Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Occidental acquista CrownRock per 12 mld,accesso a pozzi Permiano

Occidental acquista CrownRock per 12 mld,accesso a pozzi PermianoNew York, 11 dic. (askanews) – Il gigante petrolifero Occidental ha annunciato, lunedì, un accordo da 12 miliardi di dollari per l’acquisto di CrownRock, la compagnia texana che possiede oltre 94.000 acri nel bacino del Permiano, l’area ricca di idrocarburi situata nella parte occidentale del Texas e nel New Mexico. Ad annunciarlo è il Wall Street Journal.

Come parte dell’accordo in contanti e azioni, Occidental ha dichiarato che contrarrà 9,1 miliardi di dollari di nuovo debito, emetterà circa 1,7 miliardi di dollari di azioni ordinarie e si farà carico del debito esistente di 1,2 miliardi di dollari di CrownRock. Occidental ha spiegato che l’acquisto aggiungerebbe circa 170.000 barili di petrolio al giorno, assieme a circa 1.700 area ancora non sfruttate. CrownRock è una delle ultime grandi società private rimaste nel Permiano, insieme a Endeavour Energy Resources.

Universal Beauty Competition, contest per celebrare bellezza italiana

Universal Beauty Competition, contest per celebrare bellezza italianaRoma, 11 dic. (askanews) – Un viaggio partito nella “terra dei sassi” per raccontare la storia millenaria della città di Matera e offrire alle concorrenti dell’edizione 2023 del contest “Universal Beauty Competition” e al pubblico, un’occasione unica per raccontare e celebrare la bellezza, la cultura e la storia del nostro splendido Paese.

Un format originale che offre una piattaforma unica per esplorare le radici culturali italiane anche attraverso la lente dell’eleganza e della grazia femminile. Un racconto fatto di esperienze individuali, passione e glamour per comporre un ritratto completo e autentico della bellezza italiana. “Universal Beauty Competition – racconta Marco Ciriaci, produttore del format – rappresenta un’opportunità unica per mettere in luce la diversità e l’inclusività presenti nella nostra cultura. Le sedici partecipanti hanno avuto l’occasione di vivere un’esperienza straordinaria a Matera, esplorando le straordinarie bellezze della città, le sue tradizioni ed i suoi segreti artigianali. Hanno appreso dai Maestri del pane, della carta pesta e dei panettoni, il mistero del successo che rende il nostro Paese leader anche nel settore gastronomico. Le nostre giovani Donne, hanno il compito di rafforzare il legame tra il fascino tipicamente femminile e il patrimonio culturale italiano; perché la bellezza deve andare oltre il solo l’aspetto esteriore ma abbracciare storie e nuove prospettive di racconto”.

Le vincitrici delle cinque sezioni del contest rappresenteranno l’Italia nei prestigiosi concorsi internazionali. La Commissione era composta da: Marco Ciriaci, il produttore; Walter Croce, il regista; Patrizia Barsotti, la giornalista; Maria Paola Guarino, la scrittrice; Eva Bolognesi, l’influencer; Andrea Foriglio, medico-osteopata; Antonio Ciaramella, il make up artist e Marco Tomei, il coreografo e fashion manager. Un momento particolarmente toccante nel corso della serata finale è stato dedicato a tutte le Donne vittime di violenza nel corso di questo ultimo anno. In memoria della giovanissima “Michelle Maria Causo”, morta a causa di un efferato femminicidio, è stata consegnata una fascia alla più giovane partecipante, che rappresenta “il futuro”: Denisa Acatrinei di soli 16 anni. Un messaggio che vuole rappresentare l’auspicio di un cambiamento culturale. A consegnare la fascia l’editore di Radio Incontro Donna Michelle Marie Castiello e il portavoce del Partito Gay Lbgt Fabrizio Marrazzo.

Le 5 Ambasciatrici che rappresenteranno l’Italia nel mondo sono: Silvana Vacaru, 25 anni, ha vinto il titolo per partecipare al concorso “Supranational”; Kate Tricia Gatpandan, 20 anni, ha vinto il titolo per partecipare al concorso “Global”; Dora Celestino, 28 anni, ha vinto il titolo per partecipare al concorso “Earth”; Jeniffer Lopez, 23 anni, ha vinto la fascia “Web”; Rachele Resi, 23 anni, ha vinto la fascia “Ecogreen”.

