Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Roma, Et Lux in Tenebris: eventi per 100 anni del quartiere Coppedè

Roma, Et Lux in Tenebris: eventi per 100 anni del quartiere CoppedèRoma, 25 mar. (askanews) – Nel centenario dalla fondazione del quartiere romano di Coppedè, progettato e realizzato tra il 1915 e il 1927 – anno di morte dell’architetto Gino Coppedè, dal quale prende il nome – la Galleria SpazioCima rende omaggio all’eclettico quartiere di Roma, tra le vie Salaria e Nomentana, con una serie di iniziative espositive e di eventi tra mostre, concerti e spettacoli all’aperto.


Il progetto “Coppedè: et Lux in Tenebris”, a cura di Antonio E.M. Giordano e Roberta Cima, è un viaggio, onirico e visionario che, partendo dal quartiere, passa per i luoghi più suggestivi della Città Eterna e, sulle orme di Ulisse e di Proust, è una metafora di ricerca verso la conoscenza dell’ignoto e dell’inconscio sublimen umano ma anche di un tempo perduto e metastorico. Accanto alle esposizioni, saranno allestite performance in spazi aperti e itineranti come in piazza Mincio e sotto l’arco con il lampadario, che rappresenta simbolicamente il progetto. Le mostre, a ingresso libero. avranno inizio il 3 aprile e proseguiranno fino al 12 luglio: si inizia con Raffaele Canepa, dal 3 al 27 aprile; poi Yuriko Damiani, dal 2 al 25 maggio; Mauro De Luca dal 28 maggio al 14 giugno; si chiude con Valerio Prugnola dal 18 giugno al 12 luglio. Utilizzando macchine fotografiche appositamente modificate e filtri che escludono completamente la porzione visibile della luce, nei suoi scatti Raffaele Canepa esplora oltre i limiti della visione umana, in quella parte di spettro luminoso dove la nozione di colore perde ogni significato e la luminosità è molto diversa da quello che abitualmente percepiamo. Tecnicamente, ciò che mostrano le sue fotografie è invisibile a occhio nudo. Il tratto più caratteristico della fotografia a infrarosso è il bianco di cui risplende la vegetazione, contrapposto a cieli scuri e dai forti contrasti. Lo sguardo di Canepa introduce al quartiere Coppedè dal vestibolo voltato di via Dora, dove il lampadario in ferro battuto resta in ombra, evidenziata in macchia dalla tecnica a infrarosso, per focalizzare l’attenzione sul villino delle Fate, capolavoro firmato Gino Coppedè, in fondo a piazza Mincio. Particolarmente suggestiva l’immagine fotografica della Fontana delle Rane, già progettata nel 1915, vista dal basso con la veduta bilaterale del Palazzo detto di Cabiria del 1926 in piazza Mincio 2.


Le opere della personale di Yuriko Damiani sono ispirate alla complessa simbologia dispiegata in ogni angolo del quartiere Coppedè: dall’alveare delle api e dal Gorgoneion dell’anguicrinita Medusa sull’egida di Minerva al capitello firmato da Gino Coppedè e alla Vittoria alata che sormonta il Palazzo degli Ambasciatori con il portico di ingresso in via Dora e il lampadario in ferro battuto. L’artista, attraverso il simbolismo cromatico dell’oro, dell’argento, del rosso e del bianco e nero, cerca di riuscire a esprimere dapprima una sensazione di mistero e successivamente un messaggio di rivelazione. Leit-motiv è la luce, elemento costante di tutte le opere di Yuriko, che simboleggia l’idea di speranza e di bellezza, risplendente anche nelle tenebre; non disgiunta dall’invito a esplorare idee e prospettive sempre nuove. L’artista romano Mauro De Luca, formatosi alla locale Accademia di Belle Arti e con una lunga e poliedrica attività che ha spaziato dalla pittura alla scenografia, dalla grafica all’illustrazione, dal fumetto alla scultura, prende spunto da vedute di prospetti e di dettagli architettonici nonché decorativi dell’eclettico e affascinante quartiere, per immergere in atmosfere suggestive, quali visioni diurne, notturne o vespertine, e reinvestire di emozioni, grazie a contrasti chiaroscurali e cromatici o diffusione tonale o ancora lavorando su una medesima dominante, avvalendosi di diverse tecniche, dall’olio all’acrilico, dall’acquarello alla grafica.


