Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autore: Redazione StudioNews

Tragedia a Nuoro: spara alla moglie e ai figli, poi si uccide

Tragedia a Nuoro: spara alla moglie e ai figli, poi si uccideMilano, 25 set. (askanews) – Tragedia familiare a Nuoro, dove un 52enne ha ucciso a colpi di pistola la moglie 43enne, la figlia 25enne, ferendo gli altri due figli minori di 14 e 10 anni. L’uomo, dopo aver sparato anche ad un vicino di casa incontrato casualmente sul pianerottolo, ha quindi raggiunto l’abitazione della madre e, dopo averla ferita gravemente con un colpo di pistola, ha rivolto l’arma contro sè stesso e si è tolto la vita.


Procura, Questura e Comando dei Carabinieri di Nuoro fanno sapere che il vicino di casa e la madre dell’uomo sono attualmente ricoverati all’ospedale San Francesco in gravi condizioni, mentre non destano preoccupazione le condizioni del figlio quattordicenne dell’omicida. Sulla scena del crimine sono intervenuti i pm Riccardo Belfiori e Sandra Piccicuto insieme ai reparti specializzati di polizia e carabinieri per i rilievi scientifici. Le indagini dirette dalla locale Procura della Repubblica, sono affidate congiuntamente a personale dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia di Stato. Non risultano pregresse segnalazioni/denunce di violenze in ambito familiare.

First Lady cinese incontra studenti Usa: iniettate energia positiva

First Lady cinese incontra studenti Usa: iniettate energia positivaRoma, 25 set. (askanews) – La “first lady” cinese Peng Liyuan si è resa protagonista di un gesto di amicizia tra Cina e Stati uniti, in un momento in cui i rapporti tra Pechino e Washington sono piuttosto tesi, andando a incontrare un gruppo di studenti cinesi e americani durante una partita di basket tra squadre di scuole superiori a Pechino. Lo ha riferito oggi la portavoce del ministero degli Esteri Hua Chunying.


La moglie di Xi Jinping si è presentata all’evento sportivo-culturale “Viaggio condiviso per l’amicizia Cina-Usa”, che si è tenuto ieri pomeriggio presso la Scuola superiore numero 6 di Pechino, e ha accolto la delegazione proveniente da 10 scuole superiori dello stato di Washington, che hanno recentemente visitato le province di Guizhou. Sizhuan e Shandong. Peng ha augurato ai giovani ospiti americani di avere un’esperienza genuina e amichevole della Cina, che consenta ai giovani dei due paesi di “iniettare energia positiva nelle relazioni” tra Cina e Stati uniti, secondo quanto ha riportao l’agenzia di stampa ufficiale Xinhua.


La moglie di Xi ha assistito alla partita e ha consegnati agli studenti medaglie commemorative. I ragazzi hanno anche cantato insieme canzoni in cinese e in inglese. La visita è parte di un’iniziativa voluta da Xi per invitare 50mila giovani statunitensi in Cina per programmi di scambio e studio. Si tratta di un’iniziativa che lo stesso presidente aveva lanciato a San Francisco un anno fa, quando ha incontrato il presidente americano Joe Biden e ha partecipato al summit della Cooperazione economica Asia-Pacifico (APEC).


Peng, prima di sposare Xi, era una famosa soprano dell’Esercito popolare di liberazione. Il matrimonio con l’attuale presidente, che allora era “solo” vicesindaco di Xiamen, risale al 1987. La coppia ha visitato lo stato di Washington l’ultima volta nel 2015.

