Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Tennis, Sinner terzo turno a Shanghai e Atp Finals

Tennis, Sinner terzo turno a Shanghai e Atp FinalsRoma, 7 ott. (askanews) – Obiettivo centrato. Alle Nitto ATP Finals di Torino (12-19 novembre) ci sarà anche Jannik Sinner. La matematica certezza l’ha ottenuta approdando al terzo turno del “Rolex Shanghai Masters”, penultimo ATP Masters 1000 della stagione dotato di un montepremi di 8.800.000 dollari, che si sta disputando sui campi in cemento del Qi Zhong Stadium della metropoli sulla costa centrale della Cina.

Il 22enne di Sesto Pusteria, n. 4 del ranking – “best ranking” storico dopo il nono titolo ATP vinto in carriera al “500” di Pechino – e sesto favorito del seeding, è entrato in gara direttamente al secondo turno superando per 76(7) 62, in un’ora e tre quarti di partita, lo statunitense Marcos Giron, n.80 ATP, centrando la vittoria numero 50 in stagione (meglio di lui nella storia del tennis tricolore Barazzutti con 54 nel 1978 e Panatta con 53 nel 1975), quella che gli assicura un posto a Torino. Jannik – che ha salvato quattro set-point nel tie-break della prima frazione – ha servito piuttosto bene: 4 ace contro 2 doppi falli, il 70% di prime in campo con il quale ha portato a casa il 79% dei punti ed un 56% di punti vinti anche con la seconda. Siner ha messo a segno 25 vincenti contro 11 errori gratuiti (15 contro 12 il bilancio di Giron). Al terzo turno Sinner troverà l’argentino Sebastian Baez, n.29 ATP e 25esima testa di serie: tra Jannik ed il 22enne du Buenos Aires non ci sono precedenti.

Tennis, Matteo Arnaldi accede al terzo turno di Shanghai

Tennis, Matteo Arnaldi accede al terzo turno di ShanghaiRoma, 7 ott. (askanews) – Prosegue la corsa di Matteo Arnaldi approdato al terzo turno del “Rolex Shanghai Masters”, penultimo ATP Masters 1000 della stagione dotato di un montepremi di 8.800.000 dollari, che si sta disputando sui campi in cemento del Qi Zhong Stadium della metropoli sulla costa centrale della Cina.

Il 22enne sanremese, n.42 ATP (“best”), dopo il successo in rimonta sull’australiano Popyrin, n.43 ATP, ha battuto sempre in rimonta per 36 63 64, in due ore e 19 minuti di gioco, il tedesco Jan-Lennard Struff, n.27 del ranking e 21 del seeding, centrando per la seconda volta il terzo turno in un “1000” quest’anno.

Schlein: netta condanna per lo scellerato attacco di Hamas

Schlein: netta condanna per lo scellerato attacco di HamasRoma, 7 ott. (askanews) – “Grande angoscia per quel che accade in queste ore in Israele. Netta e ferma la nostra condanna per l’attacco terroristico di Hamas contro i civili israeliani, con migliaia di missili e irruzioni militari. Esprimo a nome anche di tutto il Partito Democratico la solidarietà a Israele e il più profondo cordoglio per le vittime di questo scellerato attacco”. Lo dichiara in una nota la segretaria del Pd Elly Schlein. “La comunità internazionale – prosegue Schlein – si mobiliti immediatamente e intervenga per fermare questa aggressione ed escalation violenta che mina le prospettive di dialogo e porta solo morte e distruzione”.

 

Bergamo, alla GAMeC la notte senza sogni di Ali Cherri

Bergamo, alla GAMeC la notte senza sogni di Ali CherriBergamo, 8 ott. (askanews) – La GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo e la Fondazione In Between Art Film, con il Frac Bretagne, hanno presentato “Dreamless Night”, la nuova mostra personale dell’artista e regista libanese Ali Cherri (Beirut, 1976), vincitore del Leone d’Argento della Biennale d’Arte di Venezia 2022.

La mostra sarà la più ampia presentazione, sino ad oggi realizzata, della pratica multimediale di Ali Cherri, che comprende film, installazioni video, disegni e sculture. Dopo essere inaugurata a ottobre presso GAMeC, sarà ospitata dal Frac Bretagne a partire da febbraio 2024. A cura di Alessandro Rabottini e Leonardo Bigazzi, rispettivamente direttore artistico e curatore di Fondazione In Between Art Film, Dreamless Night è il primo progetto espositivo realizzato nell’ambito di Unison, una nuova iniziativa biennale promossa da Fondazione In Between Art Film per commissionare e produrre mostre dedicate ad artisti attivi nel campo delle immagini in movimento in collaborazione con istituzioni pubbliche italiane e internazionali.