Dall’attrazione per i monumenti reinterpretati e rivestiti da graffiti di writer, con le opere di Valerio Prugnola riaffiora l’attenzione per facciate ricoperte da motivi esornativi plastici e pittorici. Tra di essi emergono chiave di volta di un arco o mensole con mascheroni fitomorfi e teriomorfi dalle espressioni aggressive e dalle fauci minacciose e digrignanti, mascheroni teatrali simboli della presenza dionisiaca entro timpani di portali trait-d’union temporali tra il passato e il presente quali Stargate di accesso a mondi ignoti. Filo conduttore della mostra è l’apertura della cavità orale nata per amplificare la voce e costituire un megafono ante litteram nella maschera detta in latino per sona. Non a caso l’espressione spaventosa che atterrisce ed evoca tenebrose atmosfere è anche la griffe che l’artista lascia sulle proprie opere, autodefinendosi con l’urlo: Shout. Tra gli altri appuntamenti in programma, un’esposizione con foto di scena di Franco Bellomo per i film di Dario Argento; reading di poesia e letteratura “tra le due guerre” a cura del professor Claudio Cipriani; una giornata di studio sul quartiere Coppedè con interventi di architetti e specialisti di architettura; concerti di musica classica, contemporanea e jazz di celebri compositori del primo trentennio del XXI secolo.

Bce, Panetta: con un rapido calo dell’inflazione è possibile un taglio dei tassi

Bce, Panetta: con un rapido calo dell’inflazione è possibile un taglio dei tassiRoma, 25 mar. (askanews) – L’obiettivo ultimo della Banca centrale europea “non può che essere riconquistare la stabilità dei prezzi senza inutili danni per l’economia reale”. E “come ho osservato in un intervento lo scorso febbraio, nell’area dell’euro l’inflazione è in rapido calo e prosegue il suo avvicinamento all’obiettivo del 2 per cento, rendendo possibile un taglio dei tassi”. Lo ha affermato Fabio Panetta, governatore della Banca d’Italia nel suo intervento al convegno “L’insegnamento di Luigi Einaudi a 150 anni dalla nascita”, che si è svolto questa mattina nella Sala della Protomoteca del Campidoglio, a Roma.


Come tutti i governatori di Banche centrali nazionali dell’area euro, Panetta siede nel Consiglio direttivo della Bce. E riguardo al possibile taglio dei tassi “va in questa direzione il consenso che sta emergendo, soprattutto nelle settimane più recenti – ha detto – nell’ambito del Consiglio”. E nell’ambito degli elementi che si guardano per la prospettiva di avventurarsi su tagli dei tassi, sempre oggi è intervenuto il capo economista della Bce, Philip Lane: ha ribadito che l’istituzione monetaria sta monitorando i salari nell’area euro affinché, pur nel quadro del necessario recupero della passata elevata inflazione, la dinamica punti a un graduale ritorno alla normalità, e non vada invece a creare ulteriori pressioni sui prezzi.


“I lavoratori non sono stati l’origine dell’alta inflazione – ha detto Lane in una intervista trasmessa con un podcast della stessa Bce -. È auspicabile e inevitabile che abbiamo diversi anni di crescita dei salari al di sopra dei livelli di normalità. Quello che dobbiamo assicurare è che tornino alla normalità e stiamo guardando a questo. Siamo fiduciosi che stiano in carreggiata” ma servono conferme. In varie precedenti occasioni, diversi esponenti della Bce, tra cui la presidente Christine Lagarde hanno affermato che per questo aspetto sono molto attesi i dati che saranno disponibili a giugno. Un segnale ampiamente interpretato come una apertura a un possibile primo taglio dei tassi in quel mese, o alla riunione subito successiva del Consiglio direttivo.


Le prossime riunioni operative di politica monetaria del Consiglio Bce si svolgeranno l’11 aprile, il 6 giugno e il 18 luglio. In occasione dell’incontro giugno la Bce aggiornerà anche le sue previsioni su economia e inflazione, elemento che spesso viene atteso quando intendano impartire svolte alla rotta monetaria. (immagine da sito internet Bankitalia).

