Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Flos B&B nomina Marco Sanavia group Hr e organization director

Flos B&B nomina Marco Sanavia group Hr e organization director

Milano, 8 set. (askanews) – Flos B&B Italia Group, società dell’high-end design, ha nominato Marco Sanavia nuovo Group Human Resources and Organization Director. Marco Sanavia riporterà direttamente a Daniel Lalonde, CEO del Gruppo.


Marco Sanavia vanta un’esperienza ultraventennale nei settori che coinvolgono beni di consumo e fashion retail, sia nel mercato italiano sia in quelli internazionali. In Flos B&B Italia Group, il manager supervisionerà tutte le attività HR chiave del Gruppo e dei suoi nove marchi, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il suo talent pool e creare nuove sinergie organizzative.


“Siamo lieti di dare il benvenuto a Marco nel team di Flos B&B Italia Group”, ha detto Daniel Lalonde, CEO di Flos B&B Italia Group. “Grazie alla sua comprovata esperienza professionale, combinata alla sua visione strategica e globale, Marco svolgerà un ruolo importante per conseguire gli obiettivi del Gruppo, promuovendo un ambiente lavorativo in cui innovazione, teamwork e valorizzazione delle persone si uniscono”. Conseguita la laurea in Economia e Commercio presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, Marco Sanavia ha ricoperto per cinque anni ruoli manageriali HR nel Gruppo Kering per i marchi Gucci e Bottega Veneta.


Dopo un’esperienza in Geox, nel 2018 è entrato a far parte del Gruppo Mayhoola, dove ha ricoperto il ruolo di HR Director di Pal Zileri, prima della promozione a CEO. Nel 2021 ha assunto la responsabilità di Group HR Director di Mayhoola Group, gestendo le risorse umane e l’implementazione della strategia organizzativa per Valentino, Balmain, Pal Zileri e Beymen Group.


Nel suo nuovo ruolo, Marco Sanavia succede a Federica Mastromarino, che ha deciso di dedicarsi ad altri progetti. Il Gruppo ringrazia Federica, che ha ricoperto il ruolo di Group Human Resources and Organization Director negli ultimi quattro anni, per il significativo contributo nella costruzione della sua solida strategia HR.

Thales Alenia Space Italia: Giampiero Di Paolo è il nuovo AD

Thales Alenia Space Italia: Giampiero Di Paolo è il nuovo ADMilano, 5 set. (askanews) – Thales Alenia Space – joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%) – annuncia la nomina, con effetto immediato, Giampiero Di Paolo nel ruolo di amministratore delegato di Thales Alenia Space Italia, Deputy Ceo e Senior Vice President Osservazione, Esplorazione e Navigazione di Thales Alenia Space. Di Paolo succede nelle cariche a Massimo Claudio Comparini, nominato a sua volta Managing Director della Space Business Unit di Leonardo e Presidente del cda di Thales Alenia Space.


“A nome di Thales Alenia Space, desidero ringraziare Massimo Claudio Comparini per la sua forte dedizione e leadership nei vari ruoli ricoperti in azienda e, in particolare, per gli eccellenti risultati raggiunti in questi quattro anni a capo del business dell’Osservazione, Esplorazione e Navigazione e come Amministratore Delegato di Thales Alenia Space Italia”, ha commentato Hervé Derrey, Ceo di Thales Alenia Space. “Nel suo ruolo di Deputy Ceo, ha contribuito ai successi dell’azienda con preziose intuizioni. I suoi contributi sono stati d’importanza strategica nell’ecosistema spaziale a livello globale ed è stato un piacere collaborare con lui. Desidero anche esprimere le mie congratulazioni e la mia piena fiducia a Giampiero Di Paolo. La sua enorme esperienza e reputazione nell’ industria spaziale, unita a una profonda conoscenza della nostra azienda, saranno fondamentali per gestire con successo le sfide che ci attendono e garantire una crescita sostenibile di Thales Alenia Space”. Dal 2019 Di Paolo, laureato in Ingegneria Elettronica presso l’Università La Sapienza di Roma, è alla guida del Dominio Osservazione della Terra e Navigazione di Thales Alenia Space Italia. Ha contribuito fortemente a programmi europei strategici come Copernicus e Galileo seconda generazione. Nel 2016 ha svolto un ruolo chiave a Toronto, in Canada, a supporto dei team di ingegneria di Thales Ground Transportation Systems. Vanta una lunga esperienza anche nelle telecomunicazioni satellitari, come dimostrano i suoi successi alla guida del Dominio Telecomunicazioni di Thales Alenia Space in Italia, dal 2016 al 2019.

