Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Battista (Copagri): al lavoro su proposte per premier Meloni

Battista (Copagri): al lavoro su proposte per premier MeloniRoma, 7 apr. (askanews) – “L’internazionalizzazione è una delle chiavi di volta della tenuta e dello sviluppo di uno dei settori di eccellenza che fanno grande il Made in Italy nel mondo; questo assunto è ancora più vero proprio in questi giorni, quando sul settore si sta cominciando ad abbattere la scure dei pesanti dazi imposti dall’amministrazione statunitense”. Lo ha detto il presidente della Copagri, Tommaso Battista, spiegando che la Copagri sta lavorando su diverse proposte in merito, da presentare alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni. L’annuncio è arrivato ieri nel corso dell’inaugurazione dello spazio di Copagri alla 57esima edizione del Salone internazionale dei vini e distillati Vinitaly, alla presenza del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida



“Anche di fronte a queste difficoltà, resta motivo di grande orgoglio aver portato in fiera un’ampia selezione di cantine che hanno saputo nel tempo dare prova della grande resilienza del comparto vitivinicolo, confrontandosi con numerose ataviche problematiche, in molti casi comuni agli altri settori produttivi nazionali; proprio queste aziende hanno avuto la possibilità di presentare l’eccellenza delle loro produzioni al massimo esponente della politica agricola nazionale”, ha detto Battista. La quattro giorni veronese, nella quale la Confederazione intende dare grande risalto alle eccellenze enologiche delle cantine associate provenienti da tutta la Penisola, prosegue nei prossimi giorni con le altre iniziative in programma; nella giornata di domani, lunedì 7 aprile, spazio all’eccellenza delle produzioni biologiche, grazie a un apposito wine tasting; degustazione bio che verrà riproposta anche martedì 8 aprile, quando sarà seguita da un esclusivo food tasting a cura dello chef stellato Enrico Mazzaroni; analoghi wine tasting caratterizzeranno la giornate di mercoledì 9 aprile; a completare il tutto, oltre ai walk around con i buyer internazionali, saranno diversi approfondimenti sulla situazione della viticoltura tradizionale e bio.