Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Ligabue, il 10 e 11 novembre in concerto al Mediolanum Forum Milano

Ligabue, il 10 e 11 novembre in concerto al Mediolanum Forum MilanoRoma, 8 nov. (askanews) – Dopo il successo delle prime due date all’Arena di Verona e delle prime dodici date indoor, il nuovo tour di Luciano Ligabue prosegue fino a dicembre nei principali palasport. Venerdì 10 e sabato 11 novembre l’artista sarà in concerto al Mediolanum Forum di Milano.

Una scaletta diversa per ogni concerto, in cui oltre ad alcuni brani contenuti nel nuovo album “Dedicato a noi”, non mancheranno le hit più amate dal pubblico e tante sorprese che renderanno ogni concerto unico. Sul palco Luciano Ligabue sarà accompagnato da “IL GRUPPO”: Fede Poggipollini (chitarra), Niccolò Bossini (chitarra), Max Cottafavi (chitarra), Luciano Luisi (tastiere), Ivano Zanotti (batteria) e Davide Pezzin (basso).

Di seguito le prossime tappe del tour, prodotto e organizzato da Friends&Partners e Riservarossa: 10 novembre 2023: MILANO – MEDIOLANUM FORUM 11 novembre 2023: MILANO – MEDIOLANUM FORUM 13 novembre 2023: GENOVA – STADIUM 14 novembre 2023: GENOVA – STADIUM 16 novembre 2023: LIVORNO – MODIGLIANI FORUM 18 novembre 2023: ROMA – PALAZZO DELLO SPORT 19 novembre 2023: ROMA – PALAZZO DELLO SPORT 21 novembre 2023: EBOLI – PALA SELE 22 novembre 2023: EBOLI – PALA SELE 24 novembre 2023: BARI – PALA FLORIO 25 novembre 2023: BARI – PALA FLORIO 27 novembre 2023: REGGIO CALABRIA – PALASPORT 28 novembre 2023: REGGIO CALABRIA – PALASPORT 30 novembre 2023: MESSINA – PALARESCIFINA 1 dicembre 2023: MESSINA – PALARESCIFINA 28 dicembre 2023: ZURIGO (Svizzera) – HALLENSTADION

Imprese, Istat: nel III trimestre registrazioni +3,6%, fallimenti +5,4%

Imprese, Istat: nel III trimestre registrazioni +3,6%, fallimenti +5,4%Roma, 8 nov. (askanews) – Il numero complessivo di registrazioni di nuove imprese segna nel terzo trimestre un aumento pari al 3,6% su base congiunturale, dopo la diminuzione rilevata nel periodo precedente. Il numero complessivo di fallimenti aumenta del 5,4% rispetto al trimestre precedente e dell’11,4% rispetto al terzo trimestre del 2022. Lo ha reso noto l’Istat.

Sul fronte delle registrazioni l’unico settore che risulta in diminuzione è quello dell’industria in senso stretto, in calo del 2,5%. Gli aumenti maggiori sono quelli dei trasporti (+8,6%), dei servizi di informazione e comunicazione (+6,6%), del commercio (+5,9%) e delle costruzioni (+5,5). Anche rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno, le registrazioni complessive risultano in aumento (+3,4%). Anche in questo caso l’industria in senso stretto è l’unico settore in flessione (-10,2%). Fatta eccezione per la modesta crescita nelle costruzioni (+1,4%) e il debolissimo aumento nei servizi di informazione e comunicazione (+0,2%), nei restanti settori si rilevano incrementi consistenti.

Istat: a settembre vendite al dettaglio -0,3% mese, +1,3% anno

Istat: a settembre vendite al dettaglio -0,3% mese, +1,3% annoRoma, 8 nov. (askanews) – A settembre si stima, per le vendite al dettaglio, un calo congiunturale dello 0,3% in valore e dello 0,6% in volume. Sono in diminuzione sia le vendite dei beni alimentari (-0,2% in valore e -0,6% in volume) sia quelle dei beni non alimentari (rispettivamente -0,5% e -0,6%). Lo ha reso noto l’Istat.