Calcio, Malagò, niente Champions a S.Siro? Riflettere su Euro 2032

Calcio, Malagò, niente Champions a S.Siro? Riflettere su Euro 2032Roma, 25 set. (askanews) – “Per noi non è stata una sorpresa. È una cosa che fa riflettere in vista dell’Europeo 2032, gli impegni e le opere riguardano altri stadi che vanno messi per bene”. Cosi’ il presidente del Coni Giovanni Malagò, a margine dell’inaugurazione della prima isola Technogym Outdoor ai Giardini Indro Montanelli di Milano, ha risposto a una domanda sulla finale Champions del 2027 tolta a San Siro. “Non mi permetto di dire che si possa perdere l’Europeo – ha aggiunto il presidente del Coni -. Però penso che siamo dei fenomeni a perdere tempo inizialmente per poi fare delle corse spaventose per recuperarlo; se una volta tanto si riuscisse a pianificare in anticipo come succede nelle altri parti del mondo sarebbe una gran cosa – ha proseguito -. Il Coni non si deve occupare del tema stadi, ma serve un coordinamento tra le parti tra cui il Coni, che è l’ente preposto all’omologazione. In tutte le città sono portati dei ‘case history’ di successo laddove si riesce a fare quello che sembra un miracolo ma che dovrebbe essere l’ordinario. A parole sono tutti d’accordo. A parole…”.

L’esercito di Israele: pronti per la manovra di terra in Libano

L’esercito di Israele: pronti per la manovra di terra in LibanoRoma, 25 set. (askanews) – Il capo del Northern Command, il maggiore generale Uri Gordin, ha dichiarato che lo scontro con Hezbollah è entrato in una “fase diversa” e che l’IDF deve essere preparata per una “manovra” di terra: “L’operazione è iniziata con un attacco molto significativo alle capacità di Hezbollah”, ha detto Gordin. “Alla luce di ciò, dobbiamo cambiare la situazione della sicurezza. Dobbiamo essere molto ben preparati per una manovra e un’azione”, si legge su Haaretz.

Black Angus, scoppia la mania. Importanti i suoi aspetti benefici

Black Angus, scoppia la mania. Importanti i suoi aspetti beneficiRoma, 25 set. (askanews) – Il nome più corretto è Aberdeen Angus perché questo tipo di carne arriva dalla città che si trova lungo la costa nord-orientale della Scozia. Ma tutti la conosciamo come Black Angus perché la si ricava da un bovino senza corna, con il mantello nero o rosso-scuro. La sua caratteristica genetica sta nella capacità di accumulare grassi che, durante la cottura, si sciolgono rendendo la bistecca tenera e succosa. Pochi sanno però che questo tipo di carne non solo è pregiata ma possiede anche importanti caratteristiche nutrizionali: “La Black Angus -spiega la nutrizionista Serena Capurso – ha un’elevata quantità di ferro, antiossidanti, zinco e vitamine, soprattutto del gruppo B come B1, B2, B6 e B9. Il tipo di allevamento, inoltre, favorisce la presenza di Omega 3, l’assenza di carboidrati e la ricchezza di minerali. Senza dimenticare che alla base della tenerezza di questo tipo di carne vi è la presenza della Miostatina, una proteina che regola il potenziamento muscolare e favorisce l’infiltrazione del grasso tra le fibre”.


