Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Telefonata-tranello a Meloni: su siti russi la “stanchezza da guerra”

Telefonata-tranello a Meloni: su siti russi la “stanchezza da guerra”Roma, 2 nov. (askanews) – La stampa e i siti russi si interessano alla telefonata-tranello alla premier Giorgia Meloni fatta dai comici Vova e Lexus, al secolo Vladimir Kuznetsov e Alexey Stolyarov, autori di una serie di conversazioni rubate a politici e figure di spicco internazionali. Diversi media – dal quotidiano Izvestia al governativo Rossiiskaja Gazeta – mettono in primo piano le dichiarazioni della presidente del Consiglio sulla “stanchezza” per la guerra in Ucraina che circola in Europa. Ampiamente ripreso un lancio di Ria Novosti che riporta i commenti del leader M5S Giuseppe Conte sullo stesso passaggio. Stamattina il quotidiano Rbk titola: “La Presidenza del Consiglio italiano ha individuato il responsabile dello scherzo telefonico proveniente dalla Russia”, riprendendo la stampa italiana per argomentare che la responsabilità della conversazione con il finto politico africano sarebbe ricondotta da Palazzo Chigi al consigliere diplomatico Francesco Talo.

Vladimir Kuznetsov e Aleksej Stoljarov, che prima di Meloni hanno preso di mira il premier spagnolo Pedro Sanchez, l’ex cancelliera tedesca Angela Merkel, ma anche Elton John, si sono presentati come rappresentanti dell’Unione africana, riuscendo a parlare al telefono con la presidente del Consiglio. Il fatto risale al 18 settembre ma è emerso ieri. Nella conversazione con i due comici – che negano di lavorare per i servizi russi o il Cremlino, malgrado i loro scherzi telefonici siano collegati agli interessi di politica estera russa – Meloni parla della guerra in Ucraina, evocando sue idee per arrivare a una via d’uscita, che saranno messe sul piatto al momento opportuno. La premier si interessa anche al golpe in Niger, chiedendo ai finto alti diplomatici africani se si sia trattato di un’azione mirata contro la Francia. E critica l’Ue per l’inazione sul problema dei migranti.

Da Palazzo Chigi l’ufficio del consigliere diplomatico ha espresso rammarico per ” essere stato tratto in inganno da un impostore che si è spacciato per il Presidente della Commissione dell’Unione Africana e che è stato messo in contatto telefonico con il Presidente Meloni”. Da Mosca l’unico commento vicino all’ufficialità è arrivato ieri dalla portavoce del ministero degli Esteri Maria Zakharova, che sul suo canale Telegram non presta attenzione alle parole di Meloni sulla “stanchezza” e la necessità di trovare una via d’uscita al conflitto in Ucraina, ma si scaglia contro il passaggio in cui la premier italiana commenta l’elevazione ad eroe di Stepan Bandera, nazionalista ucraino, collaborazionista durante la Seconda guerra mondiale. “Penso che stiano facendo quello che dovrebbero fare ed è giusto che noi cerchiamo di aiutarli”, dice Meloni. Per Zakharova, “o siamo di fronte all’eterno problema dei politici occidentali, una cattiva istruzione, oppure si tratta di nazionalismo”.

Altri siti russi ricordano come di recente Vova e Lexus abbiano tratto in inganno, sempre spacciandosi per politici africani, anche il ministro degli Esteri olandese Rasmussen, che ha condiviso commenti su “incontri riservati” sul conflitto in Ucraina, sostenendo che dato il quadro nel teatro bellico il presidente ucraino Zelensky dovrà presto correggere la sua posizione di assoluta indisponibilità a trattare con la Russia.

IntesaSp, indagine Antitrust su trasferimento correntisti Isybank

IntesaSp, indagine Antitrust su trasferimento correntisti IsybankRoma, 2 nov. (askanews) – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha annunciato di aver avviato un procedimento istruttorio nei confronti di Intesa Sanpaolo S.p.A. e di Isybank S.p.A., la banca digitale del gruppo Intesa Sanpaolo, con riferimento alla cessione di diverse centinaia di migliaia di correntisti da Intesa Sanpaolo a Isybank.