Nel terzo trimestre del 2023, in termini congiunturali, le vendite al dettaglio sono stazionarie in valore e diminuiscono in volume (-1,3%). Le vendite dei beni alimentari crescono in valore (+0,8%) e calano in volume (-1,1%) mentre le vendite dei beni non alimentari diminuiscono sia in valore (-0,6%) sia in volume (-1,4%). Su base tendenziale, a settembre 2023, le vendite al dettaglio aumentano dell’1,3% in valore e registrano un calo in volume del 4,4%. Le vendite dei beni alimentari crescono del 5,5% in valore e diminuiscono del 3,1% in volume; quelle dei beni non alimentari calano sia in valore (-1,8%) sia in volume (-5,2%).

Per quanto riguarda i beni non alimentari, si registrano variazioni tendenziali eterogenee tra i gruppi di prodotti. L’aumento maggiore riguarda i Prodotti di profumeria, cura della persona (+5,3%), mentre Elettrodomestici, radio, tv e registratori registrano il calo più consistente (-7,9%). Rispetto a settembre 2022, il valore delle vendite al dettaglio è in crescita per la grande distribuzione (+4%) e le vendite al di fuori dei negozi (+1,6%) mentre registrano una variazione negativa sia le vendite delle imprese operanti su piccole superfici (-1,2%) sia quelle del commercio elettronico (-2,6%).

Manovra, Cisl: sabato 25 novembre manifestazione nazionale a Roma

Manovra, Cisl: sabato 25 novembre manifestazione nazionale a RomaRoma, 8 nov. (askanews) – Sabato 25 novembre alle ore 10,00 la Cisl scenderà in piazza Santi Apostoli, a Roma, per dar vita a una manifestazione nazionale dal titolo “Partecipare per crescere: migliorare la manovra, costruire un nuovo Patto sociale”. Lo rende noto la Segreteria Nazionale della Confederazione, che ha esercitato il mandato ricevuto dal Comitato Esecutivo del sindacato di via Po.

“Sarà una giornata di mobilitazione in cui intendiamo incalzare Governo e Parlamento sui miglioramenti da apportare alla legge di Bilancio, ma anche indicare la via di una strategia di sviluppo pienamente partecipata dalle parti sociali. Alzeremo le bandiere di un sindacato responsabile, autonomo, pragmatico, intransigente, che pretende maggiori risposte nella manovra economica a cominciare dalle pensioni, con una marcia indietro sulle rigidità introdotte nelle regole di flessibilità e su aliquote e rendimenti dei trattamenti pensionistici di alcune categorie. Chiediamo più risorse sulla sanità, sull’istruzione, sugli enti locali, con lo sblocco delle assunzioni e le stabilizzazioni del precariato, più forti strumenti contro la povertà, sostegno della disabilità e della non autosufficienza. E daremo al Governo, al sistema delle imprese e anche agli altri sindacati, la bussola di un’agenda sindacale fondata sul protagonismo sociale nella individuazione delle politiche di crescita e di coesione. Vuol dire migliorare la manovra, ma andare anche oltre, guardando alla piena attuazione del Pnrr, al necessario cammino delle riforme , al rinnovo dei contratti pubblici e privati , alla definizione di un nuovo Patto sociale”. “È il sentiero che porta ad un grande accordo che passa dalla difesa e il riscatto del potere d’acquisto di lavoratori e pensionati, ad una nuova politica dei redditi; dal rilancio degli investimenti pubblici e privati al recupero di produttività, ad una riforma fiscale autenticamente redistributiva; ed al cambiamento delle legge Fornero , al rilancio delle politiche attive, della formazione e delle competenze, all’azzeramento dei morti sul lavoro; ad una nuova visione di politica industriale ed energetica , allo sblocco delle infrastrutture, alla ripartenza del Sud; alla valorizzazione della contrattazione a una più forte partecipazione dei lavoratori alle scelte e ai profitti delle imprese”.

“Su questa agenda la Cisl incalza tutti gli attori responsabili che hanno a cuore il rilancio quantitativo e qualitativo del lavoro ed una ripartenza che metta a frutto ogni competenza e ogni energia riformista del Paese”.

’VivaRai2!’, Fiorello: “Baricco per il dopo Augias? Rai è impazzita”

’VivaRai2!’, Fiorello: “Baricco per il dopo Augias? Rai è impazzita”Roma, 8 nov. (askanews) – Terza puntata di ‘VivaRai2!’, lo show mattutino di Fiorello che da questa settimana è tornato a suonare la sveglia di ‘mattina presto’ su Rai2. Il siciliano si è avventurato nella solita, improbabile, rassegna stampa: oggi il focus, tra gli altri, è stato su alcuni conduttori del mondo Rai.

