Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Piazza Affari chiude in rialzo, in luce Leonardo giù Erg

Piazza Affari chiude in rialzo, in luce Leonardo giù ErgRoma, 13 mar. (askanews) – Chiusura positiva per Piazza Affari, con l’Ftse Mib che ha guadagnato lo 0,39% a 33.885 punti.


Sul listino principale, in luce Leonardo che prosegue nei rialzi innescati ieri con la presentazione del Piano industriale 2024-2028 e i conti 2023 che incorporano la distribuzione di un dividendo raddoppiato. Il titolo della società di Piazza Monte Grappa ha guadagnato il 3,45%. Bene anche Azimut che avanza del 3% ed Eni in rialzo dell’1,95%. Parziale recupero per Tim che ha guadagnato lo 0,71% dopo i cali dei giorni scorsi. Sul fronte dei ribassi, Erg perde quasi il 5%, seguita da A2A, in calo del 2,58%. Negative anche le Stellantis, in ribasso dell’1,28%.

Mattarella ai creator digitali: avete una grande responsabilità

Mattarella ai creator digitali: avete una grande responsabilitàRoma, 13 mar. (askanews) – “Penso vi sia una responsabilità per chi ha molto seguito tra i giovani e ne influenza anche gli orientamenti nel modo di vivere e di pensare e rende responsabile del futuro dei suoi followers”. Lo ha detto il Preisdente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della conversazione sulla Costituzione in shorts con i creator digitali che viene condotta da Fabio Rovazzi e trasmessa sui canale youtube del Quirinale e dei protagonisti.


“E’ importante pensare come viene tradotto e interpretato il messaggio che si invia”, dice il capo dello Stato, questo modo di comunicare “è prezioso, consente di interloquire ma bisogna porsi la domanda: come viene interpretato quello che viene detto?”. “Tempo addietro in Parlamento – ha poi ricordato – ne ho parlato come la cassetta degli attrezzi della democraiza ma la Costituzione è qualcosa di più, è lo scrigno che contiene e tutela i nostri diritti e le nostre libertà perciò è importante conoscerla per usufruire di diritti e libertà, questo è il significato di questo incontro”. A Fabio Rovazzi che gli chiede il significato di questa iniziativa da lui “fortemente voluta” il capo dello Stato ha risposto: “vorrei far avvertire ai giovani l’importanza della Costituzione”.

TikTok, Camera Usa approva disegno di legge che potrebbe vietarlo

TikTok, Camera Usa approva disegno di legge che potrebbe vietarloNew York, 13 mar. (askanews) – Mercoledì la Camera dei Rappresentanti Usa ha approvato un disegno di legge che chiede al colosso tecnologico cinese ByteDance di cedere la piattaforma social TikTok, altrimenti la popolare app di video sarà vietata negli Stati Uniti.


Il timore dei legislatori che i dati degli utenti americani della app vengano usati dal governo cinese. Ora il disegno passerà al Senato per l’ulteriore approvazione. I senatori si sono mostrati restii ad una rapida approvazione, che non sta consentendo di valutare tutte le implicazioni di un possibile bando. La deputata Alexandria Ocasio Cortes ha votato contro il disegno, non tanto per il merito, ma proprio per la velocità delle decisioni che non hanno consentito attente analisi.

Mattarella: Costituzione scrigno che tutela nostri diritti e libertà

Mattarella: Costituzione scrigno che tutela nostri diritti e libertàRoma, 13 mar. (askanews) – “Tempo addietro in Parlamento ne ho parlato come la cassetta degli attrezzi della democraiza ma la Costituzione è qualcosa di più, è lo scrigno che contiene e tutela i nostri diritti e le nostre libertà perciò è importante conoscerla per usufruire di diritti e libertà, questo è il significato di questo incontro”. Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della conversazione sulla Costituzione “in shorts” con i creator della comunicazione digitale.


A Fabio Rovazzi che gli chiede il significato di questa iniziativa da lui “fortemente voluta” il capo dello Stato ha risposto: “vorrei far avvertire ai giovani l’importanza della Costituzione”.

Blitz leghista per abolire i ballottaggi nei Comuni. Schlein: sfregio alla democrazia

Blitz leghista per abolire i ballottaggi nei Comuni. Schlein: sfregio alla democraziaRoma, 13 mar. (askanews) – Via i ballottaggi dalle elezioni comunali: è una proposta di modifica al decreto elezioni presentata per l’aula di palazzo Madama dai senatori leghisti Nicoletta Spelgatti, Paolo Tosato e Daisy Pirovano (emendamento 4.105) che recita: “Dopo il comma 2, aggiungere il seguente: 2-bis. All’articolo 72 del testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali di cui al decreto legislativo n. 267 del 2000, il comma 4 è sostituito dal seguente: 4. È proclamato eletto sindaco il candidato che ottiene il maggior numero di voti validi, a condizione che abbia conseguito almeno il 40 per cento dei voti validi. Qualora due candidati abbiano entrambi conseguito un risultato pari o superiore al 40 per cento dei voti validi, è proclamato eletto sindaco il candidato che abbia conseguito il maggior numero di voti validi. In caso di parità di voti, è proclamato eletto sindaco il candidato collegato con la lista o con il gruppo di liste per l’elezione del consiglio comunale che ha conseguito la maggiore cifra elettorale complessiva. A parità di cifra elettorale, è proclamato eletto sindaco il candidato più anziano di età. All’articolo 73 del testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali di cui al decreto legislativo n. 267 del 2000, al comma 10 le parole: ‘ma abbia ottenuto almeno il 40 per cento dei voti validi,’ sono soppresse”.