Lo Spazio Zero della GAMeC accoglierà The Watchman (2023), un’inedita opera video di Ali Cherri commissionata e prodotta dalla Fondazione, presentata in questa occasione in forma di video installazione di grandi dimensioni.

Juventus, Elkann: è anno zero, club riparte da basi più reali

Juventus, Elkann: è anno zero, club riparte da basi più realiGinevra, 7 ott. (askanews) – “La stagione 2023-2024 da una parte celebra il legame di 100 anni che la mia famiglia ha con la Juventus, e che la Juventus ha con la mia famiglia, ed è anche un anno zero. È un anno zero perché è l’anno in cui la Juventus riparte su delle basi più reali”. Lo ha detto il ceo di Exor, John Elkann, parlando della Juventus all’indomani dell’approvazione dei conti e del via libera del board alle linee guida per l’aumento di capitale da 200 milioni di euro.

“La solidità che questo aumento di capitale dà permette alla Juventus di progettare un futuro che è un futuro forte in campo e anche fuori campo”, ha aggiunto Elkann a Ginevra (Svizzera) per l’inaugurazione del Science Gateway del Cern, il nuovo centro per l’educazione scientifica e la cultura finanziato anche da Stellantis Foundation. “Quello che sappiamo – ha sottolineato – è che se uno è forte in campo lo è anche fuori dal campo”. Il ceo di Exor, azionista al 63,8% della Juventus che sottoscriverà pro-quota l’aumento, ha spiegato che “questo aumento di capitale accompagna un piano prospettico: l’importante è accompagnare la solidità fuori dal campo con la solidità in campo”.

Stellantis, Elkann: obiettivo è mobilità inclusiva e sostenibile

Stellantis, Elkann: obiettivo è mobilità inclusiva e sostenibileGinevra, 7 ott. (askanews) – “Stellantis è un gruppo ancora giovane, creato meno di tre anni fa e ha radici profonde, che affondano nel 19esimo secolo. È stato un pioniere dell’industria dell’auto e ha obiettivi ambiziosi per il futuro: costruire la mobilità di domani, inclusiva e sostenibile”. Lo ha detto il presidente di Stellantis, John Elkann, a Ginevra per l’inaugurazione del Science Gateway del Cern, il nuovo centro per l’educazione scientifica e la cultura finanziato anche da Stellantis Foundation. “La nostra principale forza – ha aggiunto Elkann – è la nostra diversità”.

Parlando a margine dell’inaugurazione con i cronisti, Elkann ha detto che “da parte di Stellantis c’è una grande volontà e sforzo di portare avanti in Italia e nel mondo questo difficile e complicato processo di trasformazione”. Da quando Stellantis è nata due anni e mezzo fa, ha chiosato il presidente Elkann, “è stato un succedersi di impegni molto concreti, già avviati oggi a Torino a Mirafiori e negli altri nostri stabilimenti italiani”.

Governo, oggi Cgil in piazza: su lavoro-pensioni cambiare rotta

Governo, oggi Cgil in piazza: su lavoro-pensioni cambiare rottaRoma, 7 ott. (askanews) – Oggi la Cgil torna in piazza a Roma per sollecitare il Governo a cambiare rotta e chiedere misure concrete per il lavoro e contro la precarietà; l’aumento di salari e pensioni e il contrasto alla povertà; la sanità e la scuola pubblica; la tutela dell’ambiente; la difesa e l’attuazione della Costituzione e contro l’autonomia differenziata; la pace e contro tutte le guerre.

“La via maestra. Insieme per la Costituzione” è lo slogan dell’iniziativa lanciata da corso d’Italia con più di 100 associazioni e reti, che a loro volta raccolgono altre realtà della società civile. Sono previsti due cortei che partiranno alle 13.30 da piazza della Repubblica e da piazzale dei Partigiani per arrivare a San Giovanni, la piazza delle storiche manifestazioni sindacali, dove a partire dalle 15 sono in programma, dal palco, quindici interventi di rappresentanti di alcune delle associazioni. Alle 17 concluderà il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, che alle 13.15 sarà alla testa del corteo che partirà da piazzale dei Partigiani. Quella di oggi sarà un’ulteriore tappa della mobilitazione avviata già da molte settimane dalla Cgil con una campagna di sensibilizzazione nei territori e incontri nei luoghi di lavoro e che, in mancanza di risposte da parte dell’esecutivo nella legge di bilancio, potrebbe portare a novembre anche alla proclamazione dello sciopero generale. Il giudizio di Landini sulle politiche del Governo e, in particolare, sul confronto con il premier Giorgia Meloni è negativo. “Si tratta di un dialogo finto”, ha detto a più riprese il numero uno della Cgil, sottolineando che ad oggi non ci sono risposte alle richieste e alle rivendicazioni contenute nelle piattaforme presentate unitariamente con Cisl e Uil.

