All’attore russo Mashkov è stato vietato l’ingresso in Ucraina

| Redazione StudioNews |

All’attore russo Mashkov è stato vietato l’ingresso in UcrainaMilano, 8 mag. (askanews) – Strana parabola per l’attore russo Vladimir Mashkov, che è al centro di un’indagine penale in Ucraina e gli è stato vietato di entrare nel Paese. Lo riferiscono la SBU, il servizio di Intelligence di Kiev, e l’Ufficio del Procuratore generale ucraino.

Direttore artistico della Moscow Theatre School Oleg Tabakov, Mashkov ha lavorato con Pavel Lungin in “Oligarch” e anche nella serie tv thriller “Rodina” (patria); nel 1997 aveva interpretato il ruolo principale nel commovente film “Il ladro”, che è stato successivamente candidato all’Oscar, mentre nel 2011 era nel cast di “Mission: Impossible – Protocollo fantasma”, con Tom Cruise con la regia di Brad Bird. Durante le presidenziali del 2018 in Russia è stato uno dei fiduciari del presidente russo Vladimir Putin durante la sua campagna elettorale. Secondo l’indagine ucraina, durante il 2022 Mashkov ha sistematicamente partecipato a concerti e altri eventi pubblici a sostegno della Russia in territori occupati dai russi della regione di Lugansk e della regione di Donetsk. Inoltre, l’attore si è ripetutamente recato nella Crimea occupata per sostenere lo spirito combattivo degli occupanti.

Su Instagram e Telegram, l’attore ha chiesto l’annessione illegale delle regioni di Luhansk, Donetsk, Kherson e Zaporizhzhia alla Federazione Russa, scrivono da Kiev. Cioè, ha chiesto un cambiamento dei confini del territorio dell’Ucraina. Mashkov ha anche giustificato e riconosciuto legittima l’aggressione armata della Russia contro l’Ucraina, si aggiunge. I testi da lui pubblicati sono considerati dalla giustizia ucraina effettivamente di natura propagandistica e giustificavano l’invasione russa.

La figlia di Mashkov, Masha Mashkova, che è attrice negli Usa, si è espressa contro le posizioni del padre e ha preso le distanze. “Quello che sta accadendo in questo momento è semplicemente impensabile… e il fatto che così tanti russi, incluso mio padre, credano che questa violenza sia in qualche modo giustificata, mi spezza il cuore”, ha detto Mashkova alla Cnn.

Studio News

l'informazione corre lungo la rete

Agenzia di Stampa Telematica - Direttore Responsabile: Patrizia Barsotti
__________________________________________________________

licenze creative di StudioNews – Studio Media Communication srls
Sede Legale: Via Siria, 24 - 00179 - Roma (RM)
P.IVA: 13361321006

Iscrizione Tribunale: 4/2022 del Registro Stampa in data 18 Gennaio 2022

Media Partners
Seguici sui social
Privacy e Cookie
StudioNews

© Studio Media Communication - Tutti i diritti sono riservati - Media Partner: AltroStile.NET