Bce, Panetta: con rapido calo inflazione possibile taglio tassi

Bce, Panetta: con rapido calo inflazione possibile taglio tassiRoma, 25 mar. (askanews) – L’obiettivo ultimo della Banca centrale europea “non può che essere riconquistare la stabilità dei prezzi senza inutili danni per l’economia reale”. E “come ho osservato in un intervento lo scorso febbraio, nell’area dell’euro l’inflazione è in rapido calo e prosegue il suo avvicinamento all’obiettivo del 2 per cento, rendendo possibile un taglio dei tassi”. Lo ha affermato Fabio Panetta, governatore della Banca d’Italia nel suo intervento al convegno “L’insegnamento di Luigi Einaudi a 150 anni dalla nascita”, che si è svolto questa mattina nella Sala della Protomoteca del Campidoglio, a Roma.


Come tutti i governatori di Banche centrali nazionali dell’area euro, Panetta siede nel Consiglio direttivo della Bce. E riguardo al possibile taglio dei tassi “va in questa direzione il consenso che sta emergendo, soprattutto nelle settimane più recenti – ha detto – nell’ambito del Consiglio”. E nell’ambito degli elementi che si guardano per la prospettiva di avventurarsi su tagli dei tassi, sempre oggi è intervenuto il capo economista della Bce, Philip Lane: ha ribadito che l’istituzione monetaria sta monitorando i salari nell’area euro affinché, pur nel quadro del necessario recupero della passata elevata inflazione, la dinamica punti a un graduale ritorno alla normalità, e non vada invece a creare ulteriori pressioni sui prezzi.


“I lavoratori non sono stati l’origine dell’alta inflazione – ha detto Lane in una intervista trasmessa con un podcast della stessa Bce -. È auspicabile e inevitabile che abbiamo diversi anni di crescita dei salari al di sopra dei livelli di normalità. Quello che dobbiamo assicurare è che tornino alla normalità e stiamo guardando a questo. Siamo fiduciosi che stiano in carreggiata” ma servono conferme. In varie precedenti occasioni, diversi esponenti della Bce, tra cui la presidente Christine Lagarde hanno affermato che per questo aspetto sono molto attesi i dati che saranno disponibili a giugno. Un segnale ampiamente interpretato come una apertura a un possibile primo taglio dei tassi in quel mese, o alla riunione subito successiva del Consiglio direttivo.


Le prossime riunioni operative di politica monetaria del Consiglio Bce si svolgeranno l’11 aprile, il 6 giugno e il 18 luglio. In occasione dell’incontro giugno la Bce aggiornerà anche le sue previsioni su economia e inflazione, elemento che spesso viene atteso quando intendano impartire svolte alla rotta monetaria. (immagine da sito internet Bankitalia).

Usa, Vendita case nuove febbraio -0,3% a 662.000, peggio di stime

Usa, Vendita case nuove febbraio -0,3% a 662.000, peggio di stimeNew York, 25 mar. (askanews) – In gennaio il dato sulle vendite di case nuove negli Stati Uniti ha registrato un ribasso, dopo i rialzi degli ultimi due mesi. Disattese le attese degli analisti. Il dipartimento del Commercio ha registrato, nel febbraio 2024 un caslo delle vendite dello 0,3% al tasso annualizzato di 662.000 unità. Le attese erano per un rialzo a 675.000 unità. Il dato di gennaio è stato rivisto al rialzo da 661.000 unità a 664.000.


Rispetto a un anno prima, il dato è in rialzo del 5,9%. Il prezzo mediano è stato di 400.500 dollari. Il prezzo medio è stato di 485.000. All’attuale ritmo di vendita, servirebbero 8,4 mesi per esaurire le case a disposizione. s 5.9 percent

L’Ambasciatore russo in Polonia non si è presentato al ministero degli Esteri di Varsavia

L’Ambasciatore russo in Polonia non si è presentato al ministero degli Esteri di VarsaviaRoma, 25 mar. (askanews) – L’ambasciatore russo in Polonia non si è recato al ministero degli Esteri nonostante fosse stato convocato dopo che un missile russo è entrato nello spazio aereo polacco. Lo ha reso noto un portavoce del ministero di Varsavia secondo Reuters. Lo stesso ambasciatore ha dichiarato a Ria novosti di aver saltato la riunione perché le autorità polacche non hanno presentato prove dell’accaduto. L’ambasciatore russo in Polonia Sergey Andreev ha dichiarato a Ria novosti: “Questa mattina sono stato invitato al ministero degli Esteri polacco per incontrare uno dei viceministri. Quando è stato chiesto quale fosse l’argomento della conversazione, mi è stato detto che era legato all’incidente di ieri, quando un presunto missile da crociera russo è stato nello spazio aereo polacco per 39 secondi e poi è volato via da qualche parte. In risposta ho chiesto se la parte polacca intendesse fornirci prove di queste accuse”, ha detto l’ambasciatore.


