Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Omofobia, Todde: difendere e tutelare la libertà di amare

Omofobia, Todde: difendere e tutelare la libertà di amareRoma, 17 mag. (askanews) – “Oggi, 17 maggio, è la giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia. Credo non ci siano parole più appropriate di quelle pronunciate questa mattina dal nostro presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Mai come oggi è necessario contrastare ogni forma di violenza morale e fisica, ogni forma di discriminazione basata sull’orientamento sessuale. Mai come oggi è necessario ribadire il nostro impegno nel garantire la libertà di essere”. Lo dichiara in una nota la presidente della Regio Sardegna, Alessandra Todde.


“La Sardegna – aggiunge – non si tirerà indietro e farà fino in fondo la sua parte per difendere e tutelare la libertà di amare”.

Sardegna, Todde a Mimit: vertice su vertenze dell’isola

Sardegna, Todde a Mimit: vertice su vertenze dell’isolaRoma, 9 mag. (askanews) – La presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, e l’assessore dell’Industria Emanuele Cani hanno incontrato questa mattina a Roma il sottosegretario di Stato al ministero delle Imprese e del Made in Italy, Fausta Bergamotto. Si è trattato di un primo incontro, assai proficuo, nel corso del quale è stata compiuta un’ampia ricognizione delle diverse vertenze industriali dell’isola ed è stato tracciato un percorso condiviso volto ad affrontare e risolvere, in uno sguardo d’insieme, le singole crisi aziendali.

Todde ricorda Aldo Moro e Peppino Impastato: due grandi uomini

Todde ricorda Aldo Moro e Peppino Impastato: due grandi uominiRoma, 9 mag. (askanews) – “9 maggio 1978. In via Caetani a Roma viene rinvenuto il corpo di Aldo Moro, ucciso dalle Brigate Rosse, e a Cinisi, in Sicilia, quello di Peppino Impastato, ucciso dalla mafia. Ricordiamo due grandi uomini che ancora oggi – generazione dopo generazione – continuano a farci riflettere e a parlarci delle idee, delle lotte, dell’impegno politico, del coraggio e della determinazione con cui hanno affrontato la storia del nostro paese. Una testimonianza di vita la loro che è esempio per tutti noi”. Lo scrive sui social la presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde.

Sardegna, Licheri (M5s): con Todde transizione ecologica sostenibile

Sardegna, Licheri (M5s): con Todde transizione ecologica sostenibileRoma, 3 mag. (askanews) – “Con la presentazione di un disegno di legge da parte della giunta della Presidente Alessandra Todde, la Sardegna si prepara a un piano di sviluppo e produzione per le energie rinnovabili guardando alla tutela e alla salvaguardia del territorio e dell’ambiente”. Lo afferma in una nota la senatrice sarda del Movimento 5 stelle, Sabrina Licheri.


“Troppo spesso la nostra bella isola è stata terra di conquista senza alcun criterio, né di sviluppo né di sostenibilità sociale. Le fonti rinnovabili, l’energia pulita restano un caposaldo del programma del nuovo governo della Sardegna ma, ora, avremo 18 mesi di tempo per individuare tutti gli strumenti legislativi utili a impedire lo scempio che si era prospettano negli ultimi anni con la Giunta Solinas”, aggiunge. “Governare la transizione ecologica, assolutamente necessaria, si può fare tenendo sempre presente le necessità del territorio, la salvaguardia dell’ambiente e la sostenibilità economica”, conclude.

