Skip to main content
#sanremo #studionews #askanews #ciaousa #altrosanremo

Ue, Meloni: non possiamo tornare a regole vecchio Patto stabilità

Ue, Meloni: non possiamo tornare a regole vecchio Patto stabilitàLa Valletta (Malta), 29 set. (askanews) – “Se l’Europa si dà obiettivi strategici, la transizione digitale, la transizione verde, la difesa, poi devono essere riconosciuti e protetti nelle nuove regole della governance. Non possiamo tornare alle regole del precedente Patto di stabilità: per le nostre economie sarebbe molto pensante da affrontare”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nelle dichiarazioni dei capi di Stato e di governo che partecipano al summit Med9 di Malta.

“Dobbiamo immaginare nuove regole che sostengano le grandi scelte strategiche”, ha aggiunto.

Salvini: mi minacciano su Instagram, no paura ma querele sì

Salvini: mi minacciano su Instagram, no paura ma querele sìRoma, 29 set. (askanews) – Matteo Salvini scrive sui propri profili social per denunciare minacce e insulti ricevuti su Instagram. Il leader della Lega pubblica la foto di alcuni degli attacchi e aggiunge: “Insulti e minacce di morte su Instagram. Paura? No. Querela? Sì”.

Nella foto pubblicata si legge un messaggio in cui c’è scritto: “Devi morire mafioso del c… Tanto so casa tua. Prima o poi salterai in aria…”. Commenta il leader della Lega: “Un vero democratico!”.

Vajont, Salvini: con i geologi forte intesa sulla messa in sicurezza del Paese

Vajont, Salvini: con i geologi forte intesa sulla messa in sicurezza del PaeseRoma, 29 set. (askanews) – “Con il Consiglio Nazionale dei Geologi abbiamo sin da subito avviato un importante lavoro di cooperazione sulla sostenibilità tecnica, ambientale, economica e sociale delle grandi opere, ciò, innanzitutto, lavorando in sinergia nuovo Codice dei contratti pubblici al fine di porre la compatibilità geologica, geomorfologica e idrogeologica tra gli obiettivi della progettazione di tali opere”. Lo ha dichiarato il Ministro alle Infrastrutture e trasporti, Matteo Salvini, intervenuto al convegno nazionale “Vajont 60 anni dopo il disastro” promosso dal Consiglio Nazionale Geologi.

Mattarella: vera comunità è fatta di persone diverse l’una dall’altra

Mattarella: vera comunità è fatta di persone diverse l’una dall’altraRoma, 29 set. (askanews) – “La vita sociale dell’Italia aspira ad essere, e deve essere sempre di più, quella coesa della comunità, una vera comunità composta da persone ciascuna diversa da ogni altra, tutte con eguale dignità, con talenti differenti, con differenti creatività. A Castelporziano si cerca di fornire un contributo di questa preziosa e necessaria direzione con una testimonianza di amicizia”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia di conclusione delle iniziative sociali 2023 che si sono tenute questa estate, a favore di anziani e disabili, nella tenuta presidenziale di Castel Porziano.

“L’amicizia sociale – ha proseguito Mattarella – costituisce il clima, l’ambiente in cui può svilupparsi la solidarietà, ed è un moltiplicatore di solidarietà. Questo è il clima che si registra e che si respira qui oggi in questo nostro incontro”.

Tajani: Germania si prenda migranti salvati da Ong tedesche

Tajani: Germania si prenda migranti salvati da Ong tedeschePaestum, 29 set. (askanews) – “Con la Germania ci sono interessi comuni”, “poi ci sono governi, come quello attuale, che possono avere una visione diversa dalla nostra per esempio sui migranti. Il Parlamento tedesco ha finanziato delle Ong perché salvino immigrati in mare ma poi dove li portano? In Italia. Non sarebbe più logico che chi finanzia, poi le porti nel proprio Paese? Ieri c’erano sette navi tedesche vicino Lampedusa: siamo tutti per salvare migranti in mare, ma se le Ong tedesche salvano migranti allora è giusto che li portino in Germania”. Lo ha detto il ministro degli Esteri, e segretario di Forza Italia, Antonio Tajani, durante uno dei dibattiti della tre giorni di festa nazionale in corso a Paestum.

Migranti, Meloni: Ue disponibile su pattugliamenti congiunti

Migranti, Meloni: Ue disponibile su pattugliamenti congiuntiLa Valletta (Malta), 29 set. (askanews) – “Da parte dell’Europa c’è una disponibilità a lavorare su pattugliamenti congiunti, ma bisogna ragionare con le autorità del Nord Africa perché per farlo in modo efficace va fatto in modo diverso da come fatto finora. E’ una delle cose di cui dobbiamo parlare soprattutto con le persone interessate”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, parlando con i giornalisti a margine del Med9 di Malta.

Meloni ha ricordato “la terza parte della missione Sophia, che non fu mai attuata perché la prima parte era un pull factor e quindi fu annullata di fatto la missione”, ma anche “Irini, che fu immaginata prevalentemente per il traffico di armi e che ha tra i propri obiettivi anche la lotta ai trafficanti. Anche quello può essere uno strumento di cui parlare”. Ogni eventuale missione di pattugliamento navale comunque, ha ribadito, va fatta “in accordo con le autorità del Nord Africa”.

