Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Assobibe: dazi Usa altra stangata per bibite dopo Sugar Tax

Assobibe: dazi Usa altra stangata per bibite dopo Sugar TaxRoma, 4 apr. (askanews) – Una nuova stangata per il comparto delle bevande analcoliche dopo la Sugar tax, la cui entrata in vigore è prevista per il primo luglio. Così Assobibe, l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese che producono e vendono bevande analcoliche in Italia, esprime in una nota la preoccupazione delle imprese del comparto per l’introduzione dei dazi USA.



Per le bevande analcoliche italiane l’export è un canale fondamentale e in continua crescita: +117% negli ultimi 10 anni e +20% nell’ultimo biennio. Gli Stati Uniti sono il mercato principale di sbocco per le imprese del settore e per molte di queste rappresentano oltre la metà del business. E oggi i dazi Usa graveranno sulle imprese che producono chinotti, cedrate, aranciate, limonate, thè freddi, spume, aperitivi analcolici, imprese che sono già in difficoltà a causa delle diverse complessità del mercato nazionale, prima fra tutte l’attuale fase di incertezza conseguente all’imminente entrata in vigore della Sugar tax, il cui impatto negativo sui consumi interni è inevitabile.


“I dazi USA sono un ulteriore freno per tutto il comparto già in allarme per l’entrata in vigore, nelle prossime settimane, della Sugar tax. Una tassa inutile e inefficace che non trova fondamento da un punto di vista salutistico e che avrà conseguenze pesanti in uno scenario socioeconomico già fortemente indebolito dall’incremento dell’inflazione, dei costi di materie prime ed energia e da una fiscalità alle stelle” spiega Giangiacomo Pierini, presidente di Assobibe, sottolineando che l’Italia vive “un momento complesso che richiede politiche di supporto capaci di tutelare, stimolare la crescita e la competitività delle imprese espressione del Made in Italy, soprattutto nei settori più in sofferenza negli ultimi anni, come quello delle bevande analcoliche”. Con l’entrata in vigore tra poche settimane, ricorda Assobibe, la Sugar tax andrà a colpire solo le bevande analcoliche, con e senza zucchero, pesando direttamente sul comparto, sull’intera filiera e sugli italiani. Le imprese del settore chiedono al Governo di dare seguito agli impegni assunti con specifici ordini del giorno presentati da Lega e Forza Italia, durante l’approvazione della Manovra e poi del DL Proroghe.