Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Al cioccolato Icam 30 mln finanziamento da Intesa per investire su estero

Al cioccolato Icam 30 mln finanziamento da Intesa per investire su esteroMilano, 7 feb. (askanews) – Icam, azienda di produzione e commercializzazione di cioccolato e semilavorati del cacao, ha ottenuto un finanziamento di 30 milioni da Intesa Sanpaolo, con garanzia Futura di Sace, per “rafforzare gli investimenti sui mercati internazionali in un contesto di rialzo dei prezzi delle materie prime, con benefici in termini di competitività e sostenibilità grazie a un focus specifico sulle catene di approvvigionamento e all’adozione di pratiche agricole più efficienti”.



“Il contesto macroeconomico e lo scenario di mercato in cui operiamo presentano notevoli complessità – ha dichiarato Adelio Crippa, amministratore delegato di Icam – nonostante ciò, Icam chiude l’anno 2024 con un fatturato in grande crescita che supera i 300 milioni di euro, di cui il 60% realizzato all’estero per la commercializzazione dei prodotti in 76 Paesi del mondo”. Il 2023 si era chiuso con un fatturato di 216,5 milioni di euro. “Questo finanziamento rappresenta un passo fondamentale per garantire la continuità e la qualità del nostro approvvigionamento di materie prime, elemento chiave per la nostra produzione sostenibile e d’eccellenza – ha aggiunto Crippa – La collaborazione con Intesa Sanpaolo e il supporto ricevuto da Sace, con Garanzia Futuro, ci consentono di affrontare con maggiore solidità le sfide del mercato globale, rafforzando ulteriormente il nostro impegno verso i coltivatori e le comunità nei paesi d’origine del cacao”. Icam ha un modello di business integrato che consente il controllo di tutta la filiera produttiva, dalla piantagione del cacao fino al prodotto finito. L’azienda, sviluppatasi anche grazie ai frequenti viaggi nei Paesi di origine del cacao che gli Agostoni, membri della famiglia fondatrice, hanno effettuato nel corso dei decenni, è oggi un gruppo internazionale che alle tre società che svolgono attività di distribuzione commerciale negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Francia, affianca Icam chocolate Uganda e Icam Perù per la gestione dell’approvvigionamento delle materie prime locali. Le tre principali linee di business sono legate al brand Vanini, prodotti a marchio del distributore e infine i brand Agostoni e Icam Professional che si rivolgono ai professionisti del settore.