Il diplomatico russo ha dichiarato non aver ricevuto risposta dalla parte polacca, quindi ha deciso di non partecipare alla riunione prevista per oggi.

Libri, esce “Tempesta su Mussolini” di Andrea Frediani

Libri, esce “Tempesta su Mussolini” di Andrea FredianiRoma, 25 mar. (askanews) – Rai Libri presenta “Tempesta su Mussolini. Un grande romanzo storico sul delitto Matteotti” di Andrea Frediani.


È il 30 maggio del 1924 quando nell’aula della Camera Giacomo Matteotti accusa il presidente del Consiglio Benito Mussolini, ex compagno di partito, di essersi macchiato di brogli e violenze per vincere le elezioni e ottenere la guida di un governo di coalizione. Una denuncia coraggiosa quella di Matteotti, dai suoi soprannominato “tempesta” per il temperamento risoluto e impavido. All’origine dello scontro con Mussolini posizioni politiche ormai inconciliabili. Pochi giorni più tardi, il tragico epilogo: Matteotti sarà rapito e barbaramente ucciso. Il romanzo di Andrea Frediani racconta un momento decisivo della storia italiana, con i toni della suspense e nel pieno rispetto della vicenda storica, accompagnando il lettore al cospetto di uno dei più importanti “gialli” dell’epoca contemporanea. Il romanzo fa parte della collana di Rai Libri “Cristalli Sognanti” dedicata alle parole che aspirano a diventare visioni. Un contenitore di storie pensate per diventare film o serie tv perché costruite con il ritmo del racconto per immagini, attraverso la creatività dei grandi autori italiani.


“Tempesta su Mussolini” di Andrea Frediani, edito da Rai Libri, è in vendita nelle librerie e negli store digitali dal 27 marzo 2024. Andrea Frediani è nato a Roma nel 1963. Tra i divulgatori storici più noti d’Italia, ha collaborato con numerose riviste come Storia e Dossier, Focus Storia, Focus Wars, Storica di National Geographic, Medioevo. Ha pubblicato saggi e innumerevoli romanzi storici che spaziano dalla Roma antica, passando per la storia moderna, fino ad arrivare ai giorni nostri, vendendo oltre un milione e mezzo di copie. Tra questi, Le grandi battaglie di Roma antica, L’incredibile storia di Roma antica, la trilogia Dictator (L’ombra di Cesare, Il nemico di Cesare e Il trionfo di Cesare, quest’ultimo vincitore del Premio Selezione Bancarella 2011), La dinastia, La spia dei Borgia, Napoleone, Il bibliotecario di Auschwitz, L’ultimo soldato di Mussolini, Il nazista che visse due volte, pubblicati da Newton Compton, L’eroe di Milano, pubblicato da Cairo Editore. Molti sono stati tradotti all’estero. Il suo sito è www.andreafrediani.it.

Bari, Decaro: sono pronto a rispondere alla Commissione ispettiva

Bari, Decaro: sono pronto a rispondere alla Commissione ispettivaRoma, 25 mar. (askanews) – “Le porte del Comune sono spalancate, non abbiamo niente da nascondere, abbiamo sempre cercato di lavorare nel rispetto delle regole e della legalità. Siamo pronti a rispondere alla Commissione per l’ispezione che riceverà da noi piena disponibilità per le audizioni e per la documentazione”. Così il sindaco di Bari, Antonio Decaro, tornando a parlare sui social della vicenda sulle presunte infiltrazioni mafiose a Bari.


