Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Carloni (Comagri): agevolare ingresso giovani in agricoltura

Carloni (Comagri): agevolare ingresso giovani in agricolturaRoma, 7 apr. (askanews) – “Il principale rischio per il settore agricolo è la mancanza di un ricambio. Ritengo che la politica debba sostenere questi processi, introducendo normative che agevolino l’ingresso dei giovani nel mondo”. Lo ha detto Carloni, presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, intervenendo al Vinitaly, presso il Padiglione 2 della Regione Siciliana, alla conferenza stampa dedicata al futuro del settore vitivinicolo e agricolo dell’isola.



L’appuntamento ha riunito rappresentanti istituzionali e tecnici del settore per confrontarsi su strategie di sviluppo, valorizzazione delle eccellenze locali e le sfide poste dai mercati internazionali. Carloni ha sottolineato l’importanza strategica dell’agricoltura per lo sviluppo delle aree rurali, dichiarando “Il nostro compito, come politici e amministratori, è quello di infondere fiducia negli imprenditori e nei buyer, guardando con ottimismo al futuro – ha detto – Un futuro che, inevitabilmente, deve parlare ai giovani. A tale scopo, esiste una legge, da me promossa, che prevede una serie di agevolazioni per i giovani agricoltori, con un’attenzione particolare alla formazione”. “Oggi per il settore servono competenze trasversali: finanziarie, di marketing e strategiche – ha aggiunto Carloni – La Sicilia rappresenta un grande esempio di valorizzazione non solo della produzione vinicola, ma anche della trasformazione dei luoghi di produzione agricola in spazi dedicati alla somministrazione e alla mescita. Questo ha permesso lo sviluppo di un turismo esperienziale legato al vino, in cui la Sicilia è protagonista. Ritengo che la politica debba sostenere questi processi, introducendo normative che agevolino l’ingresso dei giovani nel mondo agricolo”, ha concluso il presidente della Comagri.