Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Alla Fao di Roma dialogo pubblico sulla governance alimentare

Alla Fao di Roma dialogo pubblico sulla governance alimentareRoma, 14 apr. (askanews) – Si terrà il 17 aprile a Roma, alla sede della Fao, un dialogo pubblico, organizzato in collaborazione con l’Osservatorio Insicurezza e Povertà Alimentare a Roma, in formato ibrido per approfondire come quadri normativi, politiche pubbliche e strumenti di governance possano sostenere sistemi alimentari più equi e sostenibili nelle aree urbane.



Ad aprire l’incontro sarà Maurizio Martina, vicedirettore Generale della FAO. Seguiranno gli interventi di rappresentanti delle istituzioni locali e di Roma Capitale, tra cui: Antonella Melito, Assessora di Roma Capitale; Tiziana Biolghini, Consigliera di Roma Capitale; Sabrina Alfonsi, Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti di Roma Capitale; Davide Marino, Direttore Scientifico dell’Osservatorio Insicurezza e Povertà Alimentare; e Fabio Ciconte, Presidente del Consiglio del Cibo di Roma. Negli ultimi anni, Roma ha intrapreso un percorso importante verso il riconoscimento del diritto al cibo, attraverso la definizione di una food policy, la nascita del Consiglio del Cibo e il coinvolgimento della società civile. Nonostante questi passi avanti, spiega la Fao, permangono alcune criticità: secondo i dati dell’Osservatorio, tra il 2021 e il 2023 il 7,3% della popolazione di Roma ha vissuto una condizione di insicurezza alimentare da moderata a grave, e nel 2022 il 6,2% ha beneficiato di aiuti alimentari. Inoltre, molti bambini fanno affidamento sui pasti scolastici gratuiti come fonte principale di alimentazione adeguata.