Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Al Macfrut torna l’Acqua Campus, area sperimentale su 1000mq

Al Macfrut torna l’Acqua Campus, area sperimentale su 1000mqRoma, 27 mar. (askanews) – Risorsa idrica protagonista nel rinnovato sodalizio Macfrut e Acqua Campus alla 42esima edizione della fiera di filiera dell’ortofrutta, in programma al Rimini Expo Centre da martedì 6 a giovedì 8 maggio 2025. Realizzata da ANBI (Associazione Nazionale delle Bonifiche Italiane) e CER (Canale Emiliano Romagnolo), in fiera sarà possibile “toccare con mano” le principali novità su ricerca ed innovazione tecnologica: dalle soluzioni sul risparmio idrico ed energetico ai servizi ecosistemici, da Irriframe all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, sino alle vere e proprie dimostrazioni in campo.



E proprio l’area sperimentale interattiva in fiera, denominata Water revolution, rappresenta la prima grande novità di Acqua Campus 2025. Lo spazio sarà ampliato per una superficie complessiva di oltre 1000 metri quadrati, all’interno dei quali saranno presentati i più moderni ed efficienti sistemi d’irrigazione. Non solo: l’area fungerà anche da aula didattica en plein air ospitando visite di scuole ad indirizzo agronomico. Nel corso della tre giorni l’area accoglierà workshop con innovative esperienze dalle regioni e specifici momenti di comunicazione saranno riservati alle attività del centro di ricerca Acqua Campus e di C.E.A. – Consorzio Energia Ambiente.


Spiega Francesco Vincenzi, presidente di ANBI: “manutenzione, infrastrutturazione, innovazione e cultura sono i capisaldi della proposta ANBI per un modello di Paese, che abbia il territorio al centro: la rappresentiamo fin dalla nostra, prima presenza al Macfrut”.