Yves Rocher: Celia Delahalle direttrice generale di Italia e Portogallo

Yves Rocher: Celia Delahalle direttrice generale di Italia e PortogalloMilano, 2 set. (askanews) – Celia Delahalle è la nuova direttrice generale di Yves Rocher Italia e Portogallo, a partire dal primo settembre 2024. Celia Delahalle precedentemente era direttrice marketing e comunicazione di Yves Rocher Italia e Portogallo.


Nel suo nuovo incarico, Celia Delahalle, si legge in una nota, si concentrerà sull’espansione nazionale del marchio, sull’introduzione di nuovi prodotti di tendenza e sull’innovazione tecnologica per offrire servizi beauty sempre più adeguati alle esigenze dei consumatori attuali. “Sono onorata di assumere questo ruolo e di continuare a contribuire alla crescita e al successo di Yves Rocher Italia – afferma – La nostra missione di combinare eccellenza aziendale e sostenibilità è più forte che mai e sono entusiasta di poter guidare l’azienda verso nuovi traguardi”. La strategia di crescita di Yves Rocher Italia prevede un’espansione retail con l’apertura di nuovi store sul territorio nazionale, consolidando l’e-commerce a supporto del social selling.

Deutsche Bank Italia: Michele Campanardi nuovo Chief Risk Officer

Deutsche Bank Italia: Michele Campanardi nuovo Chief Risk OfficerRoma, 30 ago. (askanews) – Deutsche Bank annuncia la nomina di Michele Campanardi a nuovo Chief Risk Officer (CRO) Italy a partire dal 1° settembre 2024. Campanardi – informa l’istituto in una nota – opererà a riporto di Roberto Parazzini, Chief Country Officer Italy e di Sandra Heinrich, Head of CRM MidCaps Europe & Business Banking Germany and Head of Risk Europe (ex. UK & Ireland/Germany). Terminati con successo i necessari passaggi autorizzativi esterni e interni, Campanardi entrerà anche a far parte del Consiglio di Gestione di Deutsche Bank SpA.


Campanardi arriva in Deutsche Bank da BPER Banca, dove dal 2020 ha ricoperto il ruolo di Chief Lending Officer, responsabile dell’area crediti della banca, a riporto del CEO. In questa posizione, è stato anche membro del board di Bibanca SpA, la banca del Gruppo BPER specializzata in credito al consumo ed e-money, e di Sardaleasing SpA, la società di leasing del Gruppo. Campanardi vanta oltre 30 anni di esperienza nel settore bancario. Dopo un decennio in Credito Italiano prima e nel gruppo UBI poi, nel 2002 è entrato nel Gruppo BPER Banca dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità nella Divisione Crediti, nella Divisione Corporate e nell’area CRO, dove ha lavorato per circa 9 anni, come Head of the Group Risk Management Service prima e Chief Risk Officer poi. Roberto Parazzini, Chief Country Officer Italy di Deutsche Bank, ha dichiarato: “Ci congratuliamo con Michele e gli diamo il benvenuto in DB. Michele è un professionista di grande esperienza, con una profonda conoscenza del contesto bancario italiano. Il suo arrivo rafforza ulteriormente il team manageriale della nostra banca e garantisce una leadership solida e competente al team CRO Italy”.

Mastercard: Luca Corti nuovo Country Manager Italia

Mastercard: Luca Corti nuovo Country Manager ItaliaMilano, 27 ago. (askanews) – Luca Corti nuovo Country Manager Italia di Mastercard a partire dal 1 settembre. Corti, nato a Lecco nel 1975 e in Mastercard dal 2008, guiderà nel suo nuovo ruolo il mercato italiano nella sua evoluzione digitale con l’obiettivo di plasmare il futuro del mondo dei pagamenti, sottolinea una nota dell’azienda.


Corti subentra a Michele Centemero che assume il più ampio incarico di Executive Vice President, Regional Services Leader Europa, nel quale si occuperà dello sviluppo di servizi a valore aggiunto che Mastercard offre ai clienti in tutta la Regione, includendo anche un focus su Intelligenza Artificiale e le ultime soluzioni in ambito antifrode e sicurezza. “Sono entusiasta di iniziare questo nuovo percorso come Country Manager Italia – ha dichiarato Corti. – In un settore in continua evoluzione come quello dei pagamenti digitali, la sfida è quella di portare un’innovazione inclusiva, sostenibile e utile per imprese e consumatori utilizzando tecnologie solide, robuste e scalabili per garantire massima fruibilità d’uso e sicurezza”.