Accertati gli aspetti organolettici della carne targata Angus, occorre capire se quella che mangiamo a casa o quella che ci viene servita al ristorante è davvero doc: “Non tutta quella in circolazione – sottolinea il ristoratore Nicola Ornelli, uno dei massimi esperti in materia – rispetta gli standard qualitativi. Spesso andiamo in bisteccheria e, ordinando Black Angus, pensiamo di aver fatto la scelta della vita. Poi, quando la mettiamo sotto i denti, ci accorgiamo di avere a che fare con qualcosa di duro e pieno di grasso che di eccezionale ha solo il prezzo. Ad esempio, il Black Angus americano che stiamo mangiando è selezionato e puro geneticamente? Il Black Angus australiano che ci stanno servendo è stato nutrito e fatto crescere almeno fino ai 36 mesi? In molti, purtroppo, per motivi meramente economici non danno il giusto peso all’importanza dell’alimentazione e macellano animali troppo giovani, a discapito della qualità e del gusto. Nasce così quello che chiamo il Poor Angus, il Black Angus annacquato. Ma non solo. Questo tipo di carne viene spacciato come tale anche nei banco-frigo dei supermercati, nelle hamburgherie o nei fast-food. Funziona un po’ come nel mondo delle automobili, dove, per avere una Ferrari, non è sufficiente mettere quattro ruote sotto il telaio”. Negli Stati Uniti, in effetti, per ottenere il riconoscimento di Certified Angus Beef, il manzo deve avere almeno il 51% del mantello completamente nero e un grado di marezzatura da medio ad alto. In più, l’USDA, il corrispondente del nostro ministero dell’agricoltura, grazie a degli addetti presenti in ogni macello, certifica la qualità delle bistecche di Angus, apponendo delle speciali sigle identificative. Un meccanismo impensabile nella cultura italiana. Per questo sono orgoglioso che la mia attenzione alla selezione di questa carne mi ha fatto ricevere un invito dall’ambasciatore americano Jack Markell. Come unico ristoratore italiano ho partecipato a una cena degustazione nella sua residenza privata di Roma nella quale, alla presenza del presidente del Texas Beef Council, un’associazione di allevatori texani e i maggiori esponenti dell’importazione nel nostro paese, abbiamo fatto il punto della situazione con l’obiettivo di diffondere una corretta cultura e importazione di questa carne”. Insomma, nella cultura del Black Angus, nulla è lasciato al caso tanto è vero che gli allevatori americani sono riusciti ad archiviare in una banca dati, oltre 20 milioni di campioni di DNA. Lo scopo è selezionare e privilegiare i migliori ceppi genetici.

Lavoro, politiche attive e formazione al centro di Net Forum

Lavoro, politiche attive e formazione al centro di Net ForumRoma, 25 set. (askanews) – Su iniziativa della senatrice Susanna Camusso, si è svolto il Summit di Net Forum, presso la Biblioteca ‘Giovanni Spadolini’ di Palazzo Madama, un appuntamento che ha rappresentato la sintesi delle attività svolte nell’anno, focalizzate sul miglioramento dell’Ecosistema del lavoro e della formazione.


Nella mattinata di lavori è stato presentato il Libro Bianco del Lavoro e della Formazione 2024, illustrato tra gli altri da Luigi Nicolais, ex Ministro della Funzione Pubblica. Sono state inoltre approfondite le linee di indirizzo di Fondimpresa, associazione senza scopo di lucro, costituita da Confindustria, Cgil ,Cisl e Uil al fine di promuovere la formazione professionale continua, per migliorare il livello di competitività delle imprese e l’occupabilità dei lavoratori. Per Fondimpresa sono intervenuti il vicepresidente Fulvio Bartolo e il direttore Elvio Mauri. Il progetto di Net Forum è basato sulla discussione permanente tra operatori della formazione attraverso la piattaforma Snap Learning e su eventi in presenza che si sono tenuti a Milano, Capri e Roma. Ed oggi, sempre a Roma, si è svolto il Summit, dedicato alla presentazione ai decision maker delle proposte che confluiscono nel Libro Bianco sulle politiche attive del lavoro. Tra gli obiettivi di Net Forum vi è l’integrazione tra pratiche formative all’avanguardia, esigenze del mercato e politiche sociali.


Il Libro Bianco si concentra sull’adattamento della formazione ai cambiamenti tecnologici, demografici ed economici, e propone un modello formativo flessibile e inclusivo in grado di rispondere alle sfide della transizione verso un,’economia digitale e sostenibile. Tra gli aspetti più rilevanti emersi dai workshop del Net Forum vi è l’importanza di promuovere competenze trasversali, come il problem setting e solving e la comunicazione, accanto alle competenze tecniche. Susanna Camusso ha sottolineato come la digitalizzazione e l’automazione, aumentando la velocità del cambiamento rendono necessaria una formazione che non si limiti a far adattare la persona al cambiamento, ma la renda protagonista dell’innovazione.


Nel 2025 il Net Forum si concentrerà sull’Intelligenza artificiale connessa al mondo del lavoro e alla formazione.

