Banche centrali mantengono rotta, lotta inflazione diventa più dura
Banche centrali mantengono rotta, lotta inflazione diventa più duraRoma, 25 giu. (askanews) – Le banche centrali sono determinate a vincere l’inflazione, anche se l’ultimo miglio verso la stabilità dei prezzi potrebbe essere il più impegnativo. Esiste infatti un rischio significativo di ulteriore stress finanziario man mano che il sistema finanziario si adegua alla fine dei tassi di interesse bassi per lungo tempo. Per salvaguardare la stabilità e la fiducia, la politica monetaria e fiscale deve operare all’interno di una “regione di stabilità”. E’ quanto emerge dal rapporto annuale della Banca dei Regolamenti Internazionale, vera e propria ‘banca delle banche centrali’, presentato oggi a Basilea in Svizzera.
L’inflazione ha iniziato a diminuire dai massimi pluridecennali quasi ovunque, ma il lavoro di banche centrali è tutt’altro che finito, ha detto la Bri nel suo rapporto. Nonostante il più intenso inasprimento della politica monetaria della memoria recente, l’ultima tappa di il viaggio per ripristinare la stabilità dei prezzi sarà il più difficile. Secondo l’Annual Economic Report 2023 della BRI, i progressi compiuti finora nella lotta contro l’inflazione devono molto all’allentamento delle catene di approvvigionamento e al calo dei prezzi delle materie prime. Ma i mercati del lavoro restano ancora tesi e la crescita dei prezzi nei servizi si è rivelata più difficile da domare. Esiste un rischio concreto che un la psicologia dell’inflazione prenderà piede, dove gli aumenti dei salari e dei prezzi inizieranno a rafforzarsi a vicenda. Potrebbe dunque essere necessario che i tassi di interesse rimangano più alti più a lungo di quanto il pubblico e gli investitori si aspettino.
Il rapporto analizza i rischi posti dal mix unico di alta inflazione e rischi per la stabilità finanziaria. Le banche centrali stanno inasprendo la loro politica in un contesto di debito e prezzi delle attività elevati, eredità di una stagione nella quale i tassi di interesse sono stati bassi per lungo tempo. Le chiusure bancarie all’inizio del 2023 sono state l’esempio più eclatante di tali rischi che si stanno materializzando, ma sono lontani dall’essere gli unici. Lo sono i disallineamenti nascosti della leva finanziaria e della liquidità nel settore finanziario non bancario che costituiscono un’altra vulnerabilità. Se le banche centrali devono stringere di più o più a lungo per raggiungere la stabilità dei prezzi, il rischio di stress finanziario aumenterà.
“La sfida politica chiave oggi rimane domare completamente l’inflazione, e l’ultimo miglio è tipicamente il più difficile”, ha affermato Agustín Carstens, direttore generale della BRI. “Il fardello sta cadendo su molte spalle, ma i rischi di non agire tempestivamente saranno maggiori a lungo termine. Le banche centrali sono impegnate a mantenere la rotta per ripristinare la stabilità dei prezzi e proteggere il potere d’acquisto delle persone”, ha detto. Le politiche fiscali e prudenziali possono fare la loro parte per aiutare a stabilizzare l’economia e la finanza sistema. I governi dovrebbero restringere i propri budget, mirando al massimo di sostegno alle categorie più vulnerabili e intraprendendo un consolidamento a lungo termine della loro spesa. Questo aiuterebbe a frenare l’inflazione e tenere sotto controllo i rischi per la stabilità finanziaria riducendo la necessità per le banche centrali di mantenerli tassi più alti più a lungo.
Le autorità di regolamentazione e di vigilanza possono utilizzare l’intera gamma di strumenti a loro disposizione per rafforzare il sistema finanziario, dando alle banche centrali più spazio di manovra. Il rapporto discute poi di come l’inflazione elevata e le vulnerabilità finanziarie e le politiche fiscali stanno mettendo alla prova i confini della “regione della stabilità”. L’ultimo rischio di andare alla deriva fuori da quella regione significa perdere la fiducia che la società deve avere nello stato e nelle sue decisioni. A lungo termine, sono necessari aggiustamenti politici e tutele istituzionali per garantire che le politiche monetarie e fiscali rimangano saldamente all’interno della regione di stabilità. “Le attuali tensioni sono il culmine di decenni di dipendenza dalla politica monetaria e fiscale motori di fatto della crescita. Superare questa fallacia di “illusione di crescita” e trovare una combinazione di politiche coerenti richiede un cambiamento di mentalità, riconoscendo i limiti delle politiche di stabilizzazione”, ha affermato Claudio Borio, Capo Dipartimento Monetario ed Economico.