
Bongioanni: Piemonte deve diventare brand, come Sicilia e Toscana
Bongioanni: Piemonte deve diventare brand, come Sicilia e ToscanaRoma, 24 mar. (askanews) – “Il Piemonte rappresenta da sola il 25% dei prodotti Dop, Igp, Docg Pat italiani: è un serbatoio enorme di agroalimentare, ma allo stesso tempo ci rendiamo conto che gli stranieri non la percepiscono come un brand come ad esempio sono percepite la Toscana o la Sicilia. Questo ci ha fatto capire che dobbiamo spingere sulla brandizzazione”. Lo ha detto ad Askanews l’assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte, Paolo Bongioanni, spiegando le motivazioni alla base della nascita del marchio di qualità “Piemonte is – ECCELLENZA PIEMONTE”. Il marchio potrà essere utilizzato sia a scopo promozionale, sia sui prodotti agroalimentari ad identificare alti standard qualitativi e sarà il timbro di diversi prodotti di qualità certificata.
La brandizzazione di una regione che detiene 14 Dop e 9 Igp, 19 vini Docg e 41 Doc, cui si aggiungono i 344 prodotti agroalimentari tradizionali e i 600 prodotti tipici di montagna, potrà “giocare sul fatto che abbiamo milioni di prodotti che vanno in giro per il mondo e che possono essere gli ambasciatori di un marchio Piemonte”, ha spiegato l’assessore. “Per questo nasce ‘Eccellenza Piemonte’ con cui andremo a brandizzare una parte dei nostri prodotti con un disciplinare molto rigido al quale stiamo lavorando e che verrà presentato ad aprile al Vinitaly – ha reso noto – Ad esempio: noi esportiamo ogni anno 250 milioni di bottiglie di vino: se su queste bottiglie c’è scritto Piemonte, ed è il percorso che stiamo facendo per arrivare alla denominazione geografica allargata, allora un miliardo di persone lo leggerà assaggiando un prodotto di qualità”. “Questo messaggio – ha concluso Bongioanni -inizierà a circolare e magari tra cinque anni chiederanno del Piemonte e non solo della Toscana e della Sicilia”.