Con un comunicato, l’autorità riferisce che sono pervenute circa 2.000 segnalazioni relative al piano di cessione che prevede il trasferimento di clienti che Intesa Sanpaolo definisce, nella comunicazione a loro inviata, come “prevalentemente digitali”, ossia i clienti che “hanno familiarità con i servizi e i canali digitali, nonché i clienti consumatori che, in ogni caso, fanno un utilizzo nullo o limitato della filiale”. Nello stesso documento, prosegue l’Antitrust, ai clienti è stata data la mera facoltà di dichiararsi “non prevalentemente digitali”. Sotto la lente sono finite le modalità con cui le due società hanno comunicato e realizzato il trasferimento.

Secondo l’Autorità la comunicazione inviata ai correntisti coinvolti nel trasferimento “appare ambigua e diffusa con modalità che non sembrano coerenti con l’importanza della questione trattata. I consumatori hanno lamentato che la comunicazione è stata recapitata nell’internet banking o nell’app di Intesa Sanpaolo senza alcuna particolare evidenza e in un periodo dell’anno in gran parte coincidente con le ferie estive. Pertanto, i correntisti non avrebbero avuto piena contezza del trasferimento del proprio conto presso un altro operatore e anzi spesso ne sono venuti a conoscenza soltanto dopo la data ultima fissata da Intesa Sanpaolo per poter esprimere il proprio diniego al passaggio. La stessa facoltà di opporsi al trasferimento risulta non esser stata indicata con sufficiente chiarezza”. Inoltre, il passaggio al nuovo operatore bancario comporterebbe importanti modifiche delle condizioni contrattuali in essere con Intesa Sanpaolo e delle modalità di fruizione del servizio: non ci saranno sportelli fisici cui rivolgersi, essendo un operatore completamente digitale con cui si potrà interagire soltanto attraverso smartphone e non anche tramite browser del proprio personal computer come invece avveniva con Intesa Sanpaolo; mancheranno alcune funzionalità e servizi (ad esempio, le cosiddette carte virtuali) presenti in Intesa Sanpaolo e assenti in Isybank. Secondo l’Autorità ciò comporterebbe, almeno per alcuni correntisti, un aumento dei costi di tenuta del conto.

Tennis, Sinner vince alle 2.36 di notte e va agli ottavi a Parigi

Tennis, Sinner vince alle 2.36 di notte e va agli ottavi a ParigiRoma, 2 nov. (askanews) – Jannik Sinner vola agli ottavi al “Rolex Paris Masters”, ultimo ATP Masters 1000 stagionale che si sta disputando sul veloce indoor del Palais Omnisport di Parigi-Bercy. Il 22enne di Sesto Pusteria, n.4 del ranking e del seeding, reduce dal quarto titolo stagionale conquistato a Vienna ha superato in rimonta lo statunitense Mackenzie McDonald, n.42 ATP, sconfitto 6-7, 7-5, 6-1 al termine di un match che si è chiuso alle 2.36 di mattina. Il match è cominciato ben oltre la mezzanotte a causa della folle programmazione di Bercy (6 match sul Centrale) e un paio di maratone precedenti. Sinner tornerà in campo tra poche ore (quarto incontro dalle 11) per affrontare Alex De Minaur, 13 del mondo, con cui ha vinto tutti e cinque i precedenti.

Lufthansa, utili III trimestre +47% con “estate da record”

Lufthansa, utili III trimestre +47% con “estate da record”Roma, 2 nov. (askanews) – Fatturato in crescita del 18% per Lufthansa nei primi nove mesi dell’anno, a 26,68 miliardi di euro e utili netti quadruplicati a 1,6 miliardi mentre il vettore tedesco parla di una “estate da record” e si attende un proseguimento della forte domanda per il trasporto aereo.

