Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Innovation Village,il 10 maggio al via a Napoli l’Ottava edizione

Innovation Village,il 10 maggio al via a Napoli l’Ottava edizioneRoma, 8 mag. (askanews) – È in programma mercoledì 10 e giovedì 11 maggio a Napoli, presso Villa Doria d’Angri (via Petrarca, 80) l’ottava edizione di Innovation Village, la fiera di riferimento del Sud Italia legata all’innovazione. La partecipazione è gratuita (previa registrazione), tutti gli eventi sono in presenza dalle ore 9:00 alle 18:30. Molto fitto il calendario di conferenze, workshop, tavoli di lavoro e incontri one-to-one: obiettivo principale sarà promuovere lo scambio di idee e conoscenze e co-progettare soluzioni tecnologiche innovative e funzionali attraverso la creazione di circuiti collaborativi fra ricerca e imprese. La manifestazione è organizzata da Knowledge for Business e promossa da Regione Campania con il contributo dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope, che mette a disposizione Villa Doria D’Angri. “L’innovazione approda in uno dei luoghi della grande storia napoletana”, afferma Annamaria Capodanno, direttrice di Innovation Village. “Anche quest’anno faremo incontrare tutti i principali attori di settore, per due giorni di networking nell’area espositiva Tech Transfer, sezione dedicata al trasferimento tecnologico, con dimostrazioni, tavoli di lavoro e panel tematici”. In programma la presentazione di Innovation Village Award, il premio annuale organizzato con Asvis ed Enea e sponsorizzato da Optima rivolto ai progetti di innovazione sostenibile, con la sua quinta edizione. Dopo 600 progetti raccolti nelle passate quattro edizioni, quest’anno IV Award cambia pelle e diventa un contest performativo. Con Regione Campania si parlerà di opportunità internazionali offerte dalla Space Economy; materiali bio-based e cibi sintetici, nuova frontiera per l’industria generativa del futuro, capace di ridurre l’impronta ambientale di sistemi di produzione e di prodotti troppo inquinanti. E poi le risorse europee nella programmazione regionale 2021-2027 per Ricerca, Innovazione e Startup, le nuove linee di finanziamento per le imprese previste nel FESR Campania e il nuovo bando di sostegno alle start up innovative. In agenda anche tavoli di lavoro organizzati con Associazione Donne 4.0 e con il sistema di incubatori della Campania, grazie all’impegno dell’assessore alla Ricerca, Innovazione e Startup della Regione Campania, Valeria Fascione. Si rinnova la partnership con Inail, che organizza nell’ambito di IV il forum “Made in Inail”, organizzato dalla Direzione regionale Campania. Un momento di confronto e dialogo tra esperti, addetti ai lavori e stakeholders sulle strategie di contrasto più efficaci agli infortuni e alle malattie professionali. Previsto anche un evento sul tema quantum technologies per le imprese, con la presentazione del progetto per la creazione di un nodo di quantum computing a Napoli, grazie al lavoro del Dipartimento di Fisica dell’Università Federico II. Non mancheranno i protagonisti dell’innovazione come Campania Digital Innovation Hub, capofila del progetto PRIDE “Polo Regionale per l’Innovazione Digitale Evoluta”, progetto europeo che vuole agevolare la transizione digitale delle imprese e della P.A. attraverso l’adozione delle tecnologie digitali avanzate. Stress Scarl presenterà invece DIHCUBE, hub nazionale per l’innovazione digitale nel mondo delle costruzioni. In agenda anche il tavolo di lavoro “Programmi e interventi per la collaborazione tra università, ricerca e imprese”: presenti tra gli altri il Ministero dell’Università e della Ricerca, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e l’Università della Campania Luigi Vanvitelli. E poi l’innovazione nella filiera agroindustriale con numerosi workshop; vantaggi e limiti dell’intelligenza artificiale nei diversi ambiti di applicazione. Fondamentale il contributo degli Ordini professionali dei dottori commercialisti e degli Ingegneri di Napoli, con sessioni che prevedono il rilascio di crediti formativi professionali. Media partner è Fasi, media online specializzato sulle strategie finanziarie per lo sviluppo.