Rai, Todde: nostra Costituzione ha antifascismo come spina dorsale

Rai, Todde: nostra Costituzione ha antifascismo come spina dorsaleRoma, 22 apr. (askanews) – “Qualche giorno fa, sulla rete pubblica Rai due, si è arrivati al punto di definire ‘vili assassini’ i partigiani che eseguirono un’azione militare contro uno dei principali esponenti della dittatura fasci-nazista. Tra quei ‘vili assassini’ vi era Teresa Mattei. Aveva 20 anni Teresa Mattei ed è una delle madri della nostra Costituzione. Qualche giorno fa è stato impedito ad Antonio Scurati, uno dei maggiori scrittori di storia contemporanea, di leggere sulla rete pubblica un monologo sull’assassinio di Matteotti e sulle stragi fasci-naziste. In attesa di celebrare come ogni anno il 25 aprile, voglio ricordare che la nostra Costituzione, nata dalla Resistenza, ha l’antifascismo come spina dorsale. La nostra Costituzione è antifascista”. Così la presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, interviene sulla censura in Rai del testo sul 25 aprile di Antonio Scurati.

Sardegna, Todde: coalizione forte, coesa e con progetto per Cagliari

Sardegna, Todde: coalizione forte, coesa e con progetto per CagliariRoma, 17 apr. (askanews) – “Stiamo dimostrando che la nostra coalizione è forte, coesa e soprattutto ha progetto e fondamenta, perché solo con progetto e fondamenta si può essere conseguenti non solo nel governo della regione ma anche nella proposta alle città. Quindi, con Cagliari vogliamo proseguire il progetto per questa città che, devo dire, ne ha molto bisogno”. Lo ha detto la presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, a margine della presentazione ufficiale della candidatura di Massimo Zedda a sindaco di Cagliari per la coalizione di centrosinistra.


Sull’ipotesi di allargare la coalizione anche ad altre forze di centro sinistra Todde ha detto di ritenere “molto importante la coerenza del progetto che sarà portato. Ritengo che chi è seduto al tavolo abbia tutti gli strumenti per poter identificare chi è più importante, utile e forte per poter sostenere questo progetto”. E non ha escluso neanche aperture nei confronti di Azione e Italia Viva. “Il Movimento 5 stelle non fa liste di proscrizione e distinzioni sulla base delle persone e delle forze politiche. In altri contesti abbiamo stretto accordi con Azione e Italia Viva, quindi ogni contesto è particolare. Per me la cosa importante è che ci sia coerenza rispetto al progetto presentato”, ha sottolineato Todde. Per la presidente della Regione “Massimo Zedda è un candidato sindaco che ha gà trasformato la città: quello che ha fatto si può vedere, penso al Poetto e a tutte le cose che la città ha avuto con la sua gestione e a tutto quello che non ha avuto sotto altre gestioni, soprattutto l’ultima (con il sindaco di Cdx, Paolo Truzzu, ndr). Credo che i cagliaritani sanno bene cosa hanno avuto e cosa potrebbero avere”.

Sardegna, Todde: orgogliosa della squadra che abbiamo scelto

Sardegna, Todde: orgogliosa della squadra che abbiamo sceltoRoma, 11 apr. (askanews) – “Oggi ho presieduto per la prima volta la nuova Giunta regionale della Sardegna. Con tutte le assessore e tutti gli assessori, abbiamo approvato tre provvedimenti: l’election day (cioè l’accorpamento tra elezioni amministrative ed europee per evitare costi aggiuntivi per le casse regionali), la nascita di un gruppo di lavoro temporaneo a supporto del Servizio statistica regionale ed elettorale della Direzione generale della Presidenza (così da evitare le stesse problematiche riscontrate durante lo spoglio del 25 febbraio scorso) e la nomina del Segretario generale della Regione. È stata una mattinata emozionante e produttiva e sono davvero orgogliosa della squadra che abbiamo scelto per governare la nostra amata regione”. Così la presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, sui social.

Sardegna, elezioni comunali abbinate a europee l’8 e il 9 giuno

Sardegna, elezioni comunali abbinate a europee l’8 e il 9 giunoRoma, 11 apr. (askanews) – La giunta regionale della Sardegna, presieduta da Alessandra Todde, ha deliberato di abbinare le elezioni comunali del turno amministrativo 2024 con le elezioni per il Parlamento europeo, già previste nella giornata di sabato 8 giugno, dalle 15 alle 23 e nella giornata di domenica 9 giugno, dalle 7 alle 23. Relativamente allo svolgimento dell’eventuale turno di ballottaggio, la date individuate sono quelle di domenica 23 e lunedì 24 giugno.