Ex Ilva, ultimatum sindacati al Governo: decida, non staremo fermi

Ex Ilva, ultimatum sindacati al Governo: decida, non staremo fermiRoma, 11 dic. (askanews) – Ultimatum al Governo di Fim, Fiom e Uilm sull’ex Ilva. Nell’incontro in programma a Palazzo Chigi il 20 dicembre, alle 11, l’esecutivo deve decidere il futuro di Taranto. Basta rinvii. In caso contrario i sindacati non staranno con le mani in mano. Una posizione unitaria ribadita dai segretari generali delle tre categorie dei metalmeccanici di Cgil, Cisl e Uil (Roberto Benaglia, Michele De Palma e Rocco Palombella) nel corso di una conferenza stampa davanti alla Galleria Sordi, convocata in un primo momento in piazza Colonna il cui accesso, però, non è stato consentito.

Due giorni dopo la riunione del 20 tra Governo e sindacati è in programma l’assemblea dei soci di Acciaierie d’Italia (Adi). “C’eravamo autoconvocati davanti alla presidenza del consiglio – ha detto il numero uno della Fiom, Michele De Palma – ci sono stati vari rinvii delle assemblee dell’ex Ilva. Oggi siamo arrivati qui e ci siamo trovati nell’impossibilità di poter essere davanti a Palazzo Chigi. Ci è arrivata la convocazione per il 20 dicembre. In quell’incontro o c’è una risposta che dà garanzie rispetto alla salita del socio pubblico dentro Arcelor Mittal e, quindi, dentro Adi o non resteremo fermi. Il Governo deve prendere in mano la gestione dell’azienda con un elemento di garanzia per i lavoratori e le produzioni”. De Palma ha avvertito che il sindacato “non andrà via fino a quando non ci saranno questi elementi”. Ogni giorno, hanno riferito i sindacati, si verifica un incidente negli impianti dell’azienda siderurgica. “Bisogna intervenire per garantire la salute e sicurezza dei lavoratori – ha aggiunto De Palma – l’azienda ha un comportamento antisindacale perché non rispetta i delegati. Pensiamo che il 20 dobbiamo avere le risposte definitive sulla situazione che riguarda Ilva a partire dalla gestione che per noi, dopo la scelta evidente di Mittal di non investire sugli impianti italiani, ha come unica soluzione possibile la gestione da parte del pubblico. Non è più il tempo di rimandare”.

Calcio, Ibrahimovic: “Non vedo l’ora di iniziare”

Calcio, Ibrahimovic: “Non vedo l’ora di iniziare”Roma, 11 dic. (askanews) – “Sono estremamente grato di unirmi sia a RedBird che ad AC Milan in questi ruoli importanti e influenti”. Le parole di Zlatan Ibrahimovic dopo l’annuncio dell’accordo con il Milan per il quale ricoprirà il ruolo di senior advisor. “RedBird – continua – ha collaborato con alcuni dei più grandi atleti, squadre e figure imprenditoriali del mondo per creare attività con significato e impatto. Non vedo l’ora di contribuire alle attività di investimento delle loro proprietà nei settori sport, media e intrattenimento”. Ibra ha poi aggiunto: “Il mio amore per i rossoneri non avrà mai fine e l’opportunità di far parte del loro futuro in modo significativo è qualcosa che avrei solo potuto sognare. Sono grato a Gerry per avermi messo a disposizione questa opportunità. Ho molto ammirato l’impegno, la passione e il duro lavoro che RedBird e il Senior Management hanno dimostrato da quando hanno acquisito il Club”. “Questa non è una decisione che prendo alla leggera: è molto importante e personale per me e la mia famiglia. Ho pensato a lungo e intensamente ai primi passi della mia carriera al di fuori del calcio giocato, e non potrei essere più entusiasta di iniziare questo viaggio come membro di RedBird e AC Milan. Per me e la mia famiglia, questo è davvero un ritorno a casa, nel caro Club dove ho concluso la mia carriera da giocatore e ora sto iniziando il mio prossimo capitolo”.

Calcio, Ibrahimovic torna al Milan: sarà senior advisor

Calcio, Ibrahimovic torna al Milan: sarà senior advisorRoma, 11 dic. (askanews) – E’ ufficiale il ritorno di Ibrahimovic al Milan: sarà Senior Advisor della proprietà e lavorerà “in stretto coordinamento” con proprietà e management e con un “ruolo attivo nelle operazioni sportive e commerciali”, si occuperà tra l’altro di “sviluppo dei giocatori e formazione per alte prestazioni” e progetti speciali come lo stadio. Terzo atto dello svedese nel mondo rossonero: dopo le due avventure da calciatore (arrivo nel 2010, scudetto nel 2011, seconda esperienza con il Milan e scudetto del 2022, poi il saluto nell’estate del 2023), Ibra torna ufficialmente al Milan questa volta nei panni dirigenziali.