Singapore Airlines nomina Aswin K nuovo general manager Italia

Singapore Airlines nomina Aswin K nuovo general manager ItaliaRoma, 26 ago. (askanews) – Singapore Airlines ha annunciato la nomina di Aswin K come General Manager ltalia. Aswin K succede a Dale Woodhouse, che ha assunto un nuovo ruolo all’interno della compagnia aerea dopo aver guidato il mercato italiano dal 2019.


Aswin K – informa una nota – vanta 10 anni di esperienza nel settore, maturati nel corso della sua carriera in Singapore Airlines: dal 2014, infatti, ha ricoperto diverse posizioni di crescente responsabilità all’interno della compagnia aerea. Aswin K ha iniziato la sua carriera come Aviation Network Analyst nel 2014, diventando nel 2018 Regional Marketing Manager West Asia & Africa e ricoprendo successivamente il ruolo di Manager Karnataka, Telangana & Andhra Pradesh nell’India del Sud dal 2018 al 2021. In seguito, è stato nominato General Manager Gulf & Middle East fino all’inizio del 2024.


“È un onore guidare il nostro team in Italia, un mercato che è parte integrante del network di Singapore Airlines da oltre 50 anni. Non vedo l’ora di lavorare a stretto contatto con lo staff e i partner del settore per consolidare la forte presenza di Singapore Airlines in Italia. Oltre a una flotta e a prodotti innovativi, un servizio eccezionale e un ampio network, Singapore Airlines offre comode connessioni attraverso il nostro Hub di Singapore. Sono impaziente di accogliere a bordo dei nostri voli i passeggeri in partenza dall’Italia e pronti a esplorare le innumerevoli destinazioni del nostro network” ha dichiarato Aswin K, General Manager Italia di Singapore Airlines. Aswin K ha conseguito un Master’s degree presso l’Università di Cambridge nel 2014, con specializzazione in Finanza ed Economia.

Pininfarina, Cda conferma Angori Ad e Morselli presidente

Pininfarina, Cda conferma Angori Ad e Morselli presidenteRoma, 7 ago. (askanews) – Il Consiglio di Amministrazione della Pininfarina S.p.A., riunitosi a seguito dell’Assemblea degli azionisti dello scorso primo agosto, ha confermato Lucia Morselli presidente e Silvio Pietro Angori amministratore delegato e vicepresidente.


Il Cda, secondo quanto recita una nota, ha anche valutato la sussistenza dei requisiti di indipendenza ai sensi del Codice di Corporate Governance ai consiglieri Lucia Morselli, Pamela Morassi, Manuela Monica Danila Massari, Sara Dethridge, Massimo Miani e Salvatore Providenti, valutando quindi positivamente la composizione dell’organo amministrativo, composto in maggioranza (6 su 10) da amministratori indipendenti ai sensi della richiamata normativa. Infine, alla luce dell’adozione del sistema di amministrazione e controllo c.d. “monistico” adottato dalla Società, il Consiglio di Amministrazione, previa verifica del possesso dei requisiti di legge e di Statuto, ha nominato il Comitato per il Controllo sulla Gestione costituito da 3 componenti, in carica per il triennio 2024-2026, nelle persone di Salvatore Providenti quale Presidente, Massimo Miani e Manuela Monica Danila Massari. (Fonte immagine: Pininfarina).

Engineering, Pasquale Iannone da settembre nuovo CFO del Gruppo

Engineering, Pasquale Iannone da settembre nuovo CFO del GruppoRoma, 23 lug. (askanews) – Pasquale Iannone succederà a Massimo Cunico come Group Chief Financial Officer di Engineering a decorrere dal prossimo 16 settembre. Lo annuncia un comunicato del Gruppo in cui si rende noto che Massimo Cunico si è dimesso dal ruolo di Group Chief Financial Officer per perseguire altre opportunità al di fuori del Gruppo. In accordo con il Consiglio di Amministrazione e con il Ceo Maximo Ibarra, Massimo Cunico manterrà il proprio ruolo fino a settembre. Durante questo periodo e fino alla scadenza del suo mandato, Cunico continuerà a seguire tutti gli impegni del Gruppo con la comunità finanziaria per garantire la transizione. “Desidero esprimere a Massimo Cunico la mia sincera gratitudine per il lavoro svolto negli anni in cui ha ricoperto il ruolo di Group CFO in Engineering, contribuendo con competenza, passione e dedizione al processo trasformativo del Gruppo. Sono lieto di dare il benvenuto a Pasquale Iannone nel ruolo di nuovo Group CFO. Pasquale riceve un testimone importante da Massimo e porterà competenza, entusiasmo e una lunga esperienza nel ruolo di CFO in diverse industries. Fattori centrali per affrontare le future opportunità che ci attendono. Pasquale possiede un grande talento e sono molto lieto che abbia accettato di unirsi al team di Engineering”, dichiara Maximo Ibarra, Ceo di Engineering.

