità quanto la produttività – conclude Agrofarma – Restiamo fortemente convinti che il dialogo e il confronto costruttivo rappresentino il modo migliore per facilitare la ricerca di risposte comuni alle problematiche che ci troveremo ad affrontare dentro e fuori dal campo e siamo pronti a fare la nostra parte, mettendo a disposizione il nostro know-how e le soluzioni su cui stiamo investendo”.