Questi sono i comuni interessati dalle prossime consultazioni elettorali: Cagliari, Monserrato, Sinnai, Calasetta, Esterzili, Genoni, Guasila, Samatzai, San Gavino Monreale, Sant’Anna Arresi, Serrenti, Bosa, Magomadas, Sini, Sorradile, Onanì, Ortueri, Sarule, Villagrande Strisaili, Alghero, Castelsardo, Golfo Aranci, Illorai, Putifigari, Sassari, Sorso, Villanova Monteleone. I comuni eventualmente interessati dai turni di ballottaggio sono Cagliari, Sassari, Monserrato, Sinnai, Alghero.


Sempre riguardo le elezioni, la giunta ha poi di deliberato, per assicurare l’ottimale svolgimento delle consultazioni ed il rispetto della tempistica nell’organizzazione e gestione delle diverse fasi del procedimento elettorale, di costituire nell’ambito della Presidenza, un gruppo di lavoro temporaneo a supporto del Servizio statistica regionale ed elettorale della Direzione generale della Presidenza.

Polizia, Todde: essenziale sinergia tra istituzioni e forze ordine

Polizia, Todde: essenziale sinergia tra istituzioni e forze ordineRoma, 10 apr. (askanews) – La presidente della Regione, Alessandra Todde, ha preso parte questa mattina, a Macomer, alle celebrazioni organizzate dalla Questura di Nuoro in occasione del 172° anniversario della Polizia di Stato.


“Ringrazio di cuore il questore Alfonso Polverino per avermi invitato a partecipare a questo evento e il mio più rispettoso e cordiale saluto, in occasione della celebrazione del 172° anniversario di fondazione, va alle donne e agli uomini della Polizia di Stato. Ho voluto che la mia prima uscita ufficiale fosse dedicata ad una ricorrenza così importante per il mio territorio di provenienza, il nuorese”, ha detto Todde. “La sinergia tra le istituzioni e le forze dell’ordine garantisce il benessere e la sicurezza delle nostre comunità. Siamo riconoscenti, come sardi, a tutti gli uomini e le donne per l’esempio che con le loro azioni sanno dare ogni giorno. L’impegno contro l’illegalità e la criminalità è decisivo per la costruzione di una società più giusta, sana e sicura. Alla Polizia di Stato vanno i miei più fervidi auguri per l’anniversario, nel nome della più sentita gratitudine e leale collaborazione”, ha aggiunto.


In seguito la presidente della Regione si è recata al Municipio di Macomer per portare i suoi saluti al sindaco, Riccardo Uda, in compagnia del Prefetto e del Questore di Nuoro, Giancarlo Dionisi e Alfonso Polverino.

Sardegna, Todde: Giunta compatta al lavoro per dare risposte

Sardegna, Todde: Giunta compatta al lavoro per dare risposteMilano, 9 apr. (askanews) – “Oggi in Sardegna è un giorno importante per tutte e tutti. Con grande onore ho presentato in Consiglio Regionale la squadra di Giunta, che lavorerà compatta al servizio della nostra isola. Una squadra composta da donne e uomini che portano un prezioso patrimonio di esperienze e competenze, accomunati dall’impegno a contribuire allo sviluppo e al benessere della Sardegna”. Lo scrive sui social Alessandra Todde, presidente della Regione Sardegna, che oggi ha insediato la sua Giunta.


“Sono fiduciosa che insieme lavoreremo instancabilmente per affrontare le sfide che ci attendono, promuovendo la crescita, l’innovazione e la sostenibilità in ogni territorio della nostra regione. Voglio cogliere l’occasione per augurare a tutta la Giunta un caloroso buon lavoro. Il percorso che abbiamo davanti sarà ricco di impegni e di soddisfazioni. I cittadini chiedono risposte e soluzioni ai problemi e sono certa che, con il supporto e la collaborazione di tutte e tutti i sardi, raggiungeremo grandi traguardi per la nostra terra”.