Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Risultati e classifica serie A: Roma zona Europa

Risultati e classifica serie A: Roma zona EuropaRoma, 2 mar. (askanews) – Questi i risultati e la classifica di serie A dopo Roma-Como 2-1


27esima GIORNATA Fiorentina-Lecce 1-0, Atalanta-Venezia 0-0, Napoli-Inter 1-1, Udinese-Parma 1-0, Monza-Torino 0-2, Bologna-Cagliari 2-1, Genoa-Empoli 1-1, Roma-Como 2-1, ore 20.45 Milan-Lazio, lunedì 3 marzo ore 20.45 Juventus-Verona. Classifica: Inter 58, Napoli 57, Atalanta 55, Juventus 49, Lazio, Bologna 47, Fiorentina 45, Roma 43, Milan 41, Udinese 39, Torino 34, Genoa 31, Como 28, Verona 26, Cagliari, Lecce 25, Parma 23, Empoli 22, Venezia 18, Monza 14.


28ª GIORNATA: Venerdì 7 marzo ore 20.45 Cagliari-Genoa, sabato 8 marzo ore 15 Como-Venezia, Parma-Torino, ore 18 Lecce-Milan, ore 20.45 Inter-Monza, domenica 9 marzo ore 12.30 Napoli-Fiorentina, ore 18 Empoli-Roma, ore 20.45 Juventus-Atalanta, lunedì 10 marzo ore 20.45 Lazio-Udinese.

Risultati e classifica serie A: Bologna in zona Champions

Risultati e classifica serie A: Bologna in zona ChampionsRoma, 2 mar. (askanews) – Questi i risultati e la classifica di serie A dopo Bologna-Cagliari 2-1, Genoa-Empoli 1-1


27esima GIORNATA Fiorentina-Lecce 1-0, Atalanta-Venezia 0-0, Napoli-Inter 1-1, Udinese-Parma 1-0, Monza-Torino 0-2, Bologna-Cagliari 2-1, Genoa-Empoli 1-1, ore 18 Roma-Como, ore 20.45 Milan-Lazio, lunedì 3 marzo ore 20.45 Juventus-Verona. Classifica: Inter 58, Napoli 57, Atalanta 55, Juventus 49, Lazio, Bologna 47, Fiorentina 45, Milan 41, Roma 40, Udinese 39, Torino 34, Genoa 31, Como 28, Verona 26, Cagliari, Lecce 25, Parma 23, Empoli 22, Venezia 18, Monza 14.


28ª GIORNATA: Venerdì 7 marzo ore 20.45 Cagliari-Genoa, sabato 8 marzo ore 15 Como-Venezia, Parma-Torino, ore 18 Lecce-Milan, ore 20.45 Inter-Monza, domenica 9 marzo ore 12.30 Napoli-Fiorentina, ore 18 Empoli-Roma, ore 20.45 Juventus-Atalanta, lunedì 10 marzo ore 20.45 Lazio-Udinese.

Risultati e classifica serie A, Torino salvezza a un passo

Risultati e classifica serie A, Torino salvezza a un passoRoma, 2 mar. (askanews) – Questi i risultati e la classifica di serie A dopo Monza-Torino 0-2


27esima GIORNATA Fiorentina-Lecce 1-0, Atalanta-Venezia 0-0, Napoli-Inter 1-1, Udinese-Parma 1-0, Monza-Torino 0-2, ore 15 Bologna-Cagliari, Genoa-Empoli, ore 18 Roma-Como, ore 20.45 Milan-Lazio, lunedì 3 marzo ore 20.45 Juventus-Verona. Classifica: Inter 58, Napoli 57, Atalanta 55, Juventus 49, Lazio 47, Fiorentina 45, Bologna 44, Milan 41, Roma 40, Udinese 39, Torino 34, Genoa 30, Como 28, Verona 26, Cagliari, Lecce 25, Parma 23, Empoli 21, Venezia 18, Monza 14.


28ª GIORNATA: Venerdì 7 marzo ore 20.45 Cagliari-Genoa, sabato 8 marzo ore 15 Como-Venezia, Parma-Torino, ore 18 Lecce-Milan, ore 20.45 Inter-Monza, domenica 9 marzo ore 12.30 Napoli-Fiorentina, ore 18 Empoli-Roma, ore 20.45 Juventus-Atalanta, lunedì 10 marzo ore 20.45 Lazio-Udinese.