“La Lega si fermi, il blitz sulla cancellazione dei ballottaggi a tre mesi dal voto è uno sfregio alle più basilari regole democratiche”. Lo ha affermato la segretaria del Pd Elly Schlein.

Poste, Del Fante: consegnati i primi 10 passaporti

Poste, Del Fante: consegnati i primi 10 passaportiRoma, 13 mar. (askanews) – “Oggi abbiamo consegnato i primi 10 passaporti in due Comuni del bolognese. Di questi, 9 sono stati portati a casa e un cittadino ha scelto di venire a ritirarlo” all’ufficio postale. Lo ha riferito l’amministratore delegato di Poste Italiane, Matteo Del Fante, nel corso dell’audizione in Commissione trasporti alla Camera sul Dpcm relativo all’alienazione di una quota della partecipazione detenuta dal Ministero dell’economia e delle finanze nel capitale dell’azienda.


I 9 cittadini che hanno avuto a casa la consegna del passaporto “sono venuti una sola volta all’ufficio postale” al momento della richiesta. “Facendo una sola ‘fermata’ all’ufficio – ha spiegato Del Fante – i cittadini ricevono in 15 giorni il passaporto a casa consegnato dal postino”. Sul progetto Polis per agevolare il rilascio e il rinnovo del passaporto ai cittadini residenti nei Comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti “non siamo in ritardo, né abbiamo intenzione di togliere il piede dall’acceleratore. Anzi siamo avanti e per noi rimane un progetto strategico”.

Loredana Bertè deve effettuare accertamenti sanitari urgenti

Loredana Bertè deve effettuare accertamenti sanitari urgentiRoma, 13 mar. (askanews) – “Siamo veramente dispiaciuti di dover annunciare che, in seguito al recente ricovero romano di Loredana a causa di problemi acuti all’intestino (a cui Loredana è già stata operata due volte lo scorso anno) saranno necessari ulteriori accertamenti urgenti”. E’ quanto si legge in una nota in merito alle condizioni di salute di Loredana Bertè.


“Per questo motivo abbiamo scelto di rinviare il concerto di Loredana Bertè al Teatro di Varese al giorno 10 maggio prossimo. Siamo sicuri comprenderete la nostra decisione”, prosegue la nota dello staff della Bertè. “Al momento resta confermato il concerto di Torino, vi terremo aggiornati sulle altre date. I biglietti acquistati saranno validi per la nuova data. Chi sarà impossibilitato potrà richiedere il rimborso del biglietto entro e non oltre il 30 marzo 2024 presso la prevendita dove è stato acquistato”.

Loredana Bertè, problemi acuti a intestino: accertamenti urgenti

Loredana Bertè, problemi acuti a intestino: accertamenti urgentiRoma, 13 mar. (askanews) – “Siamo veramente dispiaciuti di dover annunciare che, in seguito al recente ricovero romano di Loredana a causa di problemi acuti all’intestino (a cui Loredana è già stata operata due volte lo scorso anno) saranno necessari ulteriori accertamenti urgenti”. E’ quanto si legge in una nota in merito alle condizioni di salute di Loredana Bertè.


“Per questo motivo abbiamo scelto di rinviare il concerto di Loredana Bertè al Teatro di Varese al giorno 10 maggio prossimo. Siamo sicuri comprenderete la nostra decisione”, prosegue la nota dello staff della Bertè. “Al momento resta confermato il concerto di Torino, vi terremo aggiornati sulle altre date. I biglietti acquistati saranno validi per la nuova data. Chi sarà impossibilitato potrà richiedere il rimborso del biglietto entro e non oltre il 30 marzo 2024 presso la prevendita dove è stato acquistato”.

Poste, Del Fante:50.000 dipendenti per 1 lettera ogni 10 giorni

Poste, Del Fante:50.000 dipendenti per 1 lettera ogni 10 giorniRoma, 13 mar. (askanews) – “Ciascun italiano riceve una corrispondenza ogni 10 giorni. La rete di Poste per questo servizio conta in totale 50.000 dipendenti per un costo del lavoro di 2,5 miliardi”. Lo ha riferito l’amministratore delegato di Poste Italiane, Matteo Del Fante, nel corso dell’audizione informale in Commissione trasporti alla Camera nell’ambito dell’esame dello schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri sull’alienazione di una quota della partecipazione detenuta dal Ministero dell’economia e delle finanze nel capitale dell’azienda.


“Si consegna una lettera o una bolletta ogni dieci giorni – ha specificato Del Fante -, in media 35 corrispondenze l’anno per ogni cittadino per il guadagno di un euro”. La sfida, ha detto l’ad di Poste, è “sostituire la consegna a casa della cirrispondenza con la consegna dei pacchi”.

L’amministratore delegato di Poste: abbiamo 50mila dipendenti per 1 lettera ogni 10 giorni

L’amministratore delegato di Poste: abbiamo 50mila dipendenti per 1 lettera ogni 10 giorniRoma, 13 mar. (askanews) – “Ciascun italiano riceve una corrispondenza ogni 10 giorni. La rete di Poste per questo servizio conta in totale 50.000 dipendenti per un costo del lavoro di 2,5 miliardi”. Lo ha riferito l’amministratore delegato di Poste Italiane, Matteo Del Fante, nel corso dell’audizione informale in Commissione trasporti alla Camera nell’ambito dell’esame dello schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri sull’alienazione di una quota della partecipazione detenuta dal Ministero dell’economia e delle finanze nel capitale dell’azienda.


“Si consegna una lettera o una bolletta ogni dieci giorni – ha specificato Del Fante -, in media 35 corrispondenze l’anno per ogni cittadino per il guadagno di un euro”. La sfida, ha detto l’ad di Poste, è “sostituire la consegna a casa della corrispondenza con la consegna dei pacchi”.