Scudetto Napoli: la festa è anche social, 8 mln le interazioni

Scudetto Napoli: la festa è anche social, 8 mln le interazioniMilano, 5 mag. (askanews) – Il Napoli è campione d’Italia e la vittoria dello scudetto sta generando grande interesse in tutto il web, con milioni di conversazioni e interazioni provenienti da utenti di tutti il mondo. È quanto emerge dalla ricerca realizzata da SocialCom con la piattaforma proprietaria Social Data.

Dal 30 aprile ad oggi, si sono registrate 245.866 conversazioni con oltre 8.400.000 interazioni, per un totale stimato di oltre 5 bilioni di impression. Un dato confermato anche dalle tante immagini festose registrate in tutta la penisola, così come in tante città all’estero. Diversi i video condivisi sui social da New York, Monaco, Parigi, Londra e dall’Australia. A tal proposito, Mario Giuffredi, procuratore di diversi giocatori del Napoli tra cui il capitano Giovanni Di Lorenzo, Mario Rui e Matteo Politano, racconta il boom social che i suoi assistiti stanno registrando in queste ore: “Milioni di messaggi, di like e condivisioni da tutto il mondo. L’affetto di questo popolo è qualcosa di memorabile”. Sono soprattutto i social network ed in particolare Twitter (39%), Facebook (17%) e TikTok (7%), i canali dove gli utenti stanno esprimendo la propria gioia e condividendo il proprio stato d’animo. Questo a dimostrazione di come l’avvenimento sia sentito in maniera molto forte da una comunità anche molto giovane ed abituata ad esprimersi attraverso i canali digitali. Molte le conversazioni rintracciate provenienti da Argentina e Stati Uniti.

“I feed di Facebook, Instagram, TikTok e Twitter sono stati letteralmente invasi dai contenuti che celebrano o comunque parlano dell’evento, dimostrando che lo scudetto del Napoli ha travalicato il solo aspetto sportivo, trasformandosi in una manifestazione d’identità che ha coinvolto i napoletani in tutto il mondo”, spiega Luca Ferlaino, fondatore di SocialCom e figlio dell’ex Presidente del Napoli Corrado. Tanti i temi che emergono dalla ricerca: le dediche a Maradona, i ringraziamenti a tanti ex-calciatori, gli sfottò nei confronti di altre squadre, ma anche tanti commenti sulle questioni di ordine pubblico, a partire dagli scontri avvenuti durante l’invasione di campo avvenuta alla fine della partita di ieri a Udine.

Napoli, un semaforo azzurro per celebrare il terzo scudetto

Napoli, un semaforo azzurro per celebrare il terzo scudettoNapoli, 5 mag. (askanews) – Un semaforo tutto azzurro per celebrare il terzo scudetto del Napoli. A darne notizia il comune di Napoli in una nota. “L’impresa La Semaforica srl, affidataria del Comune di Napoli per la realizzazione delle ‘Infrastrutture e tecnologie intelligenti per la gestione dei flussi di traffico- Semafori’ ha realizzato e donato le componenti del semaforo posto di fronte al San Carlo, tra Via Verdi e Via Vittorio Emanuele III, personalizzate con i colori del Napoli in occasione dei festeggiamenti per la vittoria del campionato di calcio di Serie A da parte della Società Sportiva Calcio Napoli”, scrive in una nota Palazzo San Giacomo.

Napoli, De Luca: complimenti a squadra, società, allenatore, città

Napoli, De Luca: complimenti a squadra, società, allenatore, cittàNapoli, 5 mag. (askanews) – “Dobbiamo fare i complimenti alla squadra del Napoli, all’allenatore, alla società per come ha gestito questa fase e alla città. Devo dire che, a inizio campionato non si poteva immaginare un esito come questo per il campionato”. Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, commentando la vittoria del terzo scudetto del Napoli nel corso della diretta Facebook del venerdì.