Calcio, Monza-Torino 0-2: Decidono Elmas e Casadei

Calcio, Monza-Torino 0-2: Decidono Elmas e CasadeiRoma, 2 mar. (askanews) – Il Torino sbanca il Brianteo con i gol di Elmas e Casadei. Un successo che rilancia le ambizioni di classifica dei granata ed affonda i brianzoli. Toro in vantaggio grazie alla zampata di Elmas nel finale di tempo. Una chance per Casadei e una sprecata da Walukiewicz per la squadra di Vanoli. Il Monza non resta a guardare: Keita sfiora il vantaggio al 18′. Nella ripresa, al 66′, Casadei scatenato sotto gli occhi di Spalletti. Lazaro crossa dalla destra, in mezzo Palacios pasticca col controllo: Casadei, in pressione, ne approfitta, recupera palla e spara in rete sotto la traversa col destro. Ed è 2-0 sotto gli occhi di Spalletti.

Steven Wilson porta ‘The Overview Tour’ a Milano e Roma

Steven Wilson porta ‘The Overview Tour’ a Milano e RomaMilano, 2 mar. (askanews) – Dopo una lunga attesa, Steven Wilson annuncia il suo ritorno in Italia con due concerti nel 2025. L’artista britannico, figura di riferimento del progressive rock e della sperimentazione sonora, si esibirà il 7 giugno al Teatro degli Arcimboldi di Milano e l’8 giugno all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma. I due eventi fanno parte di “The Overview Tour”, la nuova tournée che segna il rientro di Wilson sulle scene live dopo sette anni di pausa. Il tour prende il nome dal suo prossimo album, “The Overview”, un concept a tema spaziale che si sviluppa in due lunghe tracce. Durante i concerti, l’artista presenterà brani tratti da questo nuovo lavoro, accanto a pezzi dell’acclamato “The Harmony Codex” e ad alcuni classici della sua carriera, sia da solista che con i Porcupine Tree. Conosciuto per la sua capacità di fondere rock progressivo, elettronica e ambient con narrazioni immersive, Steven Wilson ha costruito negli anni una discografia variegata e sempre innovativa. Ogni sua esibizione è un’esperienza sonora e visiva unica, e i fan italiani potranno finalmente rivivere questa atmosfera dopo una lunga attesa. I biglietti saranno disponibili attraverso i circuiti ufficiali.

Papa Francesco: prego per la martoriata Ucraina

Papa Francesco: prego per la martoriata UcrainaCittà del Vaticano, 2 mar. (askanews) – Il Papa prega per la pace, anche dal Policlinico Gemelli dove si trova ricoverato dal 14 febbraio. “Anch’io prego per voi. E prego soprattutto per la pace – ha detto nel testo scritto per l’Angelus -. Da qui la guerra appare ancora più assurda. Preghiamo per la martoriata Ucraina, per Palestina, Israele, Libano, Myanmar, Sudan, Kivu. Ci affidiamo fiduciosi a Maria, nostra Madre”.


“Sorelle e fratelli, vi mando questi pensieri ancora dall’ospedale, dove come sapete mi trovo da diversi giorni, accompagnato dai medici e dagli operatori sanitari, che ringrazio per l’attenzione con cui si prendono cura di me. Avverto nel cuore la ‘benedizione’ che si nasconde dentro la fragilità, perché proprio in questi momenti impariamo ancora di più a confidare nel Signore; allo stesso tempo, ringrazio Dio perché mi dà l’opportunità di condividere nel corpo e nello spirito la condizione di tanti ammalati e sofferenti”. Lo scrive il Papa nel testo dell’Angelus, il terzo, dal Policlinico Gemelli, dove si trova ricoverato per il 17esimo giorno a causa di una polmonite bilaterale. Per la terza domenica di fila, il Papa è costretto a rinunciare alla recita della preghiera dell’Angelus. Ma nel testo inviato ringrazia tutti “per le preghiere, che si elevano al Signore dal cuore di tanti fedeli da molte parti del mondo: sento tutto il vostro affetto e la vostra vicinanza e, in questo momento particolare, mi sento come ‘portato’ e sostenuto da tutto il Popolo di Dio. Grazie a tutti”, ha scritto Bergoglio che ha concluso l’Angelus salutando i fedeli con un: “Buona domenica e arrivederci”.