“A Insinna ‘L’eredità’ di Insegno, idea Baricco per il dopo Augias. Ma io dico: Rai, siete pazzi? State prendendo un pluri-laureato, uno scrittore? Ci stiamo liberando della cultura e adesso la fate tornare?”, ha ironizzato Fiorello facendo riferimento ai precedenti commenti sulla ‘fuga di cervelli’ dalla Rai. “Mi dicono Insegno verso La7, la rete più corta del telecomando: farà ‘Il Mercante al Museo’”, ha aggiunto. ‘Fiore’ si è poi ‘spostato’ su Rai3: “Ho saputo che oggi Ranucci dovrebbe venire in Commissione di vigilanza. Chiedo di non toccare Ranucci, qualsiasi cosa abbia detto o abbia fatto. Se ci levate anche Ranucci da Rai3 è finita. Sigfrido, noi siamo con te: vai lì e fatti sentire. Io sono con lui, a prescindere”, ha concluso.

Non poteva mancare la satira politica: “Meloni ieri ha incontrato Rama per la questione migranti, c’è intesa per due centri in Albania. L’opposizione protesta e dice “faranno dei lager”. Sicuramente in Albania staranno meglio di come si sta negli stabilimenti Amazon nel periodo di Natale…”.

Bce, Lane: ripresa consumi dovrebbe spingere crescita eurozona 2024

Bce, Lane: ripresa consumi dovrebbe spingere crescita eurozona 2024Roma, 8 nov. (askanews) – La Bce si attende che il miglioramento del potere di acquisto che dovrebbe coinvolgere i consumatori in questi e nei prossimi mesi nell’area euro, sblocchi consumi e spese finora congelati da parte delle famiglie, e che questo alimenti una qualche ripresa economica nel prossimo anno. Lo ha spiegato il capo economista della Bce, Philip Lane durante un dibattito a una conferenza organizzata a Riga dalla banca centrale della Lettonia.

Specialmente dove l’inflazione è stata molto elevata “meccanicamente – ha affermato il banchiere centrale – le persone avranno aumenti dei salari mentre l’inflazione sarà più bassa, quindi le persone dovrebbero risultare più rilassate nel consumare di più. E tutto quello che era stato congelato quando c’era inflazione elevata e buste paga ferme, ora dovrebbe ripartire, tutti gli acquisti rinviati, i progetti di spesa sulla casa sospesi. Quindi anticipiamo che il prossimo anno dovrebbe esserci un po’ di crescita in più”, ha detto.

Dire Straits Legacy, dal 22 novembre “4U World Tour 2023″

Dire Straits Legacy, dal 22 novembre “4U World Tour 2023″Roma, 8 nov. (askanews) – Dopo le date in Brasile e Stati Uniti, Francia, Spagna, Norvegia, Germania e Cina, i DSL*Dire Straits Legacy arrivano a Napoli, al Teatro Augusteo, il 22 novembre 2023, per dare il via alle date italiane del 4U Tour che proseguirà il 24 a Catania al Teatro Metropolitan, il 25 a Palermo al Teatro Golden il 28 a Bari al Teatroteam, il 30 a Roma all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone (data sold out), il 1° dicembre a Torino al Teatro Colosseo, il 2 al Teatro di Varese, il 4 al Teatro Nazionale “CheBanca!” di Milano per concludersi il 7 dicembre a Cagliari all’Auditorium del Conservatorio.

I Legacy torneranno poi, per una nuova data, a Roma il 15 aprile 2024, sempre al Parco della Musica, per bissare il successo della data del 30 novembre. Il “4U” – per te – è stato pensato inizialmente come dedica speciale per i fan (che da più di 10 anni seguono il gruppo in tutto il mondo) e per Riccardo Locatelli, il manager recentemente scomparso. Dopo la morte improvvisa del chitarrista Jack Sonni, (avvenuta questa estate negli Stati Uniti, lasciando nel gruppo un vuoto incolmabile), il nome del tour ha rafforzato ancor di più il suo significato.