“Dopo la partenza di alcuni ‘vecchi senatori’ della squadra c’erano tanti dubbi, ma il presupposto di questa vittoria è stata la campagna acquisti straordinaria. Un lavoro eccellente. Complimenti a chi ha costruito questa squadra e all’allenatore. Mi è capitato di vedere – ha rivelato il governatore – alcune partite bellissime per cui, a un certo punto, mi sono dovuto convertire, io che notoriamente sono un catenacciaro, ho dovuto verificare la bellezza, la qualità di gioco: qualcosa di incredibilmente bello”. “Complimenti a Spalletti, persona che ha avuto sempre parole di equilibrio e di garbo. Complimenti alla società perché non è facile gestire oggi una squadra di calcio senza fare debiti, senza fare giochi di prestigio, diciamo così. E, infine, complimenti alla città, alla tifoseria e ai ragazzi dei quartieri”, ha concluso De Luca.

Calcio, Manfredi: domenica l’abbraccio di Napoli alla squadra

Calcio, Manfredi: domenica l’abbraccio di Napoli alla squadraNapoli, 5 mag. (askanews) – “Abbiamo deciso insieme alla società che la squadra tornasse direttamente a Castel Volturno. L’abbraccio della città alla squadra avverrà domenica”. A dirlo è il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, all’indomani della conquista del terzo scudetto da parte dei partenopei. Domenica, alle 18, è in programma la partita, allo stadio Maradona, con la Fiorentina.

“Ci godiamo un momento di pausa, ma già si sta lavorando per domenica e per la grande cavalcata fino alla fine del campionato – ha aggiunto l’ex ministro – Questa mattina c’è stato un nuovo vertice in Prefettura per l’organizzazione di domenica, la struttura è sempre in funzione. Anche stanotte il comitato si è riunito in maniera permanente”. “Ieri è stata una festa un po’ particolare: uno stadio pieno senza la partita e anche senza la squadra. Solo a Napoli si poteva fare una cosa del genere. Domenica, quindi, ci sarà la festa della città con la squadra, con i giocatori, con mister Spalletti e con tutto lo staff. Sarà un momento per dare loro l’abbraccio di tutta la città”, ha concluso Manfredi.

Calcio, Manfredi: isola pedonale ha funzionato, bene trasporti

Calcio, Manfredi: isola pedonale ha funzionato, bene trasportiNapoli, 5 mag. (askanews) – “La grande isola pedonale ha funzionato e questo ha garantito tanta gente a piedi, centinaia di migliaia di persone e anche il sistema dei trasporti ha retto. Avevamo portato dei correttivi rispetto a domenica scorsa che hanno tenuto”. A dirlo il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, commentando i festeggiamenti che si sono protratti per l’intera notte dopo la conquista del terzo scudetto da parte degli azzurri.

Per l’intera mattinata, intanto, si sono svolte in tutta la città le operazioni di pulizia delle strade da parte dei mezzi e del personale Asia che, per diverse ore, sono stati impossibilitati a lavorare per la presenza dei tifosi.

Calcio, Manfredi: grande festa condivisa con vari posti nel mondo

Calcio, Manfredi: grande festa condivisa con vari posti nel mondoNapoli, 5 mag. (askanews) – “E’ stato un bellissimo risveglio. E’ stata una grandissima festa, con una grandissima partecipazione popolare, tantissime famiglie, bambini. E’ un momento di grande gioia collettiva che c’è stato a Napoli come in tante città italiane e nel mondo: si è festeggiato a Udine, Roma, a Milano, a New York, a Madrid, a Londra”. Così il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, parlando della vittoria dello scudetto del Napoli.

