Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Autogrill: al via col nuovo contratto integrativo, rivisto premio risultato

Autogrill: al via col nuovo contratto integrativo, rivisto premio risultatoMilano, 19 feb. (askanews) – Autogrill e la controllata Nuova Sidap, hanno firmato con le segreterie nazionali delle organizzazioni sindacali l’accordo per il nuovo contratto integrativo aziendale, in vigore dal primo gennaio 2025 al 31 dicembre 2027.



L’ipotesi di accordo, sottoscritta a dicembre 2024, è ora stata approvata dalle assemblee dei lavoratori e diventa pienamente efficace, rappresentando un riferimento per il settore della ristorazione, a partire dalla rivisitazione del premio di risultato. Il premio prevede una quota base annuale sulla scorta della performance complessiva dell’azienda, cui si aggiunge una quota aggiuntiva riconosciuta ai punti vendita che migliorano il proprio andamento e che contribuiscono in modo più significativo al risultato aziendale. Dopo un periodo di test, è stata prevista inoltre la possibilità di convertire, con un meccanismo incentivante, il premio di risultato in credito welfare, spendibile su una piattaforma dedicata che offre diversi beni e servizi. “La firma del nuovo contratto integrativo, che nasce da un dialogo responsabile tra le parti sociali e di cui siamo particolarmente orgogliosi, non solo rappresenta un importante traguardo per Autogrill, ma anche un nuovo significativo punto di riferimento per tutto il comparto”, commenta Alessandro Premoli, capo delle risorse umane di Autogrill Italia.


Applicato a oltre 9.000 dipendenti, il nuovo contratto integrativo pone attenzione all’equilibrio tra vita privata e lavoro, con misure in tema di organizzazione del lavoro funzionali a contemperare le esigenze di servizio alla clientela con le necessità dei dipendenti, come ad esempio la programmazione su tre settimane dei turni di lavoro, il diritto a due giorni di riposo consecutivo in specifiche ipotesi, nonché l’ampliamento della pausa retribuita. Il nuovo contratto integrativo prevede, inoltre, il rafforzamento delle relazioni sindacali attraverso il potenziamento del confronto territoriale.