Zlatan Ibrahimovic torna al Milan, per “rafforzare la cultura vincente” dei rossoneri. L’annuncio, atteso da settimane, è stato fatto da RedBird, il fondo di investimenti americano proprietario del club. Ibra sarà partner operativo di RedBird e “collaborerà con il team di investimento globale della società”. Nel Milan, “Ibra ricoprirà il ruolo di senior advisor della proprietà”, lavorerà “in stretto coordinamento” con proprietà e management e con un “ruolo attivo nelle operazioni sportive e commerciali”, si occuperà tra l’altro di “sviluppo dei giocatori e formazione per alte prestazioni” e progetti speciali come il nuovo stadio.

Piaggio Aero, riaperti i termini per la presentazione di offerte

Piaggio Aero, riaperti i termini per la presentazione di offerteGenova, 11 dic. (askanews) – Con un avviso a pagamento che verrà pubblicato domani su alcune testate finanziarie, i commissari straordinari di Piaggio Aero Industries e Piaggio Aviation, Carmelo Cosentino, Vincenzo Nicastro e Gianpaolo Davide Rossetti, rendono noto  di aver formalmente riaperto i termini per la presentazione di offerte definitive e vincolanti per l’acquisto di tutti i complessi aziendali facenti capo alle due società in amministrazione straordinaria.  

I commissari, sentito il Comitato di Sorveglianza e dopo aver ricevuto autorizzazione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, hanno infatti deciso di “rimettere in termini tutti i soggetti interessati a presentare, ovvero a integrare, le loro offerte definitive e vincolanti”, si legge nell’avviso. Tali offerte “dovranno pervenire – prosegue l’avviso – entro e non oltre le ore 18:00 (ora italiana) del giorno 30 gennaio 2024”.   Piaggio Aero Industries e Piaggio Aviation, entrambe in amministrazione straordinaria, operano sotto il marchio Piaggio Aerospace. Il Gruppo è attivo nei business Velivoli e Motori. Il primo è dedicato alla progettazione, costruzione e manutenzione di velivoli civili e militari e comprende le attività di customer service. Il business Motori è invece dedicato alla costruzione e manutenzione di motori aeronautici. 

Kabir Bedi insignito dell’Ordine al Merito della Repubblica

Kabir Bedi insignito dell’Ordine al Merito della RepubblicaRoma, 11 dic. (askanews) – Kabir Bedi è stato insignito con una delle più alte onorificenze italiane: l’Ordine al Merito. Ne dà notizia lo stesso attore indiano, naturalizzato italiano sui social. “Nel corso di una cerimonia privata affacciata sulla Porta dell’India a Mumbai – scrive – mi è stato conferito l’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, il più prestigioso riconoscimento civile italiano. È stato un premio molto emozionante per me. Ricevere l’Ordine al Merito, la più alta onorificenza italiana, è il compimento del lavoro della mia vita in Italia. È addirittura più alto del titolo di Cavaliere che ricevetti dodici anni fa. Questo doppio onore è stato per me un momento da pelle d’oca”.

Il 77enne attore ripercorre il suo percorso cinematografico. “Il mio viaggio per diventare Sandokan è iniziato a cento metri da dove ci trovavamo, nell’iconico Taj Mahal Palace Hotel. È lì che ho incontrato per la prima volta il regista e produttore della serie “Sandokan”. La vita è tornata al punto di partenza”. La Pergamena d’Onore è stata firmata dal Presidente Mattarella e controfirmata dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, e letta ad alta voce dal Console Generale Alessandro de Masi, che ha aggiunto: “Kabir continua a svolgere, decennio dopo decennio, un ruolo straordinario nel promuovere migliori relazioni tra India e Italia. La sua popolarità è diffusa in tutte le generazioni in Italia. Questo è il motivo per cui il Presidente della Repubblica Italiana ha deciso di conferirgli una delle più alte onorificenze italiane, l’Ordine al Merito. Kabir è molto speciale per tutti noi italiani”. L’Ambasciatore d’Italia, Vicenzo De Luca ha aggiunto: “Kabir non è solo un grande promotore e un profondo estimatore dell’Italia, in India e nei diversi Paesi in cui è conosciuto. Kabir è un sincero amico dell’Italia, ad essa fortemente legato. Questo premio, il più prestigioso riconoscimento onorifico italiano, riconosce infine il suo sentimento incondizionato e la sua appassionata dedizione all’Italia”. “Oggi – conclude Kabir Bedi – mi dà una grande gioia vedere i primi ministri Meloni e Modi complimentarsi a vicenda su internet con l’hashtag #Melodi. Le relazioni indo-italiane non sono mai state migliori”.