Sci, Brignone vince il SuperG di Kvitfjell ed è sempre più leader

Sci, Brignone vince il SuperG di Kvitfjell ed è sempre più leaderRoma, 2 mar. (askanews) – Un anno dopo Federica Brignone si conferma in superG sulla OlympiaBakken di Kvitfjell, chiudendo il weekend sulle nevi norvegesi con l’ottava vittoria stagionale in Coppa del Mondo. Pur commettendo alcune sbavature in un superG molto tecnico, l’azzurra ha interpretato la gara meglio delle avversarie, andando sempre all’attacco. Un punto di forza di Brignone che ha chiuso con sei centesimi di vantaggio su Lara Gut-Behrami. Per l’elvetica è stato fatale un brutto errore di linea nella parte alta, costato 40 centesimi. Gut-Behrami si è inserita tra Brignone e Sofia Goggia che ha chiuso la prova al terzo posto con 9 centesimi di ritardo. Al sesto podio stagionale, la bergamasca ha recuperato tanto sulla Tommy Moe dopo un tratto centrale con diverse sbavature. Tra le altre italiane ha chiuso in top 10 Elena Curtoni, lontana 64 centesimi da Brignone. Lontane Laura Pirovano e Roberta Melesi, fuori Marta Bassino, scesa con il pettorale 1.

Risultati e classifica serie A, l’Udinese sogna l’Europa

Risultati e classifica serie A, l’Udinese sogna l’EuropaRoma, 2 mar. (askanews) – Una bella Udinese batte il Parma 1-0 al Bluenergy, mette pressione a Roma e Milan e sogna un piazzamento in Europa. La squadra di Runjaic gioca una gara di dominio, specie nel primo tempo, contro il Parma ma vince solo 1-0 grazie a un rigore di Thauvin (un gol annullato nella ripresa). La squadra di Chivu migliora nella seconda frazione ma si rende veramente pericolosa solo nel finale con Almqvist. Questo il programma della 27esima giornata


27esima GIORNATA Fiorentina-Lecce 1-0, Atalanta-Venezia 0-0, Napoli-Inter 1-1, Udinese-Parma 1-0, domenica 2 marzo ore 12.30 Monza-Torino, ore 15 Bologna-Cagliari, Genoa-Empoli, ore 18 Roma-Como, ore 20.45 Milan-Lazio, lunedì 3 marzo ore 20.45 Juventus-Verona. Classifica: Inter 58, Napoli 57, Atalanta 55, Juventus 49, Lazio 47, Fiorentina 45, Bologna 44, Milan 41, Roma 40, Udinese 39, Torino 31, Genoa 30, Como 28, Verona 26, Cagliari, Lecce 25, Parma 23, Empoli 21, Venezia 18, Monza 14.


28ª GIORNATA: Venerdì 7 marzo ore 20.45 Cagliari-Genoa, sabato 8 marzo ore 15 Como-Venezia, Parma-Torino, ore 18 Lecce-Milan, ore 20.45 Inter-Monza, domenica 9 marzo ore 12.30 Napoli-Fiorentina, ore 18 Empoli-Roma, ore 20.45 Juventus-Atalanta, lunedì 10 marzo ore 20.45 Lazio-Udinese.

Papa, parametri emodinamici restano stabili. Nessun altro broncospasmo

Papa, parametri emodinamici restano stabili. Nessun altro broncospasmoCittà del Vaticano, 1 mar. (askanews) – I parametri emodinamici di Papa Franesco, “si sono sempre mantenuti stabili; ha continuato ad alimentarsi ed ha regolarmente effettuato la fisioterapia respiratoria, collaborando attivamente”. Così recita il bollettino medico sulle condizioni di salute di Papa Francesco, diffuso questa sera. Il Papa, dopo quella di ieri, “non ha presentato episodi di broncospasmo” ed è sempre vigile ed orientato”, aggiunge la nota dei medici che aggiungono che “la prognosi rimane riservata”. “Nel pomeriggio – si conclude – ha ricevuto l’Eucarestia, quindi si è dedicato alla preghiera”.

Calcio, nuove regole: calcio d’angolo se portiere perde tempo

Calcio, nuove regole: calcio d’angolo se portiere perde tempoRoma, 1 mar. (askanews) – L’International Football Association Board (noto come Ifab) ha approvato sabato 1° marzo una serie di modifiche alle cosiddette “leggi del gioco” per la prossima stagione. L’emendamento riguarda soprattutto l’aspetto dei calci di punizione indiretti: se un portiere terrà il pallone per troppo tempo (più di 8 secondi), l’arbitro dovrà assegnare un calcio d’angolo alla squadra avversaria come punizione dell’infrazione. Non si è discusso, invece, di alcun cambiamento del protocollo VAR che dunque resta invariato. Le nuove regole entreranno in vigore dall’1 luglio