Migranti, Meloni: la prossima settimana primi fondi Ue alla Tunisia

Migranti, Meloni: la prossima settimana primi fondi Ue alla TunisiaLa Valletta (Malta), 29 set. (askanews) – “La settimana prossima parte la prima tranche” dei fondi Ue per la Tunisia e questo “mi sembra un segnale concreto”. Lo ha annunciato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, parlando con i giornalisti a Malta.

“Evidentemente” dunque Tunisi ha ottemperato ad alcune richiesta, “queste sono le informazioni che io ho”, ha aggiunto. Per quanto riguarda lo sblocco del prestito del Fondo monetario internazionale, ha ammesso Meloni, “è una questione che vedo più difficile, non è una cosa che penso si possa risolvere immediatamente. Quello che si deve ragionare di fare è capire se le risorse che l’Ue aveva immaginato per sostenere il bilancio tunisino, mi pare 800 milioni, possano essere scollegate dall’accordo con il Fmi, quindi immaginare che l’Europa possa fare una propria iniziativa. E’ un dibattito che stiamo iniziando adesso ma che sarebbe in termini temporali più risolutivo di aspettare la cosa più complessa del Fmi”.

Migranti, Mantovano: Ong rischiano di concorrere con trafficanti

Migranti, Mantovano: Ong rischiano di concorrere con trafficantiPalermo, 29 set. (askanews) – “Ogni vita umana stroncata a terra o in mare, lungo le rotte dell’immigrazione irregolare, è una sconfitta per tutti. Noi non intendiamo continuare a perdere su un fronte che chiama in causa la vita, per questo continueremo a combattere lo sfruttamento dei traffici irregolari”. Parla così il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, oggi a Palermo.

“Il riacutizzarsi della polemica sul ruolo delle Ong è spiacevole: toccherà alla magistratura accertare quali complicità ci sono nell’accertare il percorso verso l’Italia. Quello che nelle intenzioni mira a salvare vite umane diventa fattore di concorso dell’attività dei trafficanti e di morte. Non ci voltiamo dall’altra parte rispetto alle sofferenze di chi fugge: da tempo insistiamo sui rimpatri volontari assistiti e sulla lotta senza quartiere ai trafficanti di esseri umani. Ogni vita umana stroncata a terra o in mare è una sconfitta per tutti: continueremo a combattere sfruttamento criminale e violazioni dei diritti umani”.

Meloni: la sinistra spera in un governo tecnico, l’esecutivo sta bene

Meloni: la sinistra spera in un governo tecnico, l’esecutivo sta beneLa Valletta (Malta), 29 set. (askanews) – “La sinistra continui a fare la lista dei ministri del governo tecnico che noi intanto governiamo”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, parlando con i giornalisti a Malta.

La preoccupazione sulla stabilità finanziaria dell’Italia, ha aggiunto, “la vedo solo nei desideri di chi immagina che un governo democraticamente eletto, che sta facendo il suo lavoro, ha una stabilità, ha una maggioranza forte, debba andare a casa per essere sostituito da un governo che nessuno ha scelto. Mi diverte molto il dibattito, già si fanno i nomi dei ministri del governo tecnico. Temo che questa speranza non si tradurrà in realtà perché l’Italia rimane una nazione solida, una nazione che ha una previsione di crescita superiore alla media europea anche per il prossimo anno, superiore a quella di Francia e Germania”. “Il governo tecnico – si chiede la premier – da chi dovrebbe essere sostenuto? Da quelli del superbonus? E’ lì che io vedo un problema per i conti pubblici italiani non in chi le poche risorse che ha le spende per metterle sui redditi più bassi, senza lasciare voragini aperte a chi viene dopo. Non vedo questo problema, vedo questa speranza da parte dei soliti noti ma voglio tranquillizzare: il governo sta bene, la situazione è complessa, l’abbiamo maneggiata con serietà lo scorso anno, la maneggiamo con serietà quest’anno. Lo spread è a 192, a ottobre scorso stava a 250, nell’anno precedente al nuovo governo è stato più alto e i titoli non li ho visti. So leggere la politica e so leggere la realtà: la sinistra continui a fare la lista dei ministri del governo tecnico che noi intanto governiamo”.

FI, a Paestum Tajani legge lettera figli Cav: siamo al vostro fianco

FI, a Paestum Tajani legge lettera figli Cav: siamo al vostro fiancoPaestum, 29 set. (askanews) – Il segretario nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani, aprendo i lavori della festa nazionale in corso a Paestum, ha letto una lettera “di incoraggiamento” ricevuta dai figli di Silvio Berlusconi. “La nostra famiglia – dicono – è al vostro fianco in nome dell’amore che ci legherà per sempre al nostro papà e nel rispetto di tutto ciò per cui ha combattuto. Il suo esempio politico deve essere il cuore pulsante di Forza Italia”.

“Grazie, grazie ai cinque fratelli Berlusconi che continuano a esserci vicini ogni giorno”, ha aggiunto Tajani.