Decaro ha parlato anche della fotografia pubblicata su alcuni giornali in cui viene ritratto assieme a due donne della famiglia del boss Capriati. “Onestamente queste due persone non c’entrano nulla e non vedo perché si devono ritrovare in una foto su giornali nazionali e in tutte le trasmissioni solo perché hanno chiesto al sindaco di fare una fotografia davanti al loro negozio”, ha spiegato. “Ho chiamato don Franco, il parroco della Cattedrale, e abbiamo capito tutti insieme che sono due persone che sono parenti del boss Capriati ma non hanno nulla a che fare con il resto della famiglia”, ha sottolineato Decaro che ha attaccato il centrodestra pugliese arrivato a Bari oggi per una nuova una conferenza stampa. “Hanno preso dichiarazioni di un pentito di sedici anni fa, già ritenute inattendibili e archiviate da parte dei magistrati che hanno indagato e che hanno anche detto che l’amministrazione comunale ha sempre contrastato la criminalità organizzata e l’hanno fatto diventare un fatto”, ha aggiunto Decaro. “Hanno mescolato questioni molto importanti rispetto alle inchieste di alcune persone che lavorano all’interno dell’azienda dei trasporti e l’hanno mescolate con questioni di carattere amministrativo, legate al bilancio dell’azienda. Questioni sulle quali ho sempre risposto quando mi hanno fatto domande anche al question time in Consiglio comunale o in Commissione e sono pronto a continuare a rispondere”, ha ribadito il sindaco.

Euro digitale, Cipollone: conti multipli darebbero problemi tecnici

Euro digitale, Cipollone: conti multipli darebbero problemi tecniciRoma, 25 mar. (askanews) – Nel suo parere sulla proposta della Commissione europea per l’euro digitale, la Bce ha avvertito che consentire ai cittadini di avere conti multipli, con uno o più fornitori di servizi (banche) “creerebbe difficoltà tecniche, specialmente riguardo all’interconnessione di questi conti e la gestione del limite individuale complessivo alla detenzione” di euro digitali. Lo riferisce Piero Cipollone, componente del Comitato esecutivo della Bce (con delega sui sistemi di pagamento), in una lettera inviata alla presidente della commissione affari economici e monetari del Parlamento europeo, Irene Tinagli.


La Bce continuerà a analizzare gli aspetti tecnici della questione, aggiunge, e inviterà le imprese del settore coinvolto a fornire in loro pareri. La Bce sta proseguendo i preparativi per la creazione di un possibile euro digitale, su cui la decisione definitiva a livello formale non è stata ancora presa ma su cui si procede con una discreta velocità. Questo atteggiamento contrasta con la cautela che oltre Atlantico la Federal Reserve sta mostrando sull’ipotesi di un dollaro digitale, recentemente manifestata anche dal presidente Jay Powell.

Bari, Meloni: vergognose le accuse al ministro Piantedosi, è stato corretto

Bari, Meloni: vergognose le accuse al ministro Piantedosi, è stato correttoRoma, 25 mar. (askanews) – “Penso che le accuse rivolte al ministro Piantedosi siano francamente vergognose, penso che il ministro Piantedosi abbia agito correttamente. Le accuse di utilizzare politicamente questi strumenti li rinvio al mittente. Noi non abbiamo fatto alcuna forzatura, avremmo fatto una forzatura se non avessimo disposto un accesso ispettivo che, sarebbe stato disposto nella stessa condizione, per qualsiasi altro Comune italiano”. Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a margine della firma dell’accordo di coesione e sviluppo a Campobasso, tornando a parlare della vicenda delle presunte infiltrazioni mafiose nel Comune di Bari.

Boeing, Ceo Dave Calhoun si dimetterà alla fine dell’anno

Boeing, Ceo Dave Calhoun si dimetterà alla fine dell’annoNew York, 25 mar. (askanews) – L’amministratore delegato della Boeing, Dave Calhoun, ha dichiarato che si dimetterà alla fine dell’anno come parte di un più ampio riassetto dell’azienda, dopo che i recenti problemi di produzione e di sicurezza riscontrati dal produttore di aeromobili, a seguito dell’esplosione di un portellone del Boeing 737 Max di proprietà di Alaska Airlines.


Anche il presidente del consiglio di amministrazione Larry Kellner si dimetterà in occasione dell’assemblea della Boeing a maggio. Sarà sostituito da Steve Mollenkopf, nel cda della Boeing dal 2020. Stan Deal, presidente e CEO di Boeing Commercial Airplanes, lascerà invece la compagnia con effetto immediato. A sostituirlo è Stephanie Pope, recentemente diventata Chief Operating Officer di Boeing dopo aver precedentemente gestito Boeing Global Services.