Con un comunicato, Lufthansa riporta di aver registrato 38 milioni di viaggiatori solo tra luglio e settembre e di una ulteriore crescita di fatturato dell’8% a 10,3 miliardi di euro. L’utile netto del terzo trimestre è balzato del 47% a 1,2 miliardi di euro (a fronte di un più 232% sui primi 9 mesi). “Anche se la situazione geopolitica resta impegnativa, le nostre prospettive di prenotazioni ci danno motivi per essere positivi, non solo per un buon risultato quest’anno ma anche oltre”, afferma il presidente e amministratore delegatoCarsten Spohr citato nel comunicato con i risultati di bilancio.

Lufthansa ribadisce ulteriori progressi nella sua strategia per diventare un vettore ancora più globale e in questo ambito cita la procedura per ottenere l’approvazione della Commissione europea al piano di acquisizione del 41% di Ita a inizio del 2024.

Maltempo, allerta rossa in Friuli Venezia Giulia e Veneto

Maltempo, allerta rossa in Friuli Venezia Giulia e VenetoMilano, 2 nov. (askanews) – Il maltempo continua. Milano è tornata alla normalità ma resta l’allerta rossa per le regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto. Piogge e temporali al Centro-Nord. Venti fino a tempesta sulle regioni centro-settentrionali. Allerta arancione in sette regioni e gialla in dieci.

Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di giovedì 2 novembre l’allerta rossa per rischio idrogeologico su quasi tutto il Friuli Venezia Giulia e su parte del Veneto e allerta arancione in ampi settori dell’Emilia- Romagna, Liguria orientale, Toscana settentrionale, Veneto Centro-meridionale, parte della Lombardia settentrionale, sulle province autonome di Trento e Bolzano e su alcuni bacini del Friuli Venezia Giulia. Valutata, inoltre, allerta gialla su restanti settori di Emilia-Romagna, Lombardia, Toscana, Liguria e su Umbria, Lazio, ampi settori del Molise, parte di Piemonte e Abruzzo e sulla Campania occidentale.

Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme con le norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo e i numeri brevi da usare in caso di necessità.

Fed conferma tassi di interesse, Wall Street e Borse Asia positive

Fed conferma tassi di interesse, Wall Street e Borse Asia positiveRoma, 2 nov. (askanews) – Borse dell’Asia positive, in scia ai guadagni di ieri a Wall Street dopo che la Federal Reserve ha confermato i livelli dei tassi di interesse sul dollaro e, in qualche misura, ha ridimensionato l’orientamento a un ulteriore aumento a dicembre.

Il comunicato diffuso al termine del Fomc, il direttorio che governa la politica monetaria, resta coerente con un altro incremento, ma nella conferenza stampa successiva alla riunione, il presidente Jay Powell ha usato una terminologia che pur lasciando la porta aperta a un eventuale aumento non lo indica come scontato, né per forza dovuto sul mese di dicembre. La Federal Reserve, ha ribadito, al momento non ritiene di aver raggiunto quel livello ritenuto “sufficientemente restrittivo” da assicurare il calo di inflazione perseguito, ma deciderà volta per volta in base all’evolversi dei dati, e in particolare valutando le prospettive di inflazione e crescita economica, cosa sia opportune fare su tassi e linea monetaria.

Powell ha poi escluso di rimettere in discussione la manovra di inaspirmento quantitativo sulla riduzione degli stock di titoli nel bilancio della Fed, dopo i recenti ulteriori rialzi dei tassi sui titoli di Stato Usa. A tarda seduta a Tokyo l’indice Nikkei 225 segna un più 1,10%, Shanghai è in lieve calo con un meno 0,26%, Shanghai si attesta al più 0,71%. La sudcoreana Seul guadagna l’1,65%. Ieri a Wall Street il Dow Jones ha chiuso in rialzo dello 0,67%, l’S&P 500 al più 1,05% e il Nasdaq con un più 1,64%. Dopo i riaslzi di ieri il dollaro cede marginalmente e l’euro risale a 1,0594 sul biglietti verde.