Money for Nothing, Sultans of Swing, Romeo and Juliet, Walk of Life, Brothers in Arms, Tunnel of Love sono solo alcuni dei tanti successi che verranno eseguiti dalla All Stars Band formata da Alan Clark alle tastiere e piano Hammond (inserito come Dire Straits, insieme a John Illsley e Guy Fletcher, nella Rock and Roll Hall of Fame), Phil Palmer alle chitarre, Mel Collins ai sassofoni, Danny Cummings alle percussioni (tutti musicisti che hanno strettamente collaborato con la band di Mark Knopfler, sia dal vivo che in studio) oltre a Trevor Horn al basso (già The Buggles, Yes). Completano la formazione tre grandissimi musicisti italiani come Primiano Di Biase alle tastiere (Venditti, De Gregori, Richard Bennett, Steve Phillips), il batterista Alex Polifrone e il frontman del gruppo Marco Caviglia, voce e chitarra, ampiamente considerato come il migliore interprete al mondo dello stile unico di Mark Knopfler.

I concerti italiani del 4U Tour 2023 sono il frutto della collaborazione tra We4Show, società di management e produzione della band da più di 10 anni, e Menti Associate, nota società del live entertainment. Le date di Torino, Varese e Milano sono inoltre prodotte in collaborazione con AD Management.

Esce Tiziano Ferro “111 (Anniversary Edition)”

Esce Tiziano Ferro “111 (Anniversary Edition)”Roma, 8 nov. (askanews) – In occasione del ventesimo anniversario di “111” di Tiziano Ferro, Carosello Records ne celebra la prima pubblicazione – originariamente avvenuta il 7 novembre 2002, oggi ripubblicata con il titolo “111 (Anniversary Edition)” – con una riedizione rimasterizzata bilingue (italiano e spagnolo) fuori in digitale da martedì 7 novembre su tutte le piattaforme e presto disponibile anche in vinile a tiratura limitata.

“111” è l’album di Tiziano Ferro che ha proseguito il successo del clamoroso esordio di “Rosso Relativo” (2001). Divenuto in pochissimo tempo uno dei dischi più venduti del momento, si tratta di un album capolavoro che ha rinfrescato e cambiato per sempre il suono della musica pop in Italia e in Europa, raggiungendo il vertice della classifica di vendita in Italia ed entrando in quelle di Belgio, Germania, Spagna e Svizzera. Tra le 13 canzoni autobiografiche contenute al suo interno, è inesauribile il successo dei singoli “Sere nere”, “Non me lo so spiegare” e “Xverso”, che ancora oggi continuano a risuonare negli ascolti del grande pubblico – proprio la versione spagnola di “Sere nere” (“Tardes negras”) ha di per sé superato i 110 milioni di ascolti, attestandosi come il brano di Tiziano più ascoltato in streaming – assieme a brani di estrema delicatezza e intimità come “13 anni” e “Chi non ha talento insegna” piuttosto che l’excursus jazz di “Temple bar”.

Mattarella: in Ucraina si raggiunga presto una pace giusta e duratura

Mattarella: in Ucraina si raggiunga presto una pace giusta e duraturaSeoul, 8 nov. (askanews) – “Si raggiunga presto una soluzione di pace giusta, stabile, duratura, efficace e che si possa pensare anche alla ricostruzione di quel paese devastato dalla guerra”. È l’auspicio espresso dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e condiviso nel colloquio con il presidente della Repubblica di Corea, Yoon Suk Yeol, nel corso della visita di Stato in Corea. Nel colloquio, ha detto il capo dello Stato, “abbiamo parlato delle altre crisi internazionali e sull’Ucraina siamo concordi nel condannare l’aggressione russa e nel confermare il sostegno all’Ucraina”.

Ucraina, Mattarella: si raggiunga presto pace giusta e duratura

Ucraina, Mattarella: si raggiunga presto pace giusta e duraturaSeoul, 8 nov. (askanews) – “Si raggiunga presto una soluzione di pace giusta, stabile, duratura, efficace e che si possa pensare anche alla ricostruzione di quel paese devastato dalla guerra”. È l’auspicio espresso dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e condiviso nel colloquio con il presidente della Repubblica di Corea, Yoon Suk Yeol, nel corso della visita di Stato in Corea.

Nel colloquio, ha detto il capo dello Stato, “abbiamo parlato delle altre crisi internazionali e sull’Ucraina siamo concordi nel condannare l’aggressione russa e nel confermare il sostegno all’Ucraina”.