“Tanti napoletani mi hanno mandato messaggi e immagini da tutte le parti del mondo. E’ stata davvero una grande festa collettiva a cui hanno partecipato i napoletani, ma anche tanti amici di Napoli. E’ stato veramente un momento di gioia, di felicità e non possiamo che essere contenti”, ha aggiunto. “Napoli è una città della condivisione, dell’unione, della comunità – ha sottolineato – se si girava per la città si vedeva che non c’erano solamente tanti napoletani, ma anche tantissimi stranieri che erano venuti da fuori. Napoli ha esportato questo senso di comunità e questo senso di festa in tutta Italia e in tutto il mondo. Questa è una caratteristica di Napoli che è una ‘città-mondo’, una città accogliente, che condivide tutto quello che ha. Anche quando ha avuto poco l’ha sempre condiviso con gli altri. Adesso ha avuto questa gioia ed è stata una gioia condivisa con tutti”, ha concluso Manfredi.

Napoli, Manfredi:omicidio fatto doloroso ma non c’entra con festa

Napoli, Manfredi:omicidio fatto doloroso ma non c’entra con festaNapoli, 5 mag. (askanews) – “L’episodio di camorra non ha nulla a che vedere con la festa. La vittima è un pluripregiudicato ed è stato utilizzato il momento di confusione della festa per un regolamento di conti”. A ribadirlo è il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, in merito all’omicidio del 26enne avvenuto la scorsa notte in città mentre erano in corso i festeggiamenti per la vittoria del terzo scudetto da parte della squadra azzurra.

Il primo cittadino partenopeo ha aggiunto: “E’ un fatto doloroso, ma non c’entra niente con la festa e non ha coinvolto nessuno che non fosse nel gruppo della persona della vittima”.

Napoli, festeggiamenti tutta la notte per il terzo scudetto

Napoli, festeggiamenti tutta la notte per il terzo scudettoNapoli, 5 mag. (askanews) – Sono andati avanti tutta la notte i festeggiamenti per la vittoria del terzo scudetto a Napoli. In tutti i quartieri della città migliaia di persone in strada con bandiere e trombette. Nonostante il divieto di circolazione imposto dal comune sono stati diversi i caroselli di auto e moto per le vie della città. Fulcro della festa sono state le zone di Fuorigrotta, centro storico e Lungomare con fuochi d’artificio esplosi per tutta la notte. Ora c’è attesa per capire dove e quando tornerà la squadra da Udine.

Non solo belle notizie però, poiché è di una persona deceduta e di cinque feriti il bilancio dei festeggiamenti.

Calcio, a Napoli un morto e cinque feriti nel corso della festa

Calcio, a Napoli un morto e cinque feriti nel corso della festaNapoli, 5 mag. (askanews) – E’ di una persona deceduta e di cinque feriti il bilancio dei festeggiamenti che si sono protratti per tutta la notte a Napoli dopo la vittoria matematica del terzo scudetto del club azzurro.

I carabinieri sono intervenuti in piazza Carlo III per un uomo raggiunto da colpi d’arma da fuoco in varie parti del corpo. Vincenzo Costanzo, 26enne già noto alle forze dell’ordine, è deceduto per le ferite riportate poco dopo presso l’ospedale Cardarelli, dove era stato trasportato in gravi condizioni. Sulla dinamica ci sono ancora molti punti da chiarire, ma sembra che il ferimento che ha portato alla morte possa essere accaduto nella vicina piazza Volturno. Presso l’ospedale Pellegrini, nel centro antico della città, è giunta una donna di Portici di 26 anni: era ferita alla caviglia, verosimilmente da un colpo d’arma da fuoco. E’ stata dimessa con una prognosi di dieci giorni. Presso il pronto soccorso di Villa Betania è arrivato, invece, un 24enne del quartiere Ponticelli ferito al gluteo destro, anche lui da colpo d’arma da fuoco: dimesso con 15 giorni di prognosi. Stessa situazione per un altro giovane di 20 anni, sempre di Ponticelli. Una delle ipotesi più accreditata è che tutti siano stati feriti nello stesso luogo, lì dove sarebbe stato colpito anche Costanzo.

Sempre all’ospedale Pellegrini un 49enne è stato medicato alla mano, forse per l’esplosione di un petardo in zona San Carlo all’Arena, nel centro di Napoli. Un 19enne di Crispano, nello stesso ospedale, ha riportato la perdita di qualche falange per l’esplosione di un petardo.