Da Trapani a Catania in bici, pubblicata la guida della Sicily Divide

Da Trapani a Catania in bici, pubblicata la guida della Sicily DivideRoma, 31 ott. (askanews) – Da Trapani, o Palermo, fino a Catania in bicicletta: 460 km nell’entroterra di una Sicilia inedita e inaspettata. E’ la Sicily Divide, un percorso che taglia in due l’Isola attraverso un itinerario cicloturistico davvero meraviglioso. Esce il volume-guida “Sicily Divide in bicicletta. La grande traversata dell’Isola”, edizioni Terre di Mezzo, autore Giovanni Guarneri (120 pp – 16,00 euro).

Una esperienza straordinaria nel cuore di un’isola dalla cultura millenaria, Sicily Divide è un’avventura da provare: ad ogni pedalata gli occhi si colmano di bellezza nell’incontro con un entroterra davvero lussureggiante, distese di campi dominate dai colori della natura che cambiano con l’alternarsi delle stagioni, un paesaggio che conserva le tracce della storia, dai Greci agli Arabi e ai Normanni; nella scoperta dei sapori e dei profumi di una cucina che scova le tipicità di ogni zona e infine nell’incontro più prezioso, quello con le persone che abitano questa terra, custodi della memoria, delle tradizioni e della cultura, sempre disponibili ad accogliere in maniera unica. Un viaggio in bicicletta, da ovest ad est, lungo 460 chilometri e che mostra il lato meno conosciuto della Sicilia. Si inizia a pedalare dalle saline di Trapani, si lascia il mare alle spalle e ci si addentra in un territorio votato all’agricoltura e all’allevamento. Per chi decidesse di partire da Palermo, esiste una variante che conduce fino a Gibellina. Si raggiungono i territori distrutti dal terremoto del Belice del 1968 e nel Cretto di Burri, la più grande opera di land art italiana, si incontra il simbolo della ricostruzione. Il percorso continua verso il borgo di Sambuca di Sicilia, da dove il tracciato diventa un continuo sali e scendi di colline e montagne fino ad Enna. Superato il capoluogo di provincia più alto d’Italia si inizierà a scorgere l’Etna, il più alto vulcano attivo d’Europa, fino a raggiungere le sue pendici con l’arrivo a Catania. Si è raggiunta la meta di questo viaggio, è tempo di scendere dalla bici per ammirare le tantissime meraviglie del suo centro storico.

Sicily Divide è un itinerario con molto dislivello, un fondo prevalentemente irregolare e anche impegnativo, con sezioni di sterrato, per questo è preferibile optare per una bicicletta di tipo gravel o mountain bike. Sette sono le tappe suggerite, si pedala su strade secondarie con traffico molto ridotto o addirittura nullo, che è possibile modulare a seconda delle proprie esigenze di ritmo e di tempo. Un viaggio in bici che può essere pianificato in ogni momento dell’anno, con le dovute precauzioni per le alte temperature durante i mesi estivi. Una guida completa per preparare il viaggio in bici: le tracce Gps, i consigli per l’attrezzatura, l’indicazione dei servizi bike friendly e quelli per il trasporto bici, le mappe, le altimetrie e i luoghi da vedere. A cui si aggiungono le informazioni utili sul tipo di percorso, il fondo stradale, le officine, l’attrezzatura, e il tipo di bagaglio. La guida si arricchisce inoltre della sezione “A portata di pedale”: per ciascuna tappa vengono proposte e descritte alcune brevi varianti per raggiungere e scoprire, a poca distanza dalla traccia principale, ulteriori tesori dell’isola come il tempo di Segesta o la sfidante ascesa all’Etna. In occasione della Giornata mondiale del cicloturismo 2023, a Cesena, il Sicily Divide ha ricevuto il premio come secondo classificato all’Oscar Italiano del Cicloturismo, premio assegnato ogni anno alle migliori ciclovie d’Italia.

