Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Cinema, dall’11 marzo al via “Corto Che Passione” in oltre 100 sale

Cinema, dall’11 marzo al via “Corto Che Passione” in oltre 100 saleRoma, 7 mar. (askanews) – La Federazione Italiana Cinema d’Essai, l’Associazione Nazionale Esercenti Cinema, Rai Cinema ed Alice nella Città, in collaborazione con l’Italian Short Film Association, con il sostegno della Direzione generale Cinema e audiovisivo del MIC e di Deluxe Digital, lanciano “Corto che Passione”. Sono più di 100 i cinema di tutta Italia che programmeranno, ogni secondo martedì del mese, per un anno, una selezione continuamente rinnovata di cortometraggi, con la possibilità di vedere su grande schermo, nella stessa serata, circa 70 minuti di proposte diversificate.


L’iniziativa coinvolge i principali player del settore cinematografico e godrà della collaborazione dell’Associazione U.N.I.T.A. (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo) e del Collettivo under 35 (100autori, WGI, Anac) che aiuteranno a valorizzarla, partecipando anche con la loro presenza in sala, al fine di sostenere i giovani talenti e far conoscere il “formato breve” al grande pubblico delle sale cinematografiche. La selezione dei corti di martedì 11 marzo mette in evidenza i titoli degli anni recenti che hanno brillato sia per la conquista di premi di prestigio (2 vincitori del David di Donatello, i Nastri d’Argento) che per la partecipazione ai festival cinematografici tra i più importanti. A guidare la selezione anche la diversità dei generi: la commedia, il dramma, l’animazione, senza trascurare i film brevi con attori di grande rilievo. Questa la prima cinquina di cortometraggi al cinema l’11 marzo: “Bellissima” di Alessandro Capitani (vincitore del David di Donatello) con Giusy Lodi, Antonio Orefice, Gennaro Cuomo. Durante una festa in discoteca Veronica subisce lo scherno di un ragazzo che la prende in giro per il suo aspetto fisico. Disperata, si nasconde nei bagni della discoteca convinta che fra le mura chiuse di quel posto nessuno possa vederla e giudicarla. Il destino però ha in serbo una piacevole sorpresa per lei.


“Inverno” di Giulio Mastromauro (vincitore del David di Donatello) con Christian Petaroscia, Giulio Beranek, Babak Karimi, Elisabetta De Vito. Timo, il più piccolo di una comunità greca di giostrai, si trova ad affrontare insieme ai suoi cari l’inverno più duro. “Si sospetta il movente passionale con l’aggravante dei futili motivi di Cosimo Alemà (Evento speciale -Settimana della Critica di Venezia) con Irene Ferri, Pilar Fogliati, Anna Ferraioli Ravel, Antonia Fotaras, Marco Giuliani, Marco Giallini Giulia si prepara a trascorrere un week-end con Lucio. Tuttavia, ad aspettarla nella villa in cui si sono dati appuntamento non trova lui, ma tre sconosciute. Sono le altre amanti di Lucio che, come lei, hanno ricevuto lo stesso messaggio due giorni prima.


“The Delay” di Mattia Napoli con Vincenzo Nemolato, Federica Sandrini, Riccardo Leto (vincitore di Cortinametraggio). Arturo è un bravo interprete, una persona solitaria, metodica e regolare. Da qualche tempo sta avendo problemi a svolgere il suo lavoro: è andato fuori sincrono. I suoni arrivano in ritardo rispetto a ciò che vede. La sua malattia è degenerativa: il ritardo cresce giorno dopo giorno. “Caramelle” di Matteo Panebarco, film d’animazione (vincitore del Pulcinella Award e dell’European independent film festival di Parigi). Un legame affettivo fortissimo che unisce tre generazioni: padre/nonno, figlia/madre, nipote/figlio. Una relazione talmente forte da superare i confini tra la vita e la morte, il mondo terreno e l’aldilà, in un’atmosfera di affascinante realismo magico.