Migranti, Conte: Meloni ambigua non ottiene risultati in Europa

Migranti, Conte: Meloni ambigua non ottiene risultati in EuropaRoma, 6 ott. (askanews) – “Ho visto che come sempre quelli che ci voltano la faccia, girano la testa dall’altra parte sono Paesi che il nostro governo accarezza come amici. Governi polacco, ungherese che in queste ore stanno impedendo che si arrivi a delle conclusioni condivise. E quindi si conferma il fatto che purtroppo quando si hanno delle ambiguità poi non riesci a raggiungere risultati”. Lo ha detto, commentando l’andamento del vertice europeo a Granada, il leader del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte.

“Non puoi dire – ha spiegato, parlando nel corso di un punto stampa a Foggia – che fanno bene a difendere il loro interesse nazionale gli amici politici e poi nello stesso tempo ti batti per un accordo di redistribuzione efficace nel segno della solidarietà europea. Il governo italiano deve chiarirsi per bene le idee”, ha concluso l’ex premier.

Borse Europa chiudono in rialzo, Milano maglia rosa +1,16%

Borse Europa chiudono in rialzo, Milano maglia rosa +1,16%Roma, 6 ott. (askanews) – Finale di seduta tutto positivo per le Borse in Europa, mentre oltre Atlantico Wall Street inverte completamente la rotta e accelera i guadagni, dopo un avvio al ribasso seguito ai dati sul mercato del lavoro Usa che, risultando migliori del previsto, hanno alzato le chances di un nuovo aumento dei tassi di interesse da parte della Fed. A fine contrattazioni Francoforte segna più 1,06%, Londra più 0,58%, Parigi più 0,88%. Maglia rosa Piazza Affari dove l’indice Ftse-Mib ha siglato la sessione con un più 1,16%.

Intanto l’azionario Usa accelera con il Dow Jones che guadagna l’1,03%, l’S&P 500 al più 1,09% e il Nasdaq al più 1,31%. Dopo una impennata con cui sono risaliti ai massimi da 16 anni, i rendimenti dei titoli del Tesoro Usa sulla scadenza decennale smorzano la risalita al 4,77%. Anche il dollaro ridimensiona lo scatto e l’euro si riporta a 1,06 sul biglietto verde, massimo da fine settembre, in un quadro di marcata volatilità. Nel frattempo per i titoli pubblici italiani la seduta ha visto nuovi leggeri rialzi dei tassi, sui Btp decennali i rendimenti hanno chiuso al 4,91%, secondo Mts. Lo spread, il differenziale rispetto ai tassi dei Bund tedeschi equivalenti (2,88%) segna 203 punti base. L’aumento dei rendimenti sui titoli italiani si è verificato a dispetto di una sostanziale stabilità per l’obbligazionario governativo dell’eurozona. L’Italia ha però completato la seconda emissione di Btp valore con una raccolta complessiva che superato 17 miliardi di euro.

Mps, Mef avvia selezione consulenti per cessione partecipazione

Mps, Mef avvia selezione consulenti per cessione partecipazioneRoma, 6 ott. (askanews) – “E’ stato avviato oggi il processo di selezione per l’individuazione dei consulenti finanziario e legale che assisteranno il Ministero dell’economia e delle finanze nell’individuazione delle migliori modalità di dismissione della partecipazione di controllo nella Banca Monte dei Paschi di Siena e forniranno tale supporto in tutte le fasi di attuazione dell’operazione”. Lo comunica il Mef in una nota.

In base a quanto stabilito dal DPCM del 16 ottobre 2020, la cessione potrà essere effettuata, in una o più fasi, attraverso il ricorso singolo o congiunto a un’offerta pubblica di vendita rivolta al pubblico dei risparmiatori in Italia, ivi compresi i dipendenti del Gruppo Banca Mps, e/o a investitori istituzionali italiani e internazionali, ovvero a una trattativa diretta da realizzare attraverso procedure competitive trasparenti e non discriminatorie, oppure ancora a una o più operazioni straordinarie, ivi inclusa un’operazione di integrazione. “Obiettivo del Ministero – conclude la nota – è la piena valorizzazione della partecipazione, da realizzarsi nell’interesse della Banca e di tutti i suoi azionisti, tenuto conto del miglioramento della redditività e dell’accresciuta patrimonializzazione, nonchè delle prospettive di ulteriore sviluppo”.