Bankitalia, si chiude l’era Visco, da domani Panetta governatore

Bankitalia, si chiude l’era Visco, da domani Panetta governatoreRoma, 31 ott. (askanews) – Passaggio di consegne alla Banca d’Italia. Il discorso oggi alla giornata del risparmio ha sancito l’ultimo intervento pubblico di Ignazio Visco da governatore. Da domani, alla guida dell’istituzione, gli succederà Fabio Panetta.

Romano, 64 anni, Panetta torna in Banca d’Italia dopo un triennio al Comitato esecutivo della Banca centrale europea. Si tratta del cuore operativo dell’istituzione che governa la politica monetaria comune per i 20 Paesi che aderiscono all’euro. Economista di formazione, Panetta è stato direttore generale della Banca d’Italia e presidente dell’Ivass. Si è laureato in economia presso l’Università Luiss di Roma nel 1982. Ha proseguito i suoi studi alla London School of Economics dove ha conseguito un Master in scienze economiche e successivamente alla London Business School, dove ha conseguito un PhD in economia e finanza.

Dal 1985 entra in Banca d’Italia dove viene assegnato al Servizio studi, ha svolto la sua attività nella direzione monetaria e finanziaria di cui ha rilevato la guida dal 1999. Dal 2007 al 2011 è stato capo servizio studi di congiuntura politica monetaria, dal 2011 direttore centrale e coordinatore delle attività in ambito di Eurosistema, dal 2010 al 2012 direttore responsabile del rapporto sulla stabilità finanziaria. E’ poi diventato vice direttore generale della Banca d’Italia dall’ottobre del 2012 ed è entrato nel direttorio dell’Ivass dal gennaio del 2013. Ha ricoperto incarichi presso l’Ocse, il G10, la Banca dei regolamenti internazionali e il Fondo monetario internazionale.

Nella sua attività alla Bce Panetta si è caratterizzato per essere fautore di una impostazione prudente sulla politica monetaria, che ha sostenuto a più riprese con approfondite e argomentate analisi economiche (a volte condite con citazioni di brani musicali moderni, di cui è appassionato). Una linea che lo ha visto affiancare le posizioni di Visco. Iutti i governatori di banche centrali nazionali dell’area euro partecipano al Consiglio direttivo della Bce. L’argomento che poi ha visto Panetta protagonista in questi anni alla Bce è stato quello dell’euro digitale, avendo l’economista italiano la delega sui sistemi di pagamento nel Comitato esecutivo.

Il suo ultimo intervento, con un articolo sul blog della Bce, ha riguardato proprio i sistemi di pagamento, in particolare sulle operazioni transfrontaliere che nonostante la fortissima crescita dei decenni passati restano basati su sistemi “lenti e troppo costosi”, ha detto. E che per questo, secondo il banchiere centrale, richiedono una iniziativa delle autorità pubbliche. Panetta manterrà comunque un ruolo di primo piano sui sistemi di pagamento, visto che lo scorso settembre è stato nominato presidente del Comitato sui pagamenti e sulle infrastrutture di mercato della Banca dei regolamenti internazionali. Al posto di Panetta al Comitato esecutivo Bce è stato invece nominato Piero Cipollone, vicedirettore generale uscente di Bankitalia. Al momento non è ancora calendarizzata una data per il primo intervento pubblico del nuovo governatore. Tuttavia un primo impegno ufficiale, sebbene a porte chiuse, è previsto per il 15 novembre, con la riunione non di politica monetaria del consiglio direttivo della Bce.