M.O., Tajani: a chi lavora in Libano, consigliamo lasciare Paese

M.O., Tajani: a chi lavora in Libano, consigliamo lasciare PaeseNapoli, 25 set. (askanews) – “I nostri militari in questo momento sono in sicurezza, siamo attenti e ci siamo occupando della loro situazione. Il ministro (Guido) Crosetto ha scritto più volte alle Nazioni Unite perché venga garantita la loro sicurezza, ho chiesto anche ieri al ministro della difesa israeliano di essere molto prudenti negli attacchi che vengono fatti laddove c’è una presenza di militari italiani e ho avuto risposte positive di grande attenzione. Lo avevo detto anche agli iraniani qualche tempo fa. Poi ci sono gli italiani che sono stanziali cioè quelli che hanno il doppio passaporto, sono sposati o vivono stabilmente, sono seguiti con grande attenzione dalla nostra ambasciata a Beirut, poi ci sono gli italiani che sono lì per lavoro. Diciamo che quelli stanziali sono circa 2-3000 e quelli che lavorano lì sono 2-300. A loro abbiamo sempre consigliato di lasciare il paese il prima possibile. Ci sono ancora voli da Beirut verso l’Italia, verso l’Occidente, quindi consigliamo loro di lasciare il paese in questo momento”. Così il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine della Convention PPE a Napoli, risponde a una domanda sulle tensioni in Libano.


“Abbiamo altresì invitato attraverso tutti i siti del Ministero degli Esteri, a cominciare da quello dell’Unità di crisi dove c’è una fotografia aggiornata giorno per giorno della situazione, gli italiani a non andare assolutamente in Libano per nessun motivo. Quindi siamo in ogni caso pronti qualora fosse necessario a mettere in salvo la nostra comunità temporanea, cioè quelli che vogliono tornare indietro e non sono stanziali, perché la gran parte degli stanziali vuole rimanere dov’è perché hanno magari il doppio passaporto, hanno una moglie o marito libanese, e quindi vogliono restare lì. Quelli che sono lì per lavoro siamo pronti in qualsiasi momento a portarli in Italia. I piani sono già tutti predisposti, qualora dovesse servire lo faremo, intanto ci sono alcuni voli: invitiamo quelli che possono tornare in Italia con i voli di linea” a farlo “non essendo stato sospeso il collegamento”, conclude Tajani.

Usa dispiegano contro Cina nave con cannone laser

Usa dispiegano contro Cina nave con cannone laserRoma, 25 set. (askanews) – Gli Stati uniti dispiegheranno nel Pacifico occidentale, cioè in Asia orientale, un cacciatorpediniere munito di un innovativo sistema d’arma laser ad alta energia, in grado di abbattere droni e missili. Lo scrive oggi il Nikkei Asia.


La USS Preble – cacciatorpediniere di classe Arleigh Burke – è l’unica tra le 73 navi della sua clase a essere dotata con Helios, un laser ad alta energia con sistema ottico accecante, sviluppato da Lockheed Martin. La nave è partita da San Diego per Yokosuka, in Giappone, domenica, dopo chela Marina Usa ha pubblicato il suo annale piano di navigazione che si concentra sul contrasto alla Cina, con una prospettiva temporale fino al 2027.


“Helios rimane in fase di test in mare e continuerà a essere testato come unità dispiegata in prima linea”, ha dichiarato un portavoce della Marina americana. La decisione è stata presa quattro giorni dopo che il capo delle Operazioni navali, l’ammiraglio Lisa Franchetti, la più alta ufficiale della marina, ha pubblicato il suo Piano di navigazione 2024, in cui ha dichiarato per la prima volta che l’obiettivo strategico della marina è essere pronti per la “possibilità di una guerra con la Repubblica popolare cinese entro il 2027”.


Gli strumenti attuali per abbattere i droni sono considerati insostenibili dagli esperti, perché basati sull’uso di missili terra-aria dai costi esorbitanti, rispetto all’economicità dei droni stessi. Un rapporto del Congressional Research Service, aggiornato ad agosto, ha segnalato che i laser a bordo delle navi traggono la loro energia dalla fornitura elettrica del vascello e “possono essere sparati ripetutamente, all’infinito”, a un costo stimato di meno di 10 dollari a colpo, gran parte dei quali rappresentano il costo del carburante necessario per generare l’elettricità usata nello sparo.