Design, Paolo Pinifarina insignito dell’American Prize for Design 2024

Design, Paolo Pinifarina insignito dell’American Prize for Design 2024Roma, 23 lug. (askanews) – Paolo Pininfarina è stato insignito dell’American Prize for Design 2024 dal Chicago Athenaeum: Museum of Architecture and Designer dall’European Centre for Architecture Art Design and Urban Studies in collaborazione con Good Design® 2024. L’American Prize for Design riconosce l’eccellenza nel design, l’innovazione e i contributi all’umanità e al bene pubblico. Tra i vincitori precedenti figurano personalità rinomate come Gorden Wagener, Norman Foster, Flavio Manzoni e Karim Rashid.


La sua nomina per il premio – informa un comunicato – era stata approvata dal Comitato Consultivo Internazionale del Chicago Athenaeum un mese prima della sua prematura scomparsa, avvenuta nell’aprile 2024 all’età di 65 anni. Il prestigioso premio sarà attribuito postumo ad Atene il prossimo 21 settembre in occasione del simposio ‘The City and The World’. Silvio Angori, CEO di Pininfarina, ha espresso profonda gratitudine per il riconoscimento attribuito a Paolo Pininfarina: “Questo prestigioso tributo all’Ing. Pininfarina suscita emozioni contrastanti. Siamo rattristati che non possa accettarlo personalmente, ne sarebbe stato felice. Tuttavia, ci riempie di orgoglio poiché onorare Paolo Pininfarina significa celebrare l’essenza di Pininfarina e la sua eredità nel design italiano. Siamo profondamente grati per lo straordinario contributo dell’Ing. Pininfarina. Il modo migliore per onorarlo è continuare a impegnarci per il futuro della Pininfarina, come lui avrebbe voluto.”


“Belli, sorprendenti, provocatori, capaci di essere un punto di riferimento immediato, così sono i classici che definiscono il segno distintivo di Pininfarina, quella firma inconfondibile che si ritrova in ogni oggetto disegnato sotto la supervisione di Paolo Pininfarina”, ha affermato Christian Narkiewicz-Laine, Presidente/CEO del Chicago Athenaeum. “Pininfarina è rinomata per la sua straordinaria capacità di creare bellezza senza tempo. Paolo era un esperto nei campi del design dell’arredo, dell’architettura, del design nautico e aeronautico e del product design. Il suo lavoro ha integrato perfettamente la tradizione automobilistica di Pininfarina con il design contemporaneo, migliorando la vita di tutti i giorni. Nel mondo del design e non solo, è stato sicuramente un personaggio fuori dal comune, una vera superstar”.

Energia, Maurizio Russo nuovo presidente di Anie energia

Energia, Maurizio Russo nuovo presidente di Anie energiaRoma, 16 lug. (askanews) – Maurizio Russo è il nuovo Presidente di Anie Energia, l’associazione che, all’interno di Federazione Anie Confindustria, rappresenta circa 250 aziende elettromeccaniche attive in Italia che producono, distribuiscono ed installano apparecchiature, componenti e sistemi per la generazione, trasmissione, distribuzione e accumulo di energia elettrica per il suo utilizzo efficiente nelle applicazioni industriali e civili. Maurizio Russo, classe 1954, fa parte del Consiglio di Amministrazione di Electro Adda Spa, PMI lombarda che produce motori e generatori elettrici. “Accolgo con entusiasmo e senso di responsabilità l’incarico ai vertici dell’Associazione Anie Energia in un momento storico ricco di opportunità ma anche di grandi trasformazioni geopolitiche che impattano inevitabilmente sull’economia delle imprese” – ha dichiarato Maurizio Russo, neo-Presidente dell’Associazione Anie Energia. “Gli obiettivi che l’Europa ci chiede di raggiungere nei prossimi anni in termini di decarbonizzazione dell’industria, dei trasporti e del settore terziario sottendono anche importanti investimenti da parte degli operatori sulla rete elettrica per potenziarla e renderla più intelligente” – ha proseguito il neo Presidente Russo. “In questo contesto è fondamentale lavorare in sinergia con la grande committenza elettrica, Enel e Terna, con l’Autorità per l’energia elettrica – Arera, con i clienti industriali dei settori più energivori, con il settore dei trasporti e con gli altri distributori di energia elettrica”.