Manovra, Cisl: luci e ombre, ora responsabilità e patto sociale

Manovra, Cisl: luci e ombre, ora responsabilità e patto socialeRoma, 31 ott. (askanews) – Un “giudizio articolato”, che si misura con “molte e importanti luci e alcune ombre”, determinate dalla “cubatura limitata delle risorse individuate”. E’ la valutazione del comitato esecutivo della Cisl, che ha approvato all’unanimità un documento sui contenuti della legge di bilancio. La confederazione guidata da Luigi Sbarra richiama l’importanza di “proseguire sul sentiero del confronto con il Governo”, continuando a esercitare un “pressing istituzionale sui gruppi parlamentari” con una “mobilitazione responsabile”, il cui obiettivo deve essere quello di “migliorare la manovra e andare anche oltre la traiettoria della legge di bilancio verso un patto sociale che avvii investimenti e riforme”.

Il parlamentino di via Po ha affidato alla segreteria nazionale il mandato “per verificare la disponibilità di Cgil e Uil” a sostenere una strategia di confronto e mobilitazione responsabile, anche “con una manifestazione nazionale unitaria, da programmare in una giornata di sabato, per indicare il cammino di un progetto-Paese fondato sulla piena attivazione delle energie e delle responsabilità sociali”. Le luci riguardano “la positiva conferma del taglio al cuneo contributivo, che da solo quota 10 miliardi e coinvolge 14 milioni di lavoratori. Si aggiunge la riduzione della seconda aliquota Irpef che vale altri 4 miliardi, la proroga della perequazione delle pensioni fino quattro volte il trattamento minimo e il conguaglio ai pensionati entro l’anno. Apprezzabile è anche il recepimento sulla no tax area per i lavoratori fino a 8.500 euro e sui fringe benefit detassati fino a 1.000 euro per i lavoratori single”.

Importanti, poi, la proroga della detassazione al 5% dei frutti della contrattazione decentrata; gli incentivi per la detassazione degli straordinari e per i premi obiettivo nel settore sanitario per abbattere le liste di attesa; l’incremento del 2,7% per le pensioni minime e la riduzione della soglia per accedere alla pensione di vecchiaia contributiva a 67 anni; l’anticipo economico di 2 miliardi per compensare la vacanza contrattuale dei lavoratori pubblici. Le note dolenti, aggiunge la Cisl, riguardano gli interventi in tema di pensioni: “Netta contrarietà sugli elementi peggiorativi introdotti nel sistema pensionistico, con particolare riferimento agli elementi penalizzanti introdotti su quota 103, sull’incremento dell’importo minimo per l’anticipo della pensione contributiva da 2,8 a 3 l’assegno sociale, sulle restrizioni di accesso ad Ape sociale e Opzione donna. Occorre porre in essere misure di flessibilità che conducano al superamento definitivo della legge Fornero; assicurino una pensione contributiva di garanzia per i giovani; diano risposte di inclusione a donne, madri e lavoratori impegnati in settori usuranti e gravosi; sostengano concretamente la previdenza complementare; garantiscano la piena indicizzazione delle pensioni; estendano la 14ma mensilità pensionistica”.

Vis

Calcio, Dybala fa proposta di matrimonio davanti alla Fontana di Trevi

Calcio, Dybala fa proposta di matrimonio davanti alla Fontana di TreviRoma, 31 ott. (askanews) – Paulo Dybala e Oriana Sabatini hanno deciso di sposarsi dopo cinque anni di fidanzamento. L’argentino ha fatto la proposta di matrimonio alla cantante nel centro di Roma a Fontana di Trevi. Dybala le ha regalato un costoso anello e hanno pubblicato la foto su Instagram scrivendo: “Per sempre”. Il video, invece, è stato girato da Paredes che lo ha poi pubblicato in una storia. Tanti commenti sotto al post tra cui quello di Alvaro Morata: “Evviva i miei bambini”. Poi sono seguiti gli auguri di Chiara Ferragni (“congratulazioni”), Nicolas Tagliafico e altri compagni dell’Argentina. Grande gioia per Dybala che intanto sta per tornare in campo. Domenica contro il Lecce sarà di nuovo a disposizione di Mourinho.