
Al Vinitaly focus Masaf su cucina italiana e candidatura Unesco
Al Vinitaly focus Masaf su cucina italiana e candidatura UnescoRoma, 7 apr. (askanews) – La cucina italiana come espressione culturale identitaria e volano strategico per la promozione del Sistema Italia. Se ne parlerà martedì 8 aprile alle 11.30 al Vinitaly nella Sala Masaf, in occasione della conferenza “La cucina italiana e il valore della candidatura a Patrimonio dell’Umanità: tra tradizione e futuro”.
L’appuntamento, spiega il Masaf in una nota, offrirà un momento di confronto sul significato profondo della candidatura Unesco, che celebra la cucina italiana non solo come insieme di saperi e sapori, ma come elemento centrale di coesione sociale, sostenibilità e innovazione. Un percorso che guarda alle radici ma proietta l’Italia nel futuro, anche in chiave diplomatica e culturale. Il pronunciamento dell’Unesco è previsto per dicembre 2025. All’evento, organizzato nell’ambito del Vinitaly, interverranno tra gli altri Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste; Gianmarco Mazzi, Sottosegretario di Stato alla Cultura con delega Unesco; Maddalena Fossati Dondero, Presidente del Comitato promotore della candidatura e Massimo Bottura, chef patron dell’Osteria Francescana.