Modi così economici di neutralizzare droni e missili saranno necessari in scenari di combattimento contro un paese come la Cina, che non solo possiede molti droni e missili antinave, ma ha anche “una capacità di costruirne o acquisirne molti altri,” ha affermato il rapporto del CRS. Il Piano di Navigazione 2024 di Franchetti ha sottolineato che la base industriale della difesa cinese è in “modalità di guerra”, incluso il fatto che la capacità di costruzione navale più grande del mondo è ora nelle mani della Marina dell’Esercito popolare di liberazione. (Immagine tratta da sito internet Lockheed Martin)

Coppa Davis, Italia-Argentina il 21 novembre a Malaga

Coppa Davis, Italia-Argentina il 21 novembre a MalagaRoma, 25 set. (askanews) – L’International Tennis Federation (ITF) ha comunicato il calendario della Final 8, la fase a eliminazione diretta di Coppa Davis, in programma al Palacio de Deportes José María Martín Carpena di Malaga dal 19al 24 novembre. L’Italia, che punta al secondo trionfo consecutivo, giocherà contro l’Argentina l’ultimo dei quarti in programma, il 21 novembre non prima delle 17.


Il programma inizierà martedì 19 con la sfida tra Spagna e Paesi Bassi alle 17. Il giorno dopo si giocherà l’altro quarto della parte bassa, tra la Germania e il Canada campione nel 2022, alle 12. Il 21 si giocherà anche USA-Australia alle 10, la sfida da cui uscirà l’avversaria in semifinale dell’Italia o dell’Argentina. La prima semifinale, quella della parte bassa, è in programma il 22 novembre alle 17. Alle 13 del 23, invece, andrà in scena quella che potrebbe vedere impegnata l’Italia. Domenica 24 alle 16 la finale per il titolo

Santanchè: rafforzare turismo costiero, oggi è solo 1,9% del Pil

Santanchè: rafforzare turismo costiero, oggi è solo 1,9% del PilRoma, 25 set. (askanews) – “L’Italia è sì la quarta nazione in Europa per superficie costiera sul totale del territorio, il turismo costiero però contribuisce soltanto all’1,9% del Pil. Questo lo dobbiamo soprattutto a carenze infrastrutturali e anche però alla qualità dei porti turistici. Quindi riteniamo sia fondamentale proseguire sul miglioramento e trasformare il potenziale della nostra nazione in effettiva possibilità concreta”. Lo ha detto il ministro del Turismo Daniela Santanchè intervenendo in video collegamento alla seconda edizione del Forum Risorsa Mare, organizzato da The European House Ambrosetti in corso a Palermo.


“Dobbiamo investire in infrastrutture moderne e sostenibili, migliorare l’accessibilità e promuovere anche una gestione responsabile delle risorse naturali che sono passi essenziali per attrarre un turismo di qualità. Non dobbiamo puntare sulla quantità – ha detto ancora il ministro – ma sulla qualità. E per arrivare a questo dobbiamo raccogliere la sfida sui servizi e i porti turistici fanno parte integrante dello sviluppo di un turismo del mare di qualità. E dobbiamo anche aiutare dal punto di vista delle risorse”. Il ministro ha ricordato alcune azioni già intraprese – come l’accesso al wi-fi nei porti, la possibilità di tracciare ingressi e uscite nei porti – riconoscendo che ancora molto resta da fare anche sul fronte della formazione “della professionalizzazione degli operatori del settore”, perché “per essere sfidanti dobbiamo alzare la qualità dei nostri servizi”. “C’è necessita – ha detto ancora – di uniformare a livello nazionale le varie tassazioni, che invece purtroppo cambiano da comune a comune e questo non è possibile se vogliamo un turismo di qualità e non di quantità”.


“Noi – ha concluso il ministro Santanchè – stiamo facendo in modo di costruire un prodotto migliore per venderlo meglio, perché l’Italia si merita di tornare ad essere sul primo gradino del podio per quanto riguarda il settore del turismo”.