Mes, Santanchè: Meloni troverà quadra anche stavolta

Mes, Santanchè: Meloni troverà quadra anche stavoltaMilano, 11 dic. (askanews) – “Giorgia Meloni fino ad adesso è stata sempre capace di trovare la sintesi e la troveremo anche su questa questione. La questione più importante è il nuovo patto di Stabilità, quali saranno le condizioni del nuovo Parto di Stabilità. Poi vedrete che noi la quadra la troviamo sempre”. Lo ha detto Daniela Santanchè, ministro del Turismo, rispondendo ad una domanda – a margine di un convegno della Regione Lombardia a Milano – ad una domanda sulle tensioni nel governo circa la ratifica del Mes.

Libri, esce “Materia Atomica” di Marco Martinelli

Libri, esce “Materia Atomica” di Marco MartinelliRoma, 11 dic. (askanews) – Esce in libreria “Materia Atomica”, il nuovo libro del giovane scienziato, performer e conduttore Rai Marco Martinelli. Edito da Mondadori (192 pagg. Euro 17,50), il volume è un manuale che spiega in modo intuitivo e giocoso la chimica che abbiamo tutti i giorni sotto il naso.

Siamo fatti della materia di cui son fatti i sogni? Certo, ma “anche gli animali, le piante, le rocce, i pianeti e i buchi neri – spiega Martinelli – perché è la bellezza della diversità e dei cambiamenti a rendere la chimica così simile agli esseri umani e così queer”. Assodato che tutto è chimica e messa da parte la diffidenza che spesso accompagna questa branca del sapere, l’autore illustra in modo divertente come padroneggiare le sue leggi, offrendo uno strumento in più per risolvere le incombenze quotidiane o comprendere il funzionamento di apparecchi complessi. Che i fruitori siano studenti alle prese con verifiche e interrogazioni o semplicemente curiosi della materia, questo libro fornirà basi teoriche e consigli utili a scuola o nella vita di tutti i giorni: dal magico potere delle estrazioni per smacchiare una maglietta al legame tra Alessandro Volta e i pannelli solari, all’impedire che la maionese impazzisca al pranzo di famiglia. Il tutto con l’aiuto di speciali QR code presenti nel volume che apriranno le porte di numerosi e divertenti video esperimenti effettuati dallo stesso autore.

Con “Materia Atomica” sarà possibile scoprire il rapporto così fuori dagli schemi fra elementi, miscele, sostanze e composti di una società in cui l’inclusione e la diversità stentano a trovare spazio. Farà apprezzare la dedizione di ricercatrici e ricercatori che, sordi ai comuni pregiudizi, hanno dato il via a mirabolanti progressi negli ambiti più disparati. Dimostrando come in chimica non esista un buono e un cattivo in assoluto, ma soltanto un modo buono o cattivo di utilizzare le conoscenze a nostra disposizione. Marco Martinelli si è laureato in Biotecnologie Molecolari e Industriali presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa dove, dopo il dottorato di ricerca in Biotecnologie Vegetali, è ricercatore affiliato. Divulgatore scientifico, unisce la passione per la scienza a quella per lo spettacolo. Martinelli, infatti, è anche un apprezzato performer musicale (i suoi brani sono prodotti da Mariella Nava) e televisivo (grazie a Raffaella Carrà, che nel 2015 lo ha scelto per il talent “Forte Forte Forte” su Rai1, dove si è classificato al terzo posto).

Per la Rai ha condotto programmi quali Italian Green su Rai2, Memex: La Scienza in Gioco su Rai Scuola e Rai2, e Memex: Galileo su Rai Scuola e Rai3. Nel 2022 ha scritto e condotto Il Piccolo Chimico in onda su Rai Gulp.

Zan: mai preso soldi, ringrazio l’inchiesta di Report

Zan: mai preso soldi, ringrazio l’inchiesta di ReportRoma, 11 dic. (askanews) – “Come ho sempre fatto, ringrazio Report per il lavoro d’inchiesta, questa volta anche su di me. Le loro inchieste fanno bene alla democrazia. Come ha confermato Report, ribadisco che non ho mai percepito alcun guadagno dalla manifestazione, che sono orgoglioso di aver fondato e che ha un importante valore sociale: i documenti lo attestano e sono pubblici”.Lo dichiara via X il deputato Pd Alessandro Zan, il cui tweet è stato retwittato dallo stesso Sigfrido Ranucci, conduttore della trasmissione Report.

“Mi sono sempre messo a disposizione come volontario e a titolo gratuito – aggiunge Zan- come confermano le mie dichiarazioni obbligatorie annuali alla Camera dei Deputati. La società serve esclusivamente a organizzare la manifestazione, i cui incassi vengono ogni anno utilizzati per consentire la realizzazione e la sostenibilità della manifestazione stessa. Ringrazio ancora Report per avermi dato l’occasione di spiegare in modo esaustivo”.