Giuliana Fantoni, Presidente Fice ha commentato: “Siamo molto soddisfatti del lavoro creativo e sinergico di tutte le realtà coinvolte nel progetto: l’adesione convinta delle sale cinematografiche di tutta Italia, l’impulso determinante di ANEC, Rai Cinema e Alice nella Città; la collaborazione di realtà consolidate come Italian Short Film Association nel dare spazio a talenti giovani ed emergenti del nostro cinema, oltre alle realtà autoriali che supporteranno le proiezioni nelle sale”. Nicola Claudio, presidente Rai Cinema ha aggiunto: “Dopo aver tracciato un percorso di valorizzazione dei corti, con questa iniziativa rafforziamo ulteriormente il legame tra il pubblico e il cinema breve, portandolo nella sua sede naturale: il grande schermo. Rai Cinema è orgogliosa di essere parte di questo progetto, capace di dar voce a nuovi autori e idee innovative, che si inserisce perfettamente nella mission di servizio pubblico della Rai”.

Rai Libri: presentazione “Verso le Stelle” di Ernesto Assante a San Marino

Rai Libri: presentazione “Verso le Stelle” di Ernesto Assante a San MarinoRoma, 7 mar. (askanews) – Un viaggio musicale e delle emozioni che unisce 150 capolavori della canzone sotto lo stesso cielo. Domani, sabato 8 marzo alle ore 16.00, la libreria Boccino D’oro di Dogana di San Marino (RSM) ospiterà la presentazione del volume di Ernesto Assante “Verso le Stelle, 150 canzoni per sentirsi vivi” (Rai Libri).


A incontrare i lettori saranno Simona Sala, direttrice di Rai Radio 2, Luca De Gennaro, conduttore radiofonico e giornalista. A moderare sarà Claudia Mazzola, presidente di Rai Com.

Audible: arriva audiolibro del romanzo che ha ispirato “Mickey 17″

Audible: arriva audiolibro del romanzo che ha ispirato “Mickey 17″Milano, 7 mar. (askanews) – Se l’uomo potesse morire e rinascere infinite volte, sarebbe ancora se stesso? E dove risiede l’essenza del sé: nei ricordi e nelle esperienze o nel corpo e nelle sue fattezze? Gli esseri umani sono la somma delle loro esperienze e dei loro sogni o sono un conglomerato di cellule e DNA? Sono gli interrogativi che pone “Mickey7”, il romanzo di Edward Ashton (Fanucci), il cui audiolibro arriva in esclusiva su Audible – società Amazon tra i maggiori player nella produzione e distribuzione di audio entertainment di qualità (audiolibri, podcast e serie audio) – con la narrazione di Stefano Crescentini, doppiatore di Robert Pattinson in “Mickey 17”, il nuovo film di Bong Joon-ho tratto dal romanzo. Una storia avvincente che esplora i limiti della tecnologia, il senso dell’identità e il valore della sopravvivenza, insinuando nell’ascoltatore dilemmi etici sul valore della vita e considerazioni filosofiche sull’unicità del sé.


L’audiolibro segue le vicende di Mickey Barnes, un “sacrificabile”, impiegato nella pericolosa missione di colonizzazione del pianeta ghiacciato Niflheim. Ogni volta che Mickey muore, un nuovo clone viene generato con i suoi ricordi, ma quando si ritrova faccia a faccia con il suo doppio, Mickey8, la sua esistenza (e la missione stessa) viene messa in discussione. La vita su Niflheim è in continuo peggioramento: l’atmosfera è inadatta agli esseri umani, il cibo scarseggia e le specie autoctone sono sempre più curiose nei confronti dei nuovi vicini, il che spinge il comandante Marshall a temerli. In ultima analisi, la sopravvivenza di entrambe le forme di vita è nelle mani di Mickey7. A patto che riesca a non morire per sempre. “Leggere questo audiolibro è stata un’esperienza nuova e affascinante. Mantenere l’intensità della narrazione solo con la voce è stata una vera sfida. Nell’interpretare Mickey 7 ho cercato da un lato di differenziarlo dal suo clone, Mickey8, e dall’altro di permettere all’ascoltatore di empatizzare con entrambi i personaggi” ha dichiarato Stefano Crescentini.

Papa, fonti vaticane: continua le terapie e la ventilazione ad alti flussi

Papa, fonti vaticane: continua le terapie e la ventilazione ad alti flussiCittà del Vaticano, 7 mar. (askanews) – Papa Francesco “prosegue la terapia prescritta, la fiosioterapia motoria e sulla ventilazione continua l’alternanza meccanica di notte” con la maschera “e ad alti flussi di giorno” con i naselli. È quanto si aprende da fonti vaticane.


La fisioterapia motoria “attiva”, in particolare, richiede una “collaborazione attiva del paziente, per mantenere un buon tono muscolare in caso di un ricovero prolungato”. Una parte della terapia il Papa la segue dalla poltrona. Ieri nel corso della giornata ha sempre intervallato riposo, preghiera e lavoro. In assenza di ulteriori informazioni mediche (questa sera non è previsto un bollettino), “si presume” che Bergoglio “mantenga una stabilità in un quadro complesso, per il quale i medici mantengono ancora riservata la prognosi”.


Il Papa non ha ricevuto nuove visite e una nuova conferenza stampa dei medici del policlinico Gemelli ancora non è stata programmata ma, si precisa, “non si immagina si possa tenere domani”.

Meloni: condannati a risarcire immigrati illegali, è frustrante

Meloni: condannati a risarcire immigrati illegali, è frustranteRoma, 7 mar. (askanews) – “Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno condannato il governo a risarcire un gruppo di immigrati illegali trasportati dalla nave Diciotti perché il governo di allora, con Ministro dell’Interno Matteo Salvini, non li fece sbarcare immediatamente in Italia. Lo fanno affermando un principio risarcitorio assai opinabile, quello della presunzione del danno, in contrasto con la giurisprudenza consolidata e con le conclusioni del Procuratore Generale”. Lo scrive su X la presidente del Consiglio Giorgia Meloni.


“In sostanza – prosegue – per effetto di questa decisione, il Governo dovrà risarcire – con i soldi dei cittadini italiani onesti che pagano le tasse – persone che hanno tentato di entrare in Italia illegalmente, ovvero violando la legge dello Stato italiano. Non credo siano queste le decisioni che avvicinano i cittadini alle istituzioni, e confesso che dover spendere soldi per questo, quando non abbiamo abbastanza risorse per fare tutto quello che sarebbe giusto fare, è molto frustrante”.

8 marzo, Panetta (Bankitalia): educazione finanziaria dà risultati

8 marzo, Panetta (Bankitalia): educazione finanziaria dà risultatiRoma, 7 mar. (askanews) – Con le iniziative sull’educazione finanziaria portate avanti lo scorso anno assieme alle reti pubbliche della Rai, la Banca d’Italia è riuscita a raggiungere 7 milioni di italiani e “le analisi condotte ex post su questi programmi indicano che c’è stato un miglioramento dell’educazione finanziaria di 10 punti percentuali, più ampio per le donne. Questo è un modo piuttosto efficace per raggiungere i gruppi con minori livelli di educazione finanziaria”. Lo ha spiegato il governatore di Banca d’Italia, Fabio Panetta nel suo intervento alla conferenza sulla giornata internazionale della donna organizzata oggi a Francoforte dalla Banca centrale europea.


Bankitalia sta operando attivamente sull’educazione finanziaria da oltre un decennio. “Abbiamo realizzato che in Italia abbiamo un difficile divario di genere” su questo aspetto ed “è anche importante cercare di capire il perché” di questi divari. “Abbiamo risultati interessanti che suggeriscono che il divario di genere sull’educazione finanziaria riflette la situazione occupazionale”, ha spiegato. Quindi a Bankitalia “abbiamo lanciato diversi programmi”, mentre “effettuiamo indagini per cercare di capire quali siano i gruppi più deboli, tra cui donne, disoccupati e immigrati. Cerchiamo di fare programmi molto mirati e abbiamo una attenta valutazione ex post che ci aiuta a migliorare. Abbiamo raggiunto la popolazione in modo diversi, uno dei più efficaci – ha detto – sono le collaborazioni tra la Banca d’Italia e i canali pubblici televisivi: i nostri esperti partecipiamo in programmi televisivi con la Rai e cerchiamo di farlo in orari in cui si possono raggiungere i gruppi con minore educazione finanziaria. E introduciamo questi argomenti non in maniera accademica, ma in maniera colloquiale tra i nostri esperti e il presentatore, introducendo concetti di base con esempi. Ad esempio, su quando un consumatore chiede un mutuo che cosa debba discutere e come dovrebbe pianificare il proprio futuro finanziario. Concetti molto semplici – ha detto – spiegati con esempi concreti”.


Panetta è intervenuto ad un dibattito a cui partecipavano Christine Lagarde, presidente della Bce, Claudia Buch, presidente del ramo di Vigilanza bancaria della Bce, Klaas Knot, governatore della Banca centrale dell’Olanda, Annamaria Lusardi, professore della Stanford University e Joachim Nagel, presidente della Bundesbank. “In Italia rispetto ad altri paesi, il punto di inizio può essere stato diverso ma il miglioramento si è visto. E i programmi che abbiamo lanciato per gli studenti mostrano che abbiamo avuto un aumento medio dell’8%, ma più ampio per le ragazze che per i ragazzi. E abbiamo lanciato un programma chiamato ‘le donne contano’, disponibile sulla nostra piattaforma con sistemi interattivi. In alcuni casi la difficoltà che troviamo è entrare in contatto con quelli che hanno veramente più bisogno di educazione finanziaria, che a volte si sentono intimiditi dagli interlocutori. Quindi – ha detto Panetta – operiamo questi programmi assieme ai sindacati, a organizzazioni della società civile e a livello regionale”. (fonte immagine: ECB).

Ue, Mattarella: rafforzare difesa sviluppo naturale integrazione europea

Ue, Mattarella: rafforzare difesa sviluppo naturale integrazione europeaRoma, 7 mar. (askanews) – “Rafforzare la difesa europea è uno sviluppo naturale dell’integrazione europea che è andata avanti in questi decenni”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un’intervista all’emittente giapponese Nhk, rilasciata nel corso della visita ufficiale in Giappone e riportata sui media.


Italia e Giappone, ha detto il capo dello Stato hanno “una convinzione comune: quella che la vita internazionale è possibile soltanto se vi sono regole certe che tutti rispettino, regole che valgano per tutti a prescindere dalle dimensioni o dalla forza militare o economica di cui dispongono. Regole di questo genere sono indispensabili per una vita ordinata.” “Giappone e Italia pensano che le regole vadano rispettate e che quando vengono violate si realizzano condizioni drammatiche come in questo momento in Ucraina”, ha concluso.

Ucraina, Mattarella: occore una pace giusta che non mortifichi nessuna parte

Ucraina, Mattarella: occore una pace giusta che non mortifichi nessuna parteRoma, 7 mar. (askanews) – “Occorre che ci si sieda a un tavolo per negoziare una pace duratura e giusta, vi sono ora iniziative per la pace speriamo vadano in porto, è altamente opportuno, occorre che si arrivi a una soluzione che non mortifichi nessuna delle due parti, una pace giusta, che non sia un omaggio alla prepotenza delle armi”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a proposito della guerra in Ucraina a seguito dell’aggressione russa nel corso di un’intervista all’emittente giapponese Nhk, rilasciata nel corso della visita ufficiale in Giappone.

Il Papa “ha trascorso una notte tranquilla”

Il Papa “ha trascorso una notte tranquilla”Città del Vaticano, 7 mar. (askanews) – “Il Papa ha trascorso una notte tranquilla e si è svegliato poco dopo le 8:00”. Così la Sala stampa Vaticana, mentre Papa Francesco è al 22mo giorno di ricovero al Policlinico Agostino Gemelli di Roma.


Il bollettino medico diramato ieri sera spiegava come le condizioni cliniche di Papa siano “rimaste stabili rispetto ai giorni precedenti” e anche ieri “non ha presentato episodi di insufficienza respiratoria”: Bergoglio “ha continuato con beneficio la fisioterapia respiratoria e quella motoria. I parametri emodinamici e gli esami del sangue sono rimasti stabili. Non ha presentato febbre”. In considerazione di un quadro clinico comunque ancora complesso, i medici mantengono ancora la prognosi riservata. Oggi, “in considerazione della stabilità del quadro clinico”, non è previsto un bollettino medico: il prossimo verrà diffuso domani, anche se la Sala stampa Vaticana oggi fornirà comunque informazioni sulla situazione di Papa.


Intanto emozione ieri sera in Piazza San Pietro dove è tornata a risuonare la voce del Papa. Al principio della recita del Rosario per le sue condizioni di salute, è stato infatti diffuso un audio, registrato sempre ieri da Bergoglio in ospedale, nel quale in spagnolo e con la voce affaticata diceva: “Ringrazio di cuore per le vostre preghiere per la mia salute dalla Piazza, vi accompagno da qui. Che Dio vi benedica e che la Vergine vi custodisca. Grazie”.

UniCredit perfeziona acquisizione di Aion Bank e Vodeno per 376 mln

UniCredit perfeziona acquisizione di Aion Bank e Vodeno per 376 mlnMilano, 7 mar. (askanews) – UniCredit, ottenute le approvazioni da parte di tutte le autorità competenti, ha acquisito l’intero capitale sociale della belga Aion Bank e della polacca Vodeno per un corrispettivo complessivo pari a 376 milioni di euro.


L’operazione, sottolinea UniCredit, segna un’accelerazione dell’attività della banca nel digital banking, rappresentando una delle prime mosse da parte di una banca nell’acquisizione della piena proprietà di una nuova tecnologia (senza alcuna dipendenza da fornitori terzi): questo garantisce una forte differenziazione rispetto ai puri fornitori di tecnologia, alle neobanche e agli operatori tradizionali in fase di trasformazione digitale. UniCredit ha ora accesso a una piattaforma cloud-based innovativa, scalabile e flessibile, basata su connettività API e con tecnologia smart contract incorporata, il tutto integrabile con i processi e le procedure della banca. I progetti iniziali consistono, tra l’altro, nel rientrare nel mercato polacco, nell’espansione nei paesi adiacenti dell’Europa occidentale e nell’offerta di soluzioni di Embedded Finance.


UniCredit prevede di investire progressivamente fino a 200 milioni di euro, con un payback inferiore ai due anni, con l’ambizione di aggiungere 2,5 milioni di clienti, raggiungendo un ROAC superiore al 25% e un rapporto costi/ricavi del 34% entro tre anni, il tutto con un impatto significativo sull’utile netto del Gruppo – come presentato con i risultati di fine anno 2024. “Il nostro impegno a fornire costantemente i migliori rendimenti sul mercato e distribuzioni sostenibili nel tempo è perfettamente bilanciato con l’impegno a investire nel futuro”, ha commentato Andrea Orcel, Ceo di UniCredit. “In questo contesto, Aion Bank/Vodeno rappresenta un investimento sia per migliorare la nostra capacità tecnologica – attraverso l’acquisizione di un team collaudato, che ha sviluppato uno dei sistemi bancari più moderni e flessibili in circolazione – sia per il nostro business, consentendoci di crescere in modo significativo attraverso l’ingresso in nuovi mercati, settori e segmenti di clientela. Questa è la dimostrazione dei risultati resi possibili dal nostro piano strategico e di tutti i successi che potremo raggiungere in futuro, a partire dal grande valore già generato da questo investimento”.


La chiusura di questa operazione – annunciata lo scorso 24 luglio – è perfettamente in linea con la nuova fase di accelerazione della strategia UniCredit Unlocked, che consente a UniCredit di imprimere maggiore velocità alla propria crescita organica entrando in nuovi mercati, business e segmenti di clientela, spiega la banca. Dimostra inoltre la disciplina in materia di M&A, che vede UniCredit concentrata sul valore incrementale derivante dagli investimenti che permetteranno al gruppo di migliorare il supporto ai